Pagina 1 di 1

WATERMAN 42 BICOLORE "GIGLIATA"

Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 12:00
da fabbale09
Le lavorazioni bicolore sulle waterman hanno sempre un certo fascino e rappresentavano all'epoca "quel qualcosa in più".
In questo caso a mia opinione, sulle fasce argentate sembrerebbero riportati di gigli, ma non sono un esperto fioraio.
Attendo chiarimenti o dagli amici fiorentini o da esperti botanici.
Colgo anche l'occasione per aprire un eventuale dibattito: vi mostro delle foto della penna sporca come l'ho trovata e poi pulita e riportata a come forse era al suo momento dell'acquisto il 25/4/1928.

Come è meglio per voi, lasciarle sporche/vissute o almeno una volta darle una ripulita?

WATERMAN 42 BICOLORE "GIGLIATA"

Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 12:05
da fab66
No dai.... quando le trovi in questo stato vanno pulite... capace l'avrai pagata 20 euro perché sporca :)

WATERMAN 42 BICOLORE "GIGLIATA"

Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 12:06
da maxpop 55
Penna stupenda che secondo me va assolutamente pulita, lucidata e riportata allo splendore originario :thumbup:

WATERMAN 42 BICOLORE "GIGLIATA"

Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 13:06
da rolex hunter
Curata, assistita, ripulita

Assolutamente

(bellissima tra l'altro; lasciarla in stato di abbandono l'avrebbe sminuita)

WATERMAN 42 BICOLORE "GIGLIATA"

Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 14:47
da francoiacc
E certo che va pulita, che domande! :mrgreen:

WATERMAN 42 BICOLORE "GIGLIATA"

Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 17:44
da lucawm
Bellissima questa e tutte le Waterman 42 mostrate oggi, grazie! Tutti questi rivestimenti sono delle vere e proprie opere d'arte. :o
Luca

WATERMAN 42 BICOLORE "GIGLIATA"

Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 21:20
da lucre
E' talmente bella che sporca o pulita rimane tale, anche se mi associo alla convinzione che meriti di essere presentata al meglio. Complimenti
Luigi