Pagina 1 di 1

Presentazione

Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 9:08
da FedericaV
Ciao a tutti, io sono Federica, ho 26 anni e sono campana. Sono una totale neofita del mondo della stilografica ma dato che scrivo tanto per lavoro e passione mi sono decisa ad acquistarne una economica per scoprire la sensazione di scrivere con una penna d’altri tempi. Il mio acquisto è stato una Pilot Kakuno con pennino F che non ho ancora avuto modo di utilizzare. Il supporto di scrittura dove intendo usare la penna è un’agenda Perfectly Penned con pagine da 120gms, certificazione FSC, senza acidi.
[*]Sono ben accetti consigli su come si usa e manutiene una stilo.
Non so se questo è il post giusto per chiederlo, ma vorrei consigli da voi per:
  • l’acquisto di un inchiostro NERO che non risenta delle sottolineature di un evidenziatore
  • Suggerimenti su un converter adatto alla mia penna
Grazie a tutti :D

Presentazione

Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 9:59
da maxpop 55
Ciao Federica, benvenuta :wave: :wave:
Per quello che riguarda i quesiti, ti consiglio di esporli negli appositi argomenti, in modo da avere la massima visibilità al fine di avere il maggior aiuto possibile.
Per l’acquisto di un inchiostro NERO vai in "Scrittoio>Inchiostri"
Il converter adatto alla tua penna, è il CON-70 , per maggiori delucidazioni poni il tuo quesito in " Laboratorio<Tecnica e riparazioni".

Presentazione

Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 10:12
da Miata
Ciao Federica e benvenuta! :thumbup:
Sul forum troverai tutte le notizie che cerchi.. e se non le trovi, puoi sempre chiedere ;)

Presentazione

Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 10:27
da AinNithael
Benvenuta!

Ti invito anche io a gironzolare nelle varie sezioni come ti è già stato suggerito

Per il nero diabolicamente eccoti un link
https://www.jetpens.com/blog/the-best-b ... inks/pt/20
Perché "diabolicamente"? Per accelerare il tuo precipitare nell'inchiostrite ;-)

Presentazione

Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 11:56
da FedericaV
AinNithael ha scritto: lunedì 30 marzo 2020, 10:27 Benvenuta!

Ti invito anche io a gironzolare nelle varie sezioni come ti è già stato suggerito

Per il nero diabolicamente eccoti un link
https://www.jetpens.com/blog/the-best-b ... inks/pt/20
Perché "diabolicamente"? Per accelerare il tuo precipitare nell'inchiostrite ;-)
Grazie mille! Questa pagina linkata risponde a parecchi dei miei quesiti :clap:
...e 'l naufragar è dolce in questo inchiostro :lol:

Presentazione

Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 12:47
da AinNithael
FedericaV ha scritto: lunedì 30 marzo 2020, 11:56
AinNithael ha scritto: lunedì 30 marzo 2020, 10:27 Benvenuta!

Ti invito anche io a gironzolare nelle varie sezioni come ti è già stato suggerito

Per il nero diabolicamente eccoti un link
https://www.jetpens.com/blog/the-best-b ... inks/pt/20
Perché "diabolicamente"? Per accelerare il tuo precipitare nell'inchiostrite ;-)
Grazie mille! Questa pagina linkata risponde a parecchi dei miei quesiti :clap:
...e 'l naufragar è dolce in questo inchiostro :lol:
:-) lo so, eccome se lo so...

Presentazione

Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 12:57
da MatteoM
FedericaV ha scritto: lunedì 30 marzo 2020, 9:08
  • Suggerimenti su un converter adatto alla mia penna
Grazie a tutti :D
Benvenuta Federica!

La Kakuno dovrebbe montare sia il CON70 che il CON40, converter specifici della Pilot.
Io ho entrambi e il CON70 è molto facile da usare e ha una grande capienza...ma è impossibile da pulire.
Cioè...si può pulire, ma va smontato completamente! Io l'ho fatto, ma è una gran fatica.
A me piace cambiare spesso inchiostro quindi per me non vale la pena. Ti consiglio il CON40, che è quello "classico" (e costa meno).

PS: prendi un calamaio di Aurora nero...è fantastico! ;)

Presentazione

Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 13:23
da FedericaV
MatteoM ha scritto: lunedì 30 marzo 2020, 12:57
FedericaV ha scritto: lunedì 30 marzo 2020, 9:08
  • Suggerimenti su un converter adatto alla mia penna
Grazie a tutti :D
Benvenuta Federica!

La Kakuno dovrebbe montare sia il CON70 che il CON40, converter specifici della Pilot.
Io ho entrambi e il CON70 è molto facile da usare e ha una grande capienza...ma è impossibile da pulire.
Cioè...si può pulire, ma va smontato completamente! Io l'ho fatto, ma è una gran fatica.
A me piace cambiare spesso inchiostro quindi per me non vale la pena. Ti consiglio il CON40, che è quello "classico" (e costa meno).

PS: prendi un calamaio di Aurora nero...è fantastico! ;)
Grazie Matteo per i preziosi consigli. Avevo dei dubbi sul converter perché ho letto che il con40 è molto meno capiente rispetto al 70 che però non è sempre segnalato come compatibile con la Kakuno. Per il momento ho comunque intenzione di acquistare ed usare un solo inchiostro da usare per i miei schemi e i miei appunti quindi è un difetto trascurabile che col 70 sia più complicata la pulizia.
Per quanto riguarda l'inchiostro invece, ho letto che l'Aurora è tra i più neri che ci siano ma non sono sicura della sua resistenza all'evidenziatore. E poi: esistono finiture lucide e opache degli inchiostri? Mi piacerebbe un inchiostro nero resistente all'evidenziatore OPACO. Dimmi se mi sbaglio :D
Lascio immagine del modello che ho acquistato :thumbup:
Immagine

Presentazione

Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 14:14
da MatteoM
FedericaV ha scritto: lunedì 30 marzo 2020, 13:23 Grazie Matteo per i preziosi consigli. Avevo dei dubbi sul converter perché ho letto che il con40 è molto meno capiente rispetto al 70 che però non è sempre segnalato come compatibile con la Kakuno. Per il momento ho comunque intenzione di acquistare ed usare un solo inchiostro da usare per i miei schemi e i miei appunti quindi è un difetto trascurabile che col 70 sia più complicata la pulizia.
Per quanto riguarda l'inchiostro invece, ho letto che l'Aurora è tra i più neri che ci siano ma non sono sicura della sua resistenza all'evidenziatore. E poi: esistono finiture lucide e opache degli inchiostri? Mi piacerebbe un inchiostro nero resistente all'evidenziatore OPACO. Dimmi se mi sbaglio :D
Lascio immagine del modello che ho acquistato :thumbup:
Immagine
Per quanto riguarda la compatibilità sono ragionevolmente sicuro che dove "entra" il CON70, entri anche il CON40.
Questo perché l'attacco è lo stesso ed il 40 è più piccolo...quindi ci sta per forza! :)

Sugli inchiostri neri hai ragione: ci sono neri "brillanti" (come l'Aurora) e neri meno brillanti.
L'articolo che ti hanno linkato prima è ottimo per trovare quello che si avvicina di più al tuo ideale.
Se la resistenza all'evidenziatore è un must, allora probabilmente l'Aurora non fa per te...

PS: bella la Kakuno!

Presentazione

Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 15:37
da FedericaV
Grazie a tutti per le dritte ;)

Presentazione

Inviato: lunedì 30 marzo 2020, 19:43
da piccardi
Ciao Federica,

anzitutto un caloroso benvenuto, quanto ai consigli sulla manutenzione, mi permetto di aggiungere qualche pagina del wiki:

https://www.fountainpen.it/Manutenzione
https://www.fountainpen.it/Pulizia

Simone
PS se trovi qualcosa di poco chiaro, o che vorresti fosse aggiunto, faccelo sapere