Pagina 1 di 1

Private Reserve Infinity Inks

Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 14:59
da Spiller84
Ho visto questa nuova linea di inchiostri della Private Reserve che pare consentano di tenere la penna, senza tapparla, anche per un'ora e riprendere a scrivere normalmente. Che ne pensate? Che ci siano additivi che rendano il flusso troppo esagerato? O magari sobo "sicuri" nell'uso normale?
Ho visto su Facebook, su un gruppo stilografico internazionale, che qualcuno ha provato a tenere la penna senza cappuccio per 60 minuti e la stessa non ha presentato false partenze, scrivendo subito come nulla fosse.
Mi pare una interessante novità

Private Reserve Infinity Inks

Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 15:07
da Iridium
Spiller84 ha scritto: giovedì 12 agosto 2021, 14:59 Ho visto questa nuova linea di inchiostri della Private Reserve che pare consentano di tenere la penna, senza tapparla, anche per un'ora e riprendere a scrivere normalmente. Che ne pensate? Che ci siano additivi che rendano il flusso troppo esagerato? O magari sobo "sicuri" nell'uso normale?
Ho visto su Facebook, su un gruppo stilografico internazionale, che qualcuno ha provato a tenere la penna senza cappuccio per 60 minuti e la stessa non ha presentato false partenze, scrivendo subito come nulla fosse.
Mi pare una interessante novità
Molto interessante in effetti. Seguo con interesse. Si parlava di vari colori o i classici blu e nero?

Private Reserve Infinity Inks

Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 15:22
da Spiller84
I colori dovrebbero essere questi:

Private Reserve Infinity Inks

Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 15:29
da Iridium
I classici colori. Ottima notizia se effettivamente mantengono ciò che promettono. Si parla di prezzo? Scusa se ti tartasso ma non sono su Facebook e non ho possibilità di leggere direttamente :wave:

Private Reserve Infinity Inks

Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 15:40
da Spiller84
Nessun problema, figurati. Dovrebbero costare 25 dollari, senza sconti, per 60ml di boccetta. Magari si riesce ad averli a meno con le varie scontistiche.

Private Reserve Infinity Inks

Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 16:02
da Monet63
Da fan del marchio sono davvero contento, prima di tutto, di leggere che Private Reserve abbia lavorato a un nuovo prodotto, perché significa che non sono morti, come sentivo dire in giro.
Per quanto riguarda le caratteristiche di questa nuova, interessantissima linea di inchiostri, tecnicamente è possibile mantenere una soluzione acquosa (o anche una sospensione) fresca a lungo, grazie ad alcuni additivi che impediscono in qualche misura (in modo ampiamente regolabile) l'evaporazione del solvente (nel nostro caso l'acqua). L'aspetto interessante di molti di questi additivi è il fatto che sono molto attivi ma hanno impatto minimo una volta stesi sottilmente. Intendiamoci: l'impatto c'è, ovviamente, ma non è così eclatante come si potrebbe pensare. Sarà ovviamente da vedere e provare il prodotto (cosa che farò appena li troverò in commercio), ma credo che l'aumento del tempo di asciugatura sulla carta non sarà così drastico; di contro avremo il grande vantaggio con alcune penne notoriamente ostiche sotto quell'aspetto.
Grazie per averli segnalati, lo apprezzo molto!
:wave:

Private Reserve Infinity Inks

Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 16:22
da Spiller84
Di nulla, è un prodotto che mi incuriosisce. Ho un solo Private Reserve, l'Ebony Blue, mi è piaciuto parecchio e mi ha fatto interessare alla marca. Se questi Infinity Ink mantenessero le promesse, sarebbero una bella risorsa per chi scrive a tratti non dovendo tappare e stappare la penna in continuazione.

Private Reserve Infinity Inks

Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 17:05
da Monet63
Spiller84 ha scritto: giovedì 12 agosto 2021, 16:22 Ho un solo Private Reserve, l'Ebony Blue, mi è piaciuto parecchio e mi ha fatto interessare alla marca.
Beh, sei partito col botto!
Saturosaturissimo, tono petrol, pieno, diluibile... lo avevo anche recensito e fatto una cromatografia. Davvero un bell'inchiostro; se questi Infinity saranno su quel livello ne vedremo delle belle. Non vedo l'ora che siano disponibili nei negozi.
:wave:

Private Reserve Infinity Inks

Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 23:48
da maicol69
Anche io sono un grande estimatore del marchio!
Ho scuriosato su YouTube e ci sono già tre video in prima battuta che confermano, cronometro alla mano, questa peculiare caratteristica dell’inchiostro.
c’è anche la presentazione del boss della casa, con tanto di ideatrice (se ho ben capito) della linea.
confermati anche i sei colori base.
Speriamo arrivino presto delle nostre bande
:wave:

Private Reserve Infinity Inks

Inviato: venerdì 13 agosto 2021, 10:01
da sciumbasci
Private Reserve lavora con Monteverde. Ricordo che quest'ultima è distributore ufficiale per il nord America, credo che abbia anche una partecipazione - non avrebbe senso commerciale, altrimenti, distribuire inchiostri che competono con i propri - sicché sono portato a credere che l'infinity non sia altro che l'ottimo monteverde ITF sotto altro nome.

Private Reserve Infinity Inks

Inviato: venerdì 13 agosto 2021, 13:36
da Monet63
sciumbasci ha scritto: venerdì 13 agosto 2021, 10:01 sono portato a credere che l'infinity non sia altro che l'ottimo monteverde ITF sotto altro nome.
Conosco piuttosto bene anche quella gamma di Monteverde. Se dovessi aver visto giusto me ne accorgerò.
In ogni caso gli accordi commerciali in ambito cancelleria e materiali per belle arti sono oggi abbastanza diffusi (un tempo molto meno), ma di norma restano integre le realtà produttive, perché è stato ampiamente dimostrato che il mero cambio dell'etichetta è alla fine controproducente e rende antieconomica l'intera operazione.
:wave: