Pagina 1 di 2
					
				E quindi:Ajisai, Ama-iro, Asa-gao o Kon-peki?
				Inviato: domenica 16 maggio 2021, 19:08
				da Phrancesco
				Sono al mio primo blu Iroshizuku, a dirla tutta al mio primo Iroshizuku in assoluto: mi sembrano tutti belli, su quale blu mi oriento?
			 
			
					
				E quindi:Ajisai, Ama-iro, Asa-gao o Kon-peki?
				Inviato: domenica 16 maggio 2021, 19:15
				da Phrancesco
				Phrancesco ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 19:08
Sono al mio primo blu Iroshizuku, a dirla tutta al mio primo Iroshizuku in assoluto: mi sembrano tutti belli, su quale blu mi oriento?
 
Per non dire Shin-kai, Tsuyu-kusa, Tsuki-yo, una jungla...
 
			
					
				E quindi:Ajisai, Ama-iro, Asa-gao o Kon-peki?
				Inviato: domenica 16 maggio 2021, 19:46
				da MatteoM
				Kon-Peki vince indiscutibilmente a mani basse.
Ovviamente per quello che può contare la mia opinione... cioè nulla!
			 
			
					
				E quindi:Ajisai, Ama-iro, Asa-gao o Kon-peki?
				Inviato: domenica 16 maggio 2021, 19:56
				da balthazar
				Dipende da quale tonalità di blu sei attratto e comunque a me piace: 1) Kon Peki bello luminoso come il cielo di questa primavera 2) Asa Gao se non fosse un bel blu lo potremmo definire un "sempreverde" in quanto è un inchiostro per tutte le stagioni  

 Gli altri due per me sono alquanto pallidini e non amo quelle tonalità.
 
			
					
				E quindi:Ajisai, Ama-iro, Asa-gao o Kon-peki?
				Inviato: domenica 16 maggio 2021, 20:24
				da Ghiandaia
				Ho: Asa-Gao, Kon-Peki, Ajisai e Tsuyu-Kusa.
Senza sapere gusti e senza conoscere la persona: Kon-Peki.
Ti conosco? pochissimo. Conosco i tuoi gusti? no. Quindi: Kon-Peki.
Se mi dai qualche coordinata magari potrei consigliarti meglio  

 
			
					
				E quindi:Ajisai, Ama-iro, Asa-gao o Kon-peki?
				Inviato: domenica 16 maggio 2021, 20:39
				da Phrancesco
				Ghiandaia ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 20:24
Se mi dai qualche coordinata magari potrei consigliarti meglio  
 
 
Te la do: Kon-Peki  

 
			
					
				E quindi:Ajisai, Ama-iro, Asa-gao o Kon-peki?
				Inviato: domenica 16 maggio 2021, 20:53
				da Ghiandaia
				Phrancesco ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 20:39
Te la do: Kon-Peki  
 
 
E allora viva gli sposi!  

 
			
					
				E quindi:Ajisai, Ama-iro, Asa-gao o Kon-peki?
				Inviato: domenica 16 maggio 2021, 21:48
				da stanzarichi
				Il Kon Peki a me piace molto: è un azzurro-turchese che è sufficientemente scuro per i miei gusti 

 per cui te lo straconsiglio! L’asa-gao prima o poi lo prenderò almeno una volta anche io!
 
			
					
				E quindi:Ajisai, Ama-iro, Asa-gao o Kon-peki?
				Inviato: domenica 16 maggio 2021, 22:22
				da Polemarco
				Tra i due quale, a vostro parere, è il più scuro e quale è il più brillante ?
			 
			
					
				E quindi:Ajisai, Ama-iro, Asa-gao o Kon-peki?
				Inviato: domenica 16 maggio 2021, 22:27
				da Automedonte
				Polemarco ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 22:22
Tra i due quale, a vostro parere, è il più scuro e quale è il più brillante ?
 
L’asa gao mi pare decisamente più scuro.
È per dirla tutta è un bell’inchiostro ma non capisco questo eccesso di entusiasmo che molti hanno nei suoi confronti.
Esistono altri blu che sono altrettanto belli a mio parere.
 
			
					
				E quindi:Ajisai, Ama-iro, Asa-gao o Kon-peki?
				Inviato: domenica 16 maggio 2021, 22:41
				da maylota
				Phrancesco ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 19:08
 a dirla tutta al mio primo Iroshizuku in assoluto
 
Se proprio voglio sperimentare un isoshizuku perchè è la prima volta, non sono sicuro che sia il blu il colore da dove iniziare (che ne sono altri molto simili, forse superiori, di sicuro meno costosissimi)
 
			
					
				E quindi:Ajisai, Ama-iro, Asa-gao o Kon-peki?
				Inviato: domenica 16 maggio 2021, 22:44
				da Phrancesco
				maylota ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 22:41
Phrancesco ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 19:08
 a dirla tutta al mio primo Iroshizuku in assoluto
 
Se proprio voglio sperimentare un isoshizuku perchè è la prima volta, non sono sicuro che sia il blu il colore da dove iniziare (che ne sono altri molto simili, forse superiori, di sicuro meno costosissimi)
 
Apposta ho precisato che è il primo, sono aperto a consigli extra blu
 
			
					
				E quindi:Ajisai, Ama-iro, Asa-gao o Kon-peki?
				Inviato: domenica 16 maggio 2021, 23:00
				da Scriptor
				Di Iroshizuku sul blu io possiedo, e ho sperimentato, solo l'Asa-gao, lo Shin-kai (questo è un blu-nero) e lo Tsuki-yo (tendente al petrolio).
Gli ultimi due sono fra i miei inchiostri preferiti in assoluto, grazie anche alle bellissime sfumature che si evidenziano con un pennino non troppo sottile. L'Asa-gao invece ha poche sfumature, che sono per me il lato migliore degli Iroshizuku, ma è certamente un bellissimo blu, che preferisco, per dire, ai Royal blu di varie marche e anche all'Edelstein Sapphire.
Come primo Iroshizuku, io sperimenterei un colore con più sfumature; ma se trovi accattivante l'Asa-gao... perché no 

 Tanto, posso scommettere che fra non molto ti ritroverai ben più di una sola boccetta di questa marca 

 
			
					
				E quindi:Ajisai, Ama-iro, Asa-gao o Kon-peki?
				Inviato: lunedì 17 maggio 2021, 14:39
				da Spiller84
				Automedonte ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 22:27
Polemarco ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 22:22
Tra i due quale, a vostro parere, è il più scuro e quale è il più brillante ?
 
L’asa gao mi pare decisamente più scuro.
È per dirla tutta è un bell’inchiostro ma non capisco questo eccesso di entusiasmo che molti hanno nei suoi confronti.
Esistono altri blu che sono altrettanto belli a mio parere.
 
Ad esempio, il Blue Velvet della Diamine mi sembra un valido contendente dell'Asa Gao. A patto che non serva la resistenza all'acqua
 
			
					
				E quindi:Ajisai, Ama-iro, Asa-gao o Kon-peki?
				Inviato: lunedì 17 maggio 2021, 18:28
				da Silemar
				Foto fatta di corsa (sta venendo buio). Come vedi il Blu Visconti è anch'esso molto bello (ed è anche l'inchiostro che riesce a dare il tratto più sottile sulla mia Sailor Sapporo F). Tra gli iroshizuku che possiedo: shin-kai, asa-gao, ku-jaku, tsuki-yo, sono gli ultimi due i miei preferiti. 
