Pagina 1 di 1

La mia Aurora 88K Aquila

Inviato: sabato 18 aprile 2020, 19:52
da gionni
Sono riuscito ad avere una Aurora 88K Aquila, arrivata da tre giorni. Era una penna che mi è sempre piaciuta, la versione elegante della 88K, che tra la serie delle 88 è la mia preferita: ha le stesse caratteristiche innovative (per il suo tempo) e di qualità della 88 classica, ma con una linea più moderna.
Appena arrivata (dalla Germania) l'ho smontata quasi completamente e ho messo in ammollo e pulito le guarnizioni, che paiono essere state usate pochissimo. Rispetto alla versione normale, qui la parte posteriore che alza e abbassa il pistone è fatta in modo diverso. Per fortuna il pistone è in buono stato, cosa piuttosto rara. L'ho riempita con inchiostro Pelikan 4001, il mio standard, e l'ho provata.
Scrive fine con un pennino in ottimo stato, piuttosto rigido, con un flusso di inchiostro moderato ma costante. Penso che aumenterò leggermente il flusso agendo sul regolatore dell'alimentatore.
Ho letto che esistono due versioni della 88K Aquila, quella d'oro e quella di metallo dorato: la mia è la seconda

Ciao. Gionni

La mia Aurora 88K Aquila

Inviato: sabato 18 aprile 2020, 23:19
da Darkizz89
Gionni, hai per le mani un esemplare davvero meraviglioso - la 88 è una signora penna, e in livrea metallica ispira ancora più robustezza e precisione!

...sapere che è stato un forumista a vincere quell'asta mi rassicura non poco - sono sicuro che la curerai e sfrutterai al meglio.
Per consolarmi, qualche giorno dopo il tuo acquisto ho riempito la voragine a forma di Aurora 88 Aquila con una Sheaffer Snorkel Triumph, che mi regala grandi soddisfazioni assieme alla sorella (fratello?) Statesman :D

La mia Aurora 88K Aquila

Inviato: domenica 19 aprile 2020, 8:17
da gionni
Iacopo, infatti sono molto soddisfatto del nuovo acquisto, per il quale ho anche pagato un prezzo onesto.
Anche la tua snorkel però dev'essere un bell'esemplare da apprezzare.
Ciao.
Gionni

La mia Aurora 88K Aquila

Inviato: domenica 19 aprile 2020, 8:21
da maxpop 55
Complimenti, penna bella e robusta. :clap: :clap:

La mia Aurora 88K Aquila

Inviato: domenica 19 aprile 2020, 16:44
da A Casirati
Congratulazioni, l'Aurora 88, nelle sue varie versioni, è un capolavoro, tecnicamente ben più pregevole di moltissime altre stilografiche, anche moderne.
Posso chiederti un chiarimento? Dici di poter aumentare il flusso d'inchiostro agendo sul regolatore dell'alimentatore: puoi spiegare in che modo?

Grazie in anticipo ed ancora complimenti.

La mia Aurora 88K Aquila

Inviato: domenica 19 aprile 2020, 19:07
da Ottorino