Pagina 1 di 2
					
				Noodler" American Aristocracy
				Inviato: domenica 18 luglio 2021, 11:39
				da cinturino
				Qualcuno di Voi lo ha ? Acquistato e, bel colore, ma il mio sostanzialmente è un nero (non dovrebbe essere un marrone-bordeaux scuro ?) Ad esempio ho i Diamine Green-Black e Writer's Blood che, pur essendo scuri, lasciano trasparire perfettamente la nota (rispettivamente) verde e sangue. Non invio foto in quanto, dal mio cellulare, non è sufficientemente attendibile. Ho provato l'inchiostro su due diverse penne e l'effetto è lo stesso: un bel nero ...aristocratico ( il che non è male); addirittura mi è venuto in mente xhe possano aver sbagliato il confezionamento (cosa che mi sembra impossibile). Insomma, se lo avete, il vostro di che colore è  ?
			 
			
					
				Noodler" American Aristocracy
				Inviato: domenica 18 luglio 2021, 13:11
				da MiraB
				
			 
			
					
				Noodler" American Aristocracy
				Inviato: domenica 18 luglio 2021, 15:48
				da cinturino
				Lo avevo letto, ma anche considerando la variante più scura .... il mio lo è di più  ... è praticamente  nero ( un bel colore ...ma nero) ... potrei provare a diluire un piccolo campione con acqua demineralizzata e vedere che succede ... che ne dite ?
			 
			
					
				Noodler" American Aristocracy
				Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 9:14
				da mcanta
				Io lo uso con molta soddisfazione... se interessa posso fare qualche prova di scrittura con diverse penne (devo fare pulizie) una di queste sere.
Per me è un marrone molto scuro, ma con una nota viola, che si vede solo sulle carte più "lucide" (clairefountaine, per intenderci).
			 
			
					
				Noodler" American Aristocracy
				Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 10:01
				da cinturino
				Te ne sarei davvero grato, più che altro a livello di curiosità in quanto ...non avevo neri ... ed è un bel nero .. quindi transit; mi sembra impossibile una tale diversità di colore, poi provo ad inviare foto ma, mi sono reso conto, che il mio cellulare non è propriamente Raffaello ....
			 
			
					
				Noodler" American Aristocracy
				Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 10:05
				da mcanta
				cinturino ha scritto: ↑lunedì 19 luglio 2021, 10:01
Te ne sarei davvero grato, più che altro a livello di curiosità in quanto ...non avevo neri ... ed è un bel nero .. quindi transit; mi sembra impossibile una tale diversità di colore, poi provo ad inviare foto ma, mi sono reso conto, che il mio cellulare non è propriamente Raffaello ....
 

Sarà fatto (così finisco anche di scrivere alcune lettere, che mi sono ricordato stanotte giacciono nella inbox da settimane)
 
			
					
				Noodler" American Aristocracy
				Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 11:09
				da cinturino
				Intanto mando questa, come già detto con tutti i limiti della mia fotocamera (e del fotografo), insomma ...bello è bello ... ma, o io sono daltonico (possibile) o è nero, direi un nero satinato e non "nerissimo",  aristocratico ... of course, ma di marrone/bordeaux io non ne vedo molto, stesso effetto su diversi tipi di carta. Certo potrebbe trattarsi di un marrone scurissimo ... appunto così scuro da diventare ...nero. Sono curioso di conoscere le vostre riflessioni ( anche per sapere se è il caso che faccia una visitina dall'oculista). Per il flacone nessun problema ... un nero non lo avevo e questo mi piace. Chissà se dliuendono con un poco di acqua demineralizzata non affiorino totalità ora nascoste ....
diciamo che con il Diamine la componente "sangue" è evidente dal vero, in foto sembra nero pure lui ...
 
			
					
				Noodler" American Aristocracy
				Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 9:35
				da mcanta
				Ecco un primo esempio, su cartaccia Amazon.
			 
			
					
				Noodler" American Aristocracy
				Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 13:49
				da cinturino
				Ti ringrazio, per quello che vedo, direi che anche il tuo è sul nero ... oppure vedo nero io ... chissà... ripeto ... è un inchiostro che mi piace ma mi aspettavo un colore diverso ... stessa esperienza avuta con il Rhorer Sepia ... non so dove abbiano visto il marrone che è sull'etichetta ... il mio è nero ... discreto, satinato, gradevole e piacevole ... ma nero ....
			 
			
					
				Noodler" American Aristocracy
				Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 13:55
				da mcanta
				cinturino ha scritto: ↑venerdì 23 luglio 2021, 13:49
Ti ringrazio, per quello che vedo, direi che anche il tuo è sul nero ... oppure vedo nero io ... chissà... ripeto ... è un inchiostro che mi piace ma mi aspettavo un colore diverso ... stessa esperienza avuta con il Rhorer Sepia ... non so dove abbiano visto il marrone che è sull'etichetta ... il mio è nero ... discreto, satinato, gradevole e piacevole ... ma nero ....
 
è lo schermo che inganna... è un marrone.
In ufficio provo con lo scanner calibrato.
mc
 
			
					
				Noodler" American Aristocracy
				Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 14:00
				da Polemarco
				A me, per entrambi, sembra proprio un bel sepia !
			 
			
					
				Noodler" American Aristocracy
				Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 14:03
				da Bons
				cinturino ha scritto: ↑venerdì 23 luglio 2021, 13:49
stessa esperienza avuta con il Rhorer Sepia ... non so dove abbiano visto il marrone che è sull'etichetta ... il mio è nero ... discreto, satinato, gradevole e piacevole ... ma nero ....
 
Trovo che il Sepia Roher & Klingner sia uno dei pochi, se non l'unico, seppia di color seppia (bruno di seppia).
Il seppia di pittura & Co. non va confuso col seppia delle vecchie foto virate o delle nuove Photoshoppate.
 
			
					
				Noodler" American Aristocracy
				Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 14:21
				da Monet63
				Bons ha scritto: ↑venerdì 23 luglio 2021, 14:03
cinturino ha scritto: ↑venerdì 23 luglio 2021, 13:49
stessa esperienza avuta con il Rhorer Sepia ... non so dove abbiano visto il marrone che è sull'etichetta ... il mio è nero ... discreto, satinato, gradevole e piacevole ... ma nero ....
 
Trovo che il Sepia Roher & Klingner sia uno dei pochi, se non l'unico, seppia di color seppia (bruno di seppia).
Il seppia di pittura & Co. non va confuso col seppia delle vecchie foto virate o delle nuove Photoshoppate.
 
Esattamente come dice Angelo.
+1
 
			
					
				Noodler" American Aristocracy
				Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 16:20
				da Automedonte
				mcanta ha scritto: ↑venerdì 23 luglio 2021, 13:55
cinturino ha scritto: ↑venerdì 23 luglio 2021, 13:49
Ti ringrazio, per quello che vedo, direi che anche il tuo è sul nero ... oppure vedo nero io ... chissà... ripeto ... è un inchiostro che mi piace ma mi aspettavo un colore diverso ... stessa esperienza avuta con il Rhorer Sepia ... non so dove abbiano visto il marrone che è sull'etichetta ... il mio è nero ... discreto, satinato, gradevole e piacevole ... ma nero ....
 
è lo schermo che inganna... è un marrone.
In ufficio provo con lo scanner calibrato.
mc
 
Forse è il suo schermo che inganna  

 , io lo vedo marrone in tutte e 4 le righe soprattutto quelle più sottili.
 
			
					
				Noodler" American Aristocracy
				Inviato: sabato 24 luglio 2021, 17:26
				da maylota
				mcanta ha scritto: ↑venerdì 23 luglio 2021, 9:35
Ecco un primo esempio, su cartaccia Amazon.
 
In effetti scaricando la foto e bilanciando il bianco del foglio in modo che sia bianco e non grigio 18%, l'inchiostro ha proprio un bel colore bordeaux marroncino che invoglia a provarlo. Com'è nella penna? Ragionevolmente facile o del genere supersaturo che ci si mette mezzora a pulirla e che se non si usa per due giorni si intasa?