Pagina 1 di 1

Ciao a tutti da Andrea

Inviato: domenica 19 aprile 2020, 14:45
da andrea82
Ciao a tutti!!!

Da buon uomo non posso che essere appassionato di penne e... Orologi!

Mi occupo di neuroscienze, in particolare di regolazione emotiva, e una delle tecniche di regolazione è proprio quella della scrittura. :thumbup: :wave:

Ciao a tutti da Andrea

Inviato: domenica 19 aprile 2020, 15:21
da AinNithael
andrea82 ha scritto: domenica 19 aprile 2020, 14:45 Ciao a tutti!!!

Da buon uomo non posso che essere appassionato di penne e... Orologi!

Mi occupo di neuroscienze, in particolare di regolazione emotiva, e una delle tecniche di regolazione è proprio quella della scrittura. :thumbup: :wave:
Benvenuto! E... caspita, vorrei saperne di più!

Ciao a tutti da Andrea

Inviato: domenica 19 aprile 2020, 15:26
da MatteoM
Penne e orologi?
Sfondi 2 porte aperte! :D
Siamo qui per parlarne fin che vuoi...

Benvenuto!

Ciao a tutti da Andrea

Inviato: domenica 19 aprile 2020, 20:17
da piccardi
Ciao Andrea,

anzitutto benvenuto, e direi che ti occupi di un argomento interessante, spero che la regolazione funzioni anche per limitare l'acquisto compulsivo di stilografiche, cosa che questo forum tende ad incrementare, aspettiamo tuoi suggerimenti!!

Simone

Ciao a tutti da Andrea

Inviato: domenica 19 aprile 2020, 23:09
da Ghiandaia
Ciao Andrea, benvenuto! Un mio caro amico è neuroscienziato, la cui amicizia mi ha molto arricchito, quindi doppiamente benvenuto, anzi triplamente, visto che siamo omonimi :lol:

Ciao a tutti da Andrea

Inviato: lunedì 20 aprile 2020, 7:57
da maxpop 55
Ciao Andrea, benvenuto! :wave: :wave:

Ciao a tutti da Andrea

Inviato: lunedì 20 aprile 2020, 9:35
da Miata
Ciao Andrea, benvenuto!
Guarda che orologi e penne non sono mica passioni esclusivamente maschili... :D

Interessante l'ambito delle neuroscienze; ho letto da poco un libro, poca cosa, sia chiaro (un Feltrinelli che sconfina forse nella new age) che però mi ha dato spunti interessanti per riflettere.

Ciao a tutti da Andrea

Inviato: lunedì 20 aprile 2020, 9:37
da Aineias
Benvenuto Andrea :) :thumbup: :wave:

Ciao a tutti da Andrea

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 13:34
da andrea82
Grazie a tutti coloro che hanno voluto rispondermi!

Sulla scrittura come strumento di regolazione emotiva ci sarebbe moltissimo da raccontare... E scrivere! :)

Ovviamente questo porta compulsivamente all'acquisto di penne, soprattutto stilografiche, perché la lentezza e l'eleganza con cui esse consentono di scrivere, danno l'opportunità di riordinare pensieri che si affastellano nella mente. La scrittura individuale è utilissima nel processo di "disidentificazione" da ciò che abbiamo dentro. Finché è dentro facciamo fatica a darne un ordine, un filo logico, un senso. La scrittura consente, in tutti i sensi, di "guardare in faccia" i nostri pensieri, ora scritti su un foglio.

Io ho trovato la pace dei sensi non tanto con una stilografica - penne comunque di cui abbondo - ma con una Parker Jotter roller che ho un po' modificato. Ho comprato una Parker Jotter stilografica e ho usato il suo fusto metallico avvitato sul puntale della Jotter roller. Ho così una Jotter roller con fusto in metallo. Tuttavia, utilizzo non il roller, bensì o il fineliner della Montblanc o l'Ultra Fine Navigator (favoloso per i miei gusti!).

Vi lascio uno degli esercizi di scrittura che i miei allievi amano di più: la lettera dei giorni bui.

Si tratta di scriversi una lettera in un giorno di particolare allegria, felicità. Una lettera nella quale parliamo con noi stessi in termini positivi, ci riconosciamo le qualità, le capacità, il percorso che abbiamo fatto per arrivare fin lì ecc. Una lettera solo ed esclusivamente da noi per noi. Una lettera nella quale non entra nessun altro. Una volta scritta la chiudiamo in una busta e la mettiamo in un cassetto.
Nei momenti difficili della nostra vita e quando dubiteremo delle nostre capacità, sarà utile andare ad aprire quel cassetto e leggere la nostra lettera.

Ciao a tutti da Andrea

Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 18:11
da Designer
Come te ho la passione sia per gli orologi che per le stilografiche.
Benvenuto Andrea.