Pagina 1 di 2
					
				Un blu nero per uno studente
				Inviato: mercoledì 10 marzo 2021, 23:36
				da Kiwi
				Ciao,
Vi scrivo per avere consiglio sulla scelta del mio prossimo inchiostro. Innanzitutto i requisiti sono:
1- Sia davvero blu-nero magari con un viaggio sul verde ma non necessariamente. 
2- Sia economico
Per ora ho sempre utilizzato Diamine Midnight con la mia Lamy safari f e vorrei provare altri inchiostri, dato che la stilo, tra esami e appunti, se lo è bevuto quasi tutto. La tinta del diamine midnight mi piace molto, è piuttosto scuro, mentre proprio non mi piace il blu royal in genere  

 . 
L'altro giorno ho ricaricato un'altra stilo con del verde kaweco e mi era rimasta una goccia nella siringa, così la ho messa in una cartuccia mezza piena di diamine Midnight e il risultato mi è piaciuto molto. 
Quindi se avete consigli ben vengano, scrivo in genere su carte di bassa qualità quindi mi serve un inchiostro un po' tollerante.
Per ora io avevo notato:
1- Diamine Twilight (una bella tinta che vira sul verde)
2- Diamine Denim (cambia molto poco dal Midnight)
3- R&K Salix (mi sembra molto chiaro ma magari mi sbaglio?)
4- Waterman mysterious blu (sembra interessante ma non vorrei sia fin troppo misterioso, penso sappiate a cosa mi riferisco, non vorrei trovarmi con quaderni verdi smeraldo)
5- R&K Verdgris (una bellissima tinta molto simile a quella che ho ottenuto per sbaglio con la siringa, però ho letto che spiuma molto e nel caso me lo confermaste forse non è il migliore degli inchiostri per l'utilizzo che né farò) 
Vorrei trovare un inchiostro che sia abbastanza scuro con una tinta elegante ma particolare e che sia tollerante con carte di bassa qualità, forse chiedo troppo, spero di no.
 
			
					
				Un blu nero per uno studente
				Inviato: mercoledì 10 marzo 2021, 23:39
				da mcanta
				Ciao, hai provato il Diamine Teal?
			 
			
					
				Un blu nero per uno studente
				Inviato: mercoledì 10 marzo 2021, 23:42
				da analogico
				
			 
			
					
				Un blu nero per uno studente
				Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 8:57
				da MatteoM
				Diamine Oxford Blue
Iroshizuku Tsuki-Yo (ma questo costicchia)
			 
			
					
				Un blu nero per uno studente
				Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 16:49
				da DRJEKILL
				Dalla descrizione del colore sembrerebbe che ti piace
Hiroshizuko tsukiyo come suggerito da MatteoM, e quindi anche il r&K verdigris...
Ma attento che entrambi non sono waterproof...
Il blublack pilot... molto molto bello... non spiuma...
E resiste  decentemente anche all’acqua, ma non ha tanta componente verde...
Ciaoo
			 
			
					
				Un blu nero per uno studente
				Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 16:55
				da mcanta
				mcanta ha scritto: ↑mercoledì 10 marzo 2021, 23:39
Ciao, hai provato il Diamine Teal?
 
Volevo dire Twilight 

 
			
					
				Un blu nero per uno studente
				Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 16:57
				da mcanta
				DRJEKILL ha scritto: ↑giovedì 11 marzo 2021, 16:49
Dalla descrizione del colore sembrerebbe che ti piace
Hiroshizuko tsukiyo come suggerito da MatteoM, e quindi anche il r&K 
verdigris...
Ma attento che entrambi non sono waterproof...
Il blublack pilot... molto molto bello... non spiuma...
E resiste  decentemente anche all’acqua, ma non ha tanta componente verde...
Ciaoo
 
Il Verdigris è molto bello, soprattutto sui pennini fini, nella mia esperienza.
Invece io sul BlueBlack della Pilot ho avuto un'impressione completamente diversa... spiumaggio e una netta visibilità sul retro del foglio, usando una Capless Link F. Sostituito con il Verdigris (appunto) proprio per quel motivi
 
			
					
				Un blu nero per uno studente
				Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 19:56
				da Kiwi
				Grazie a tutti per le risposte. 
Allora l'herbin lo avevo già adocchiato ma lo escludo per il prezzo dato che una boccetta da 30ml viene sui 13 euro. Però è di certo un bel colore che spero avrò prima o poi modo di provare. 
Il R&K Verdgris invece, è vero che spiuma molto e si adatta solo a buone carte? 
Comunque la componente verde non è necessaria.
			 
			
					
				Un blu nero per uno studente
				Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 20:08
				da mcanta
				Kiwi ha scritto: ↑giovedì 11 marzo 2021, 19:56
Il R&K Verdgris invece, è vero che spiuma molto e si adatta solo a buone carte? 
 
Io non ho avuto questa impressione... anzi.
 
			
					
				Un blu nero per uno studente
				Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 21:04
				da MaPe
				Kiwi ha scritto: ↑mercoledì 10 marzo 2021, 23:36
Per ora io avevo notato:
1- Diamine Twilight (una bella tinta che vira sul verde)
2- Diamine Denim (cambia molto poco dal Midnight)
3- R&K Salix (mi sembra molto chiaro ma magari mi sbaglio?)
4- Waterman mysterious blu (sembra interessante ma non vorrei sia fin troppo misterioso, penso sappiate a cosa mi riferisco, non vorrei trovarmi con quaderni verdi smeraldo)
5- R&K Verdgris (una bellissima tinta molto simile a quella che ho ottenuto per sbaglio con la siringa, però ho letto che spiuma molto e nel caso me lo confermaste forse non è il migliore degli inchiostri per l'utilizzo che né farò) 
Vorrei trovare un inchiostro che sia abbastanza scuro con una tinta elegante ma particolare e che sia tollerante con carte di bassa qualità, forse chiedo troppo, spero di no.
 
Se usi spesso la penna e non te la dimentichi per troppo tempo inchiostrata R&K Salix.
 
			
					
				Un blu nero per uno studente
				Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 21:25
				da Spiller84
				Kiwi ha scritto: ↑giovedì 11 marzo 2021, 19:56
Grazie a tutti per le risposte. 
Allora l'herbin lo avevo già adocchiato ma lo escludo per il prezzo dato che una boccetta da 30ml viene sui 13 euro. Però è di certo un bel colore che spero avrò prima o poi modo di provare. 
Il R&K Verdgris invece, è vero che spiuma molto e si adatta solo a buone carte? 
Comunque la componente verde non è necessaria.
 
Il Bleu de Profondeurs nei negozi convenzionati col forum costa curca 8 euro, 30ml, non 13 se può essere utile
 
			
					
				Un blu nero per uno studente
				Inviato: venerdì 12 marzo 2021, 0:02
				da ClaudioHplus
				Io uso il T52 della Lamy, preso sotto ai 15€, e fa benissimo il suo lavoro. Non è particolarmente artistico, diciamo così, e lo shading non è niente di particolare, ma sinceramente lavora duro e lavora sodo. Attualmente lo uso su quaderni Pigna Monocromo Quaxima 100, che personalmente reputo una carta veramente ruvida, e non dà luogo né a spiumaggi né ghosting né bleeding.
			 
			
					
				Un blu nero per uno studente
				Inviato: venerdì 12 marzo 2021, 6:40
				da stanzarichi
				Qualche boccetta di R&K blu e una boccetta di nero e ti fai il tuo blu-nero personalizzato con pochi euro spesi  

 
			
					
				Un blu nero per uno studente
				Inviato: venerdì 12 marzo 2021, 7:56
				da maylota
				Il Pelikan 4001 blue black a me è sempre piaciuto. Riesce a domare penne con flusso troppo abbondante ed ha una minima percentuale ferrogallica che lo rende interessante nel tempo. Costo modico.
			 
			
					
				Un blu nero per uno studente
				Inviato: venerdì 12 marzo 2021, 19:59
				da Kiwi
				Ho deciso! Ho ordinato una boccetta di Verdgris vi farò sapere come andrà  
