Pagina 1 di 1
					
				Inchiostro marrone
				Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 15:28
				da odisseo
				Salve,
mi piacciono molto gli inchiostri marroni.
Ho il Lamy Cristal Ink Topaz e l'Iroshizuku Tsukushi, molto belli e in termini di colore... quasi uguali.
Ho recentemente acquistato il più economico Pelikan 4001 Brillian Brown che mi piace molto, come colore è un po' più chiaro e più tendente al mattone.
Qualcuno sa dirmi quali sono inchiostri simili al Pelikan 4001 Brilliant Brown?
Mi riferisco al colore
Inchiostri tipo Iroshizuku, Diamine, ecc
			 
			
					
				Inchiostro marrone
				Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 15:36
				da levodi
				
			 
			
					
				Inchiostro marrone
				Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 10:21
				da carlo64
				Guarda, non so se sono ancora in tempo, probabilmente da marzo ad oggi avrai già comprato, ma ti posso dire che il brilliant brown della pelikan l'ho comprato anch'io e ti posso dire che ho trovato il colore bellissimo, ma per la scrittura di tutti i giorni non mi ha soddisfatto molto perché tende ad essere un po' trasparente con effetti mattone - rossastri (benché io usi una pelikan con pennino M) e quindi i testi  mi risultavano  un po' affaticanti per l'occhio. 
Pensavo allora di comprarmi a quel punto un Octopus nero seppia che forse era più confacente alle mie necessità, quando ho avuto l'idea di aggiungere un cucchiaino di nero brillante (sempre Pelikan) ed in effetti ho ottenuto un bel colore cioccolato fondente che per la mia scrittura quotidiana, almeno per come la volevo io, è perfetto... poi, dipende tutto da quali sono le tue necessità...
			 
			
					
				Inchiostro marrone
				Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 21:41
				da Bokeh
				Se ti piace un marrone piuttosto scuro io mi sono trovato bene con il Diamine Macassar, altrimenti più chiaro c'è il Waterman., entrambi si trovano ad un prezzo piuttosto conveniente.
			 
			
					
				Inchiostro marrone
				Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 22:58
				da bcontrario
				Non ho buttato la carta con cui feci la recensione del Brilliant Brown, e forse complice la luce e il tempo...oggi lo scritto risultava molto molto rossiccio.
Tutt'altro che spiacevole, ma non marrone...ecco...qualcuno lo ha definito correttamente "mattone".
Se vuoi, guarda la recensione del #41 Brown di Noodlers che ho fatto pochi giorni fa.
Il mio marrone preferito rimane, come colore, il cafè des iles di Herbin, il quale inchiostro mi intasa anche le penne della cartoleria vicina, e riesce a fluire decentemente solo attraverso il cannaccio della LAMY 2000 OBB
			 
			
					
				Inchiostro marrone
				Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 8:10
				da raimondosdc
				Potresti provare il maroon della R&K
			 
			
					
				Inchiostro marrone
				Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 12:25
				da rolex hunter
				raimondosdc ha scritto: ↑giovedì 6 maggio 2021, 8:10
Potresti provare il 
maroon della R&K
 
Non ho il piacere   

 ;
Ti riferisci al 
sepia (standard) o al 
Kastanienbraun, Limited Edition 2019?? (quest'ultimo, in effetti, sembra avere un tono più caldo, rispetto al Sepia...)
 
			
					
				Inchiostro marrone
				Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 12:34
				da maylota
				rolex hunter ha scritto: ↑giovedì 6 maggio 2021, 12:25
raimondosdc ha scritto: ↑giovedì 6 maggio 2021, 8:10
Potresti provare il 
maroon della R&K
 
Non ho il piacere   

 ;
Ti riferisci al 
sepia (standard) o al 
Kastanienbraun, Limited Edition 2019?? (quest'ultimo, in effetti, sembra avere un tono più caldo, rispetto al Sepia...)
 
 In effetti i Tedeschi di R&K col "maroon" del 2019 avevan fatto una bella figura stile "du gustis is mei che uan" prima di rinominarlo Kastanienbraun...  

 
			
					
				Inchiostro marrone
				Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 13:25
				da rolex hunter
				Riguardando meglio, e comunque partendo dal Pelikan 4001 Brilliant Brown, il R&K KastanienBraun lo vedo alquanto più scuro, quindi, per cercare una tinta simile al 4001 Brown, io direi Diamine, 150° Anniversary Terracotta (li vedo molto vicini, come colore) o Inkvent triple Chocolate.
			 
			
					
				Inchiostro marrone
				Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 14:12
				da A Casirati
				A me è piaciuto il Pelikan Edelstein Smoky Quarz.
			 
			
					
				Inchiostro marrone
				Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 14:51
				da DavideSGT
				Ultimamente sto usando il Pelikan Edelstein Smoky Quartz con molta soddisfazione. Oltre all'inchiostro è pregevole il calamaio
			 
			
					
				Inchiostro marrone
				Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 15:41
				da blaustern
				Tra i marroni prediligo questi tre  

 
			
					
				Inchiostro marrone
				Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 23:43
				da edis
				carlo64 ha scritto: ↑mercoledì 5 maggio 2021, 10:21
Pensavo allora di comprarmi a quel punto un Octopus nero seppia che forse era più confacente alle mie necessità, quando ho avuto l'idea di aggiungere un cucchiaino di nero brillante (sempre Pelikan) ed in effetti ho ottenuto un bel colore cioccolato fondente che per la mia scrittura quotidiana, almeno per come la volevo io, è perfetto... poi, dipende tutto da quali sono le tue necessità...
 
Ciao! Posso chiederti "le dosi" per favore? Un cucchiaino da caffè in 30ml di Brillant Brown? Voglio provare anche io!
 
			
					
				Inchiostro marrone
				Inviato: lunedì 10 maggio 2021, 13:34
				da carlo64
				Esatto. Un cucchiaino da caffé in una boccetta da 30 ml.
			 
			
					
				Inchiostro marrone
				Inviato: martedì 11 maggio 2021, 9:46
				da edis
				carlo64 ha scritto: ↑lunedì 10 maggio 2021, 13:34
Esatto. Un cucchiaino da caffé in una boccetta da 30 ml.
 
Grazie 

 Metteresti una prova per vedere come viene?