Pagina 1 di 2
					
				Taccia
				Inviato: martedì 24 novembre 2020, 14:26
				da AinNithael
				Non nel senso di comando verbale, ma di marca di inchiostri.
La ignoravo. Ho visto ora su un sito di un negozio convenzionato con il forum alcuni colori e ho avuto un mancamento. Li vedo bellissimi. Pare che siano ispirati a quelli di xilografie di Hokusai (lui era "pazzo per il disegno" e io sono pazza di lui dal secolo scorso) di Hiroshige e di Utamaro. Insomma, un amo ghiottissimo e furbo. Tanto che sto guardando i cassetti degli inchiostri con lo sguardo del giocatore di Tetris.
Qualcuno li ha già? Sono davvero così belli o è l'amore per le xilografie giapponesi a farmi velo?
			 
			
					
				Taccia
				Inviato: martedì 24 novembre 2020, 14:33
				da Automedonte
				Non li conosco ma a vederli sul sito sono spettacolari  

 
			
					
				Taccia
				Inviato: martedì 24 novembre 2020, 14:49
				da merloplano
				AinNithael ha scritto: ↑martedì 24 novembre 2020, 14:26
Non nel senso di comando verbale, ma di marca di inchiostri.
La ignoravo. Ho visto ora su un sito di un negozio convenzionato con il forum alcuni colori e ho avuto un mancamento. Li vedo bellissimi. Pare che siano ispirati a quelli di xilografie di Hokusai (lui era "pazzo per il disegno" e io sono pazza di lui dal secolo scorso) di Hiroshige e di Utamaro. Insomma, un amo ghiottissimo e furbo. Tanto che sto guardando i cassetti degli inchiostri con lo sguardo del giocatore di Tetris.
Qualcuno li ha già? Sono davvero così belli o è l'amore per le xilografie giapponesi a farmi velo?
 
non li ho. ne ho visti due mentre la proprietaria del negozio li stava provando (meta' settembre), mi piacque il colore di quello che ho guardato meglio, un nocciola carico. per i futuri colori, aspetto il Noriyuki Haga ed anche il Tetsuya Harada  

 
			
					
				Taccia
				Inviato: martedì 24 novembre 2020, 14:52
				da maylota
				AinNithael ha scritto: ↑martedì 24 novembre 2020, 14:26
Qualcuno li ha già? Sono davvero così belli o è l'amore per le xilografie giapponesi a farmi velo?
 
Dei colori non so molto, ma ci sono un paio di penne ed in particolare quella in corno (vero) che mi attraggono da tempo moltissimo. Anche perchè usano pennini Sailor. Che non so se sia l'unica cosa giapponese del brand (che se non erro è californiano), ma in fondo non è fondamentale se fanno cose belle.
 
			
					
				Taccia
				Inviato: martedì 24 novembre 2020, 15:12
				da AinNithael
				merloplano ha scritto: ↑martedì 24 novembre 2020, 14:49
per i futuri colori, aspetto il Noriyuki Haga ed anche il Tetsuya Harada  
 
 
 
 
			
					
				Taccia
				Inviato: martedì 24 novembre 2020, 15:14
				da AinNithael
				maylota ha scritto: ↑martedì 24 novembre 2020, 14:52
AinNithael ha scritto: ↑martedì 24 novembre 2020, 14:26
Qualcuno li ha già? Sono davvero così belli o è l'amore per le xilografie giapponesi a farmi velo?
 
Dei colori non so molto, ma ci sono un paio di penne ed in particolare quella in corno (vero) che mi attraggono da tempo moltissimo. Anche perchè usano pennini Sailor. Che non so se sia l'unica cosa giapponese del brand (che se non erro è californiano), ma in fondo non è fondamentale se fanno cose belle.
 
Per fortuna  

  sul sito da me guardato, della marca Taccia ci sono solo gli inchiostri.
 
			
					
				Taccia
				Inviato: martedì 24 novembre 2020, 17:04
				da maylota
				AinNithael ha scritto: ↑martedì 24 novembre 2020, 15:14
Per fortuna  

  sul sito da me guardato, della marca Taccia ci sono solo gli inchiostri.
 
In ogni caso se sei appassionata delle stampe giapponesi, questa recensione è molto bella:
https://macchiatoman.com/blog/2020/10/1 ... nd-usuzumi 
			
					
				Taccia
				Inviato: martedì 24 novembre 2020, 17:40
				da AinNithael
				
Grazie! Molto interessante. Ho letto (Google ha tradotto bene) avidamente e perciò in modo bulimico, lo rileggerò.
 
			
					
				Taccia
				Inviato: martedì 24 novembre 2020, 17:47
				da pop56
				AinNithael ha scritto: ↑martedì 24 novembre 2020, 14:26
Non nel senso di comando verbale, ma di marca di inchiostri.
La ignoravo. Ho visto ora su un sito di un negozio convenzionato con il forum alcuni colori e ho avuto un mancamento. Li vedo bellissimi. Pare che siano ispirati a quelli di xilografie di Hokusai (lui era "pazzo per il disegno" e io sono pazza di lui dal secolo scorso) di Hiroshige e di Utamaro. Insomma, un amo ghiottissimo e furbo. Tanto che sto guardando i cassetti degli inchiostri con lo sguardo del giocatore di Tetris.
Qualcuno li ha già? Sono davvero così belli o è l'amore per le xilografie giapponesi a farmi velo?
 
si può guardare la presentazione di Domenico un amico del forum
https://www.youtube.com/watch?v=Wx97IChkJTM 
			
					
				Taccia
				Inviato: martedì 24 novembre 2020, 19:27
				da Silemar
				AinNithael ha scritto: ↑martedì 24 novembre 2020, 14:26
Qualcuno li ha già? Sono davvero così belli o è l'amore per le xilografie giapponesi a farmi velo?
 
Premetto: non li possiedo. 

 Le scatole le trovo bellissime. Quando le apri, l’immagine si completa: stupendo. Però io ho finito col buttare anche scatole stupende (Montblanc St. Exupery 

 ) per poter inserire, nello spazio destinato agli inchiostri (spazio che non voglio aumentare per contenere la mia compulsione), altri inchiostri.  

 Valuta tutto, cara Enrica, anche il peso che nel tuo desiderio ha la confezione e quanto spazio sei disposta a sacrificare per lei.  

 
			
					
				Taccia
				Inviato: martedì 24 novembre 2020, 19:57
				da MiraB
				Mai sentiti... ragion per cui, sono andata a curiosare e son rimasta colpita dal rosso Ukiyo-e Utamaro Benizakur. Molto interessante!
			 
			
					
				Taccia
				Inviato: martedì 24 novembre 2020, 20:35
				da AinNithael
				Silemar ha scritto: ↑martedì 24 novembre 2020, 19:27
AinNithael ha scritto: ↑martedì 24 novembre 2020, 14:26
Qualcuno li ha già? Sono davvero così belli o è l'amore per le xilografie giapponesi a farmi velo?
 
Premetto: non li possiedo. 

 Le scatole le trovo bellissime. Quando le apri, l’immagine si completa: stupendo. Però io ho finito col buttare anche scatole stupende (Montblanc St. Exupery 

 ) per poter inserire, nello spazio destinato agli inchiostri (spazio che non voglio aumentare per contenere la mia compulsione), altri inchiostri.  Valuta tutto, cara Enrica, anche il peso che nel tuo desiderio ha la confezione e quanto spazio sei disposta a sacrificare per lei.  
 
 
C'è molta saggezza in ciò che mi scrivi, Laura cara, e amichevole attenzione. Grazie. 
Le scatoline sono troppo belle, poco probabile che io abbia la forza d'animo di sacrificarle. Userò la suddetta forza d'animo molto ben  supportata dalla situazione del portafoglio  

 per limitare gli acquisti a due o tre colori. Per fortuna, di Hokusai hanno scelto per ovvie ragioni la serie più nota e non alcune altre immagini da me più amate, altrimenti rischiavo di far posto agli inchiostri nel cassetto dei calzini.
 
			
					
				Taccia
				Inviato: martedì 24 novembre 2020, 20:40
				da AinNithael
				
			 
			
					
				Taccia
				Inviato: martedì 24 novembre 2020, 21:08
				da Silemar
				AinNithael ha scritto: ↑martedì 24 novembre 2020, 20:35
Le scatoline sono troppo belle, poco probabile che io abbia la forza d'animo di sacrificarle. Userò la suddetta forza d'animo molto ben  supportata dalla situazione del portafoglio  

 per limitare gli acquisti a due o tre colori.
 
Ottimo compromesso!  
 
  
 
			
					
				Taccia
				Inviato: martedì 24 novembre 2020, 22:44
				da Automedonte
				Su allora chi si lancia per primo, ci sono il marrone e i due blu che mi chiamano  
