Pagina 1 di 1

In quanto tempo asciuga l’inchiostro?

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 6:56
da Koten90
Ciao a tutti,
Sto facendo delle prove con un nuovo inchiostro nerissimo (Noodler’s Polar Black) che fa funzionare divinamente la mia Pilot, ma vedo che impiega tantissimo ad “asciugare”.
Mi spiego: ho tracciato su cartoncino patinato delle linee a matita per avere righe e falserighe, ci ho scritto sopra e in poco l’inchiostro è sembrato asciutto. Normalmente, con il Pelikan 4001, lasciavo passare almeno 24h prima di passare la gomma per rimuovere la matita, ma con questo inchiostro, nonostante sia definito Bulletproof e nonostante siano passati 4 giorni (da sabato mattina a mercoledì mattina), la gomma continua ad asportare inchiostro/pigmento trascinandolo sul foglio.
È una cosa normale per gli inchiostri pigmentati? Devo aspettare di più? O sono definitivamente non-Rubberproof?

Piuttosto che tornare al Pelikan 4001, passo a tavoletta luminosa sotto al foglio, anche se si tratta di cartoncino e finirò con gli occhi bolliti ogni volta.

In quanto tempo asciuga l’inchiostro?

Inviato: lunedì 21 febbraio 2022, 17:59
da valhalla
io direi “svariati minuti”.

Di solito dopo qualche ora io passo tranquillamente la gomma sui disegni inchiostrati senza nessuna conseguenza, se proprio qualcosa non deve assolutamente avere sbavature magari aspetto 24 ore (soprattutto se è finito e la cancellazione è solo l'ultimo passo).

Se dopo quattro giorni continua a sbavare, io direi che è ufficialmente non rubber-proof e passerei ad usare altro per qualunque cosa che non siano appunti usa e getta (perché ok, si può evitare di dover cancellare righe usando la tavoletta, ma se non regge alla gomma vuol dire che poi non regge neanche se per sbaglio viene sfregato contro un altro foglio?)

Tutto questo con inchiostri ai pigmenti di varia natura.

In quanto tempo asciuga l’inchiostro?

Inviato: lunedì 21 febbraio 2022, 18:43
da Irishtales
Non vedo molte alternative: cambiare inchiostro o cambiare carta.