Pagina 1 di 5

Finalmente la Momento Magico! Ma…. Il pennino fa i capricci

Inviato: sabato 31 luglio 2021, 23:48
da Tribbo
Salve

Finalmente sono andato nel mio solito (noto) negozio romano a San Giovanni e ho comprato la tanto desiderata Leonardo Momento Magico nella versione miele e oro con pennino Stub 1.1. Bellissima!
Per lei ho anche scelto un inchiostro idoneo, il Diamine “Mozart”
CBA4E6C3-502E-47B1-89FF-1D101DE6AFFC.jpeg
Tutto contento vado a intingere il pennino nel calamaio, tiro su e giù per far ben imbibire il conduttore, prendo il quaderno Clairefontaine delle mega occasioni chiudo gli occhi inspiro appoggio il pennino e ….. e non scrive :o

Dopo qualche ghirigoro a secco decido di dare una giratina al pistone per mandare un poco di inchiostro e finalmente attacca…. e scrive anche in modo continuo, ma se mi fermo qualche secondo… di nuovo il pennino non riparte o fa dei tratti piccoli o lunghi a secco

Penso allora a dei residui di lavorazione… svito il pennino (viene via facile) e faccio il canonico bagno nell’acqua saponata, lavo asciugo e stavolta cambio anche inchiostro col collaudatissimo ed inossidabile Waterman Serenity blu. Niente da fare, stesso comportamento: il pennino non attacca subito e fa dei brevi o lunghi tratti a secco, per poi partire e scrivere in modo continuo, ma se mi fermo… di nuovo il problema
30D6190E-C73F-48D3-9EC1-5188FE0D7C79.jpeg
27E61032-812C-446A-A13C-20E76F53B56F.jpeg
Non mi sembra che il pennino abbia dei problemi … sicuramente se fosse una penna del mercatino cercherei di separare pennino e alimentatore e magari allargherei un poco i rebbi… ma è una penna nuova e non me la sento.

Io direi di chiedere al negoziante di verificare il pennino o di sostituirmelo, che dite?

Finalmente la Momento Magico! Ma…. Il pennino fa i capricci

Inviato: domenica 1 agosto 2021, 0:06
da MatteoM
Direi assolutamente da riportare in negozio.
Sostituire il gruppo scrittura poi è una cosa da un minuto e direi che quello che hai è chiaramente difettoso.

Finalmente la Momento Magico! Ma…. Il pennino fa i capricci

Inviato: domenica 1 agosto 2021, 0:26
da Monet63
In negozio, tutte le volte che sarà necessario, fino a quando non sarà più necessario.
In ogni caso, per esperienza, le penne vanno lasciate andare a regime; vanno caricate normalmente, fatte funzionare regolarmente per almeno un paio di cariche, infine giudicate. Ritengo che il sistema da te adottato sia profondamente sbagliato, perché frettoloso, in particolar modo su una penna nuova che non ha mai visto inchiostro, specialmente per via del pennino esigente che vi è montato.
:wave:

Finalmente la Momento Magico! Ma…. Il pennino fa i capricci

Inviato: domenica 1 agosto 2021, 8:26
da balthazar
Monet63 ha scritto: domenica 1 agosto 2021, 0:26 In negozio, tutte le volte che sarà necessario, fino a quando non sarà più necessario.
In ogni caso, per esperienza, le penne vanno lasciate andare a regime; vanno caricate normalmente, fatte funzionare regolarmente per almeno un paio di cariche, infine giudicate. Ritengo che il sistema da te adottato sia profondamente sbagliato, perché frettoloso, in particolar modo su una penna nuova che non ha mai visto inchiostro, specialmente per via del pennino esigente che vi è montato.
:wave:
Perdona la mia domanda: ma perchè questo comportamento lo noto solo con alcune penne costose? e più costose sono e più fanno bizze? normalmente con le amate scolastiche (per citare una categoria, la prima che mi viene in mente) metti la cartuccia/converter e vanno e basta (ovviamente con le dovute eccezioni). Con Sailor e Pilot (ovviamente cito la mia piccolissima esperienza che non è indice su cui generalizzare) mai avuto problemi.

Finalmente la Momento Magico! Ma…. Il pennino fa i capricci

Inviato: domenica 1 agosto 2021, 8:38
da lucawm
Avrà il taglio dei rebbi troppo chiuso in punta.
Da sostituire in garanzia :thumbup:

Finalmente la Momento Magico! Ma…. Il pennino fa i capricci

Inviato: domenica 1 agosto 2021, 10:07
da Tribbo
Monet63 ha scritto: domenica 1 agosto 2021, 0:26 . Ritengo che il sistema da te adottato sia profondamente sbagliato, perché frettoloso, in particolar modo su una penna nuova che non ha mai visto inchiostro, specialmente per via del pennino esigente che vi è montato.
:wave:
Interessante, Monet63. So che sei un vero esperto quindi tengo molto alle tue sempre precise considerazioni. Come mai dici che ho sbagliato? Ho fatto il bagnetto, ho (credo) fatto impregnare bene il conduttore, ho cambiato inchiostro.. in genere ha sempre funzionato su tutte le altre penne. Tu come avresti fatto? Così magari prossima volta cercherò di mettere in atto la procedura migliore

Come mai poi dici che il pennino e’ esigente? Io mi credevo che avendo il tratto più largo dovesse essere meno esigente di uno dei miei soliti extra fini…forse per il fatto della maggiore richiesta di inchiostro? Però gli skip avvengono all’inizio mentre durante la scrittura continua non avverto fame di inchiostro, anzi il tratto e’ molto costante

Sono poi d’accordissimo con Balthazar… la mia Twsbi Eco con pennino Stub non ha neanche visto il bagnetto, una volta caricata… pronti, via e ancora non mi ha tradito una sola volta!!

Finalmente la Momento Magico! Ma…. Il pennino fa i capricci

Inviato: domenica 1 agosto 2021, 10:25
da maxpop 55
Il pennino Stub ha bisogno di molto inchiostro proprio perchè la superfice della punta è larga.
Si dovranno semplicemente allargare i rebbi, se non te la senti di farlo tu ti consigkio di nandarla in assistenza alla Leonardo.

Finalmente la Momento Magico! Ma…. Il pennino fa i capricci

Inviato: domenica 1 agosto 2021, 10:38
da Sealion
Allargare i rebbi con una lastrina fotografica?

Finalmente la Momento Magico! Ma…. Il pennino fa i capricci

Inviato: domenica 1 agosto 2021, 10:43
da maxpop 55
Anche la lastrina fotografica (24x36) va bene, però io preferisco farlo con le dita, ma se non si è sicuri di quello che si fa è meglio lasciar perdere

Finalmente la Momento Magico! Ma…. Il pennino fa i capricci

Inviato: domenica 1 agosto 2021, 10:52
da Tullio
Lungi da me, soprattutto in questo periodo, cadere o indurre in fallacie statistiche, è solo esperienza personale: io ne ho prese tre (di serie diverse) e nessuna ha mai scritto alla prima, sempre necessario tornare in negozio e cambiare gruppo o pennino. Per me marca off limit (ed ecco la fallacia statistica!), peccato perché son veramente belle.

Finalmente la Momento Magico! Ma…. Il pennino fa i capricci

Inviato: domenica 1 agosto 2021, 11:00
da maxpop 55
Tullio ha scritto: domenica 1 agosto 2021, 10:52 Lungi da me, soprattutto in questo periodo, cadere o indurre in fallacie statistiche, è solo esperienza personale: io ne ho prese tre (di serie diverse) e nessuna ha mai scritto alla prima, sempre necessario tornare in negozio e cambiare gruppo o pennino. Per me marca off limit (ed ecco la fallacia statistica!), peccato perché son veramente belle.
Leonardo ha sostituito la fornitura dei pennini Bock con gli Jowo per questo motivo.
Nolti pennini avevano problemi, mentre per gli Jowo è raro trovare un pennino che non va.

Finalmente la Momento Magico! Ma…. Il pennino fa i capricci

Inviato: domenica 1 agosto 2021, 11:02
da Lamy
Esiste la garanzia proprio per questa ragione, io eviterei i metodi del cavernicolo. I soldi che hai sborsato erano "funzionanti" e uguale deve essere la penna acquistata. Non comprendo questa mania di tentare di risolvere da sé quando si ha il diritto di chiedere la riparazione della penna. Sarà la mancanza di voglia di farsi una passeggiata dopo 2 anni di chiusura totale? O magari è la paura di dover attendere e di non sapere quale penna usare tra le 60 rimanenti nella propria collezione?

Finalmente la Momento Magico! Ma…. Il pennino fa i capricci

Inviato: domenica 1 agosto 2021, 11:04
da maxpop 55
Lamy ha scritto: domenica 1 agosto 2021, 11:02 Esiste la garanzia proprio per questa ragione, io eviterei i metodi del cavernicolo. I soldi che hai sborsato erano "funzionanti" e uguale deve essere la penna acquistata.
Che vuol dire i metodi del cavernicolo, secondo te i pennini come si sistemano, solo che non lo fanno davanti a te.

Finalmente la Momento Magico! Ma…. Il pennino fa i capricci

Inviato: domenica 1 agosto 2021, 11:07
da Bons
maxpop 55 ha scritto: domenica 1 agosto 2021, 11:04
Lamy ha scritto: domenica 1 agosto 2021, 11:02 Esiste la garanzia proprio per questa ragione, io eviterei i metodi del cavernicolo. I soldi che hai sborsato erano "funzionanti" e uguale deve essere la penna acquistata.
Che vuol dire i metodi del cavernicolo, secondo te i pennini come si sistemano, solo che non lo fanno davanti a te.
Lo sanno tutti che nel retrobottega di ogni negozio di stilografiche c'è un cavernicolo. :problem:
:P

Finalmente la Momento Magico! Ma…. Il pennino fa i capricci

Inviato: domenica 1 agosto 2021, 11:09
da balthazar
maxpop 55 ha scritto: domenica 1 agosto 2021, 11:04
Lamy ha scritto: domenica 1 agosto 2021, 11:02 Esiste la garanzia proprio per questa ragione, io eviterei i metodi del cavernicolo. I soldi che hai sborsato erano "funzionanti" e uguale deve essere la penna acquistata.
Che vuol dire i metodi del cavernicolo, secondo te i pennini come si sistemano, solo che non lo fanno davanti a te.
:lol: :lol: per questo a volte è meglio fare da sè, anche per evitare l'antipatico andirivieni dei pacchetti e le noiosissime visite alle PPTT(a dire il vero il servizio offerto da alcuni negozi convenzionati col Forum anche sotto questo aspetto è eccezionale e rapidisssimo)