Soennecken 510
Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 21:48
Solo un'immagine, per ora, per inaugurare una breve serie dedicata al restauro di questa stilografica, che mi è pervenuta oggi grazie alla generosità d'un amico.
Non conosco assolutamente il marchio, se non di nome, e naturalmente, prima di cominciare il lavoro, m'informerò in proposito, cominciando dal nostro bellissimo Wiki: https://www.fountainpen.it/Soennecken_50x, che offre anche alcune fotografie preziose dei componenti interni, molto utili per capire la morfologia della penna. Per non parlare di questi topic, veramente informativi (ringrazio di cuore Max, l'autore):viewtopic.php?f=12&t=6588&hilit=soennecken+510, viewtopic.php?f=12&t=21230.
Qualche considerazione, seppur superficiale, è comunque possibile anche da profano.
Per esempio, penso che il pennino, marchiato "Globus 585 Osmio", non sia originale. E' un po' "stortignaccolo", ma, provato per intinzione, manifesta un'ottima scorrevolezza, oltre ad una flessibilità autentica e molto piacevole. Sono rimasto sorpreso.
Il fondello zigrinato, che ruota pochissimo in entrambi i versi, è marcato "EF" e morfologicamente può suggerire un caricamento simile a quello della Swan Leverless, ma in realtà si tratta d'una penna con alimentazione a stantuffo. Semplicemente, il pistone è bloccato.
La penna sembra essere molto ben fabbricata e comunica una notevole impressione di solidità in ogni suo componente.
L'estetica complessiva rimanda a serietà e tradizione: una penna decisamente maschile e che immaginavo risalisse agli anni Trenta o Quaranta. Impressione confermata dal nostro Wiki: il modello 510 fu introdotto nel 1938.
Di certo, il progetto promette un bel po' di divertimento.
Non conosco assolutamente il marchio, se non di nome, e naturalmente, prima di cominciare il lavoro, m'informerò in proposito, cominciando dal nostro bellissimo Wiki: https://www.fountainpen.it/Soennecken_50x, che offre anche alcune fotografie preziose dei componenti interni, molto utili per capire la morfologia della penna. Per non parlare di questi topic, veramente informativi (ringrazio di cuore Max, l'autore):viewtopic.php?f=12&t=6588&hilit=soennecken+510, viewtopic.php?f=12&t=21230.
Qualche considerazione, seppur superficiale, è comunque possibile anche da profano.
Per esempio, penso che il pennino, marchiato "Globus 585 Osmio", non sia originale. E' un po' "stortignaccolo", ma, provato per intinzione, manifesta un'ottima scorrevolezza, oltre ad una flessibilità autentica e molto piacevole. Sono rimasto sorpreso.
Il fondello zigrinato, che ruota pochissimo in entrambi i versi, è marcato "EF" e morfologicamente può suggerire un caricamento simile a quello della Swan Leverless, ma in realtà si tratta d'una penna con alimentazione a stantuffo. Semplicemente, il pistone è bloccato.
La penna sembra essere molto ben fabbricata e comunica una notevole impressione di solidità in ogni suo componente.
L'estetica complessiva rimanda a serietà e tradizione: una penna decisamente maschile e che immaginavo risalisse agli anni Trenta o Quaranta. Impressione confermata dal nostro Wiki: il modello 510 fu introdotto nel 1938.
Di certo, il progetto promette un bel po' di divertimento.