Pagina 1 di 4
					
				Trovata in un cassetto
				Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 23:38
				da Automedonte
				Ho trovato questa penna nel cassetto ma la marca non è chiaramente visibile, potrebbe essere una Omas?
Mi pare troppo bello per essere vero  
 
 
Grazie
 
			
					
				Trovata in un cassetto
				Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 0:13
				da alfredop
				Direi che è proprio una Omas, comunque la marca dovrebbe essere scritta sia sul pennino che sul fusto.
Alfredo
			 
			
					
				Trovata in un cassetto
				Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 0:14
				da cizio
				Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 11 marzo 2020, 23:38
Ho trovato questa penna nel cassetto ma la marca non è chiaramente visibile, potrebbe essere una Omas?
Mi pare troppo bello per essere vero  
 
 
Grazie
 
ora però ci devi dire di che cassetto si tratta.
 
			
					
				Trovata in un cassetto
				Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 0:23
				da Automedonte
				Il cassetto della mia scrivania a casa  
 
 
In realtà in quei cassetti io non ci guardo mai e vengono usati per immagazzinare le cose, sono pieni dì cianfrusaglie.
Stasera l’ho aperto casualmente per mettere un po’ d’ordine e sono saltate fuori una Pelikan stilo di quelle basiche e questa Omas vecchio stile che non ricordavo affatto di avere. Pensare che nei giorni scorsi mi era venuta voglia di cercarne una.
Adesso ho fatto una ricerchina su internet e dovrebbe essere una Paragon e guardando sul pennino con la lente in effetti c’è scritto Omas e 750 quindi dovrebbe pure avere il pennino in oro  

 
			
					
				Trovata in un cassetto
				Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 8:30
				da maxpop 55
				Automedonte ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 0:23
Il cassetto della mia scrivania a casa  
 
 
In realtà in quei cassetti io non ci guardo mai e vengono usati per immagazzinare le cose, sono pieni dì cianfrusaglie.
Stasera l’ho aperto casualmente per mettere un po’ d’ordine e sono saltate fuori una Pelikan stilo di quelle basiche e questa Omas vecchio stile che non ricordavo affatto di avere. Pensare che nei giorni scorsi mi era venuta voglia di cercarne una.
Adesso ho fatto una ricerchina su internet e dovrebbe essere una Paragon e guardando sul pennino con la lente in effetti c’è scritto Omas e 750 quindi dovrebbe pure avere il pennino in oro  
 
 
E' una Omas 557, sul fusto oltre la scritta  Omas, era anche inciso un numero che indicava con le prime due cifre il modello e l'ultimo numero era per  le dimensioni.
Il numero finale 5 era per la piccola, il 6 per la media, il 7 per la grande,  la F sta per faccettata e la S per il modello ad ogiva.
Potrebbe anche essere inciso invece del numero  Extra o Gentlenen  per la grande, mentre sulla media  Milord.
Il materiale è  resina vegetale , molto soggetto a deformazioni.
E' degli anni 90 della gestione Louis Vuitton, la si riconosce per la clip con la  ruzzolina, che riprende lo stile della clip anni 30, questa serve a facilitare l'ingresso nel taschino.
Il pennino è in oro mono colore con la freccia, mentre quelle ad ogiva, modello  grande, avevano il pennino in oro bicolore.
Nel tempo sia il modello faccettato che il modello ad ogiva, hanno portato il pennino sia mono colore che bicolore e  nel tempo la caratura dell'oro  è variata fra i  14K ed i 18K.
La 18K è  per la vendita in Francia dove l' oro per essere considerato tale deve essere con l'incisione 18K o 750.
 
			
					
				Trovata in un cassetto
				Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 8:42
				da TeoJ
				Io odio tutti quelli che trovano penne nei cassetti...  
 
 
Soprattutto se sono Omas  

 
			
					
				Trovata in un cassetto
				Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 8:54
				da CrMarcello
				cacchio devo usare anch'io sta scusa con la mia compagna... ho poche cartucce a disposizione (più che altro pochi cassetti) ma un paio di stilografiche riesco ad aggiungerle 

 
			
					
				Trovata in un cassetto
				Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 10:25
				da Automedonte
				Max sei una Enciclopedia 
 
 
Sul fusto mi pare ci sia scritto solo Omas Italy, per la precisione sul cappuccio sul fusto nulla.
Comunque grazie ho già ricevuto informazioni sufficienti per le mie esigenze, non sono particolarmente tecnico  
 
 
In risposta a chi pensa male, questa volta giuro sono innocente   
 
 
Anzi stamattina si è scoperto l'arcano, ieri sera quando l'ho trovata mia moglie era già a letto, la penna è (era) sua regalata da una zia e pensando che fosse una cianfrusaglia di plastica l'aveva messa nel cassetto intonsa senza neanche dirmelo  
 
 
Pertanto è nuova mai inchiostrata  

 
			
					
				Trovata in un cassetto
				Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 11:17
				da CrMarcello
				oh ma com'è che a me "donano" solo le penne  che hanno trovato nel dixan in polvere (quei fustoni in cartone rotondi da 15kg per chi se li ricorda) 

 
			
					
				Trovata in un cassetto
				Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 12:05
				da Giorgio1955
				maxpop 55 ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 8:30
Automedonte ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 0:23
Il cassetto della mia scrivania a casa  
 
 
In realtà in quei cassetti io non ci guardo mai e vengono usati per immagazzinare le cose, sono pieni dì cianfrusaglie.
Stasera l’ho aperto casualmente per mettere un po’ d’ordine e sono saltate fuori una Pelikan stilo di quelle basiche e questa Omas vecchio stile che non ricordavo affatto di avere. Pensare che nei giorni scorsi mi era venuta voglia di cercarne una.
Adesso ho fatto una ricerchina su internet e dovrebbe essere una Paragon e guardando sul pennino con la lente in effetti c’è scritto Omas e 750 quindi dovrebbe pure avere il pennino in oro  
 
 
E' una Omas 557, sul fusto oltre la scritta  Omas, era anche inciso un numero che indicava con le prime due cifre il modello e l'ultimo numero era per  le dimensioni.
Il numero finale 5 era per la piccola, il 6 per la media, il 7 per la grande,  la F sta per faccettata e la S per il modello ad ogiva.
Potrebbe anche essere inciso invece del numero  Extra o Gentlenen  per la grande, mentre sulla media  Milord.
Il materiale è  resina vegetale , molto soggetto a deformazioni.
E' degli anni 90 della gestione Louis Vuitton, la si riconosce per la clip con la  ruzzolina, che riprende lo stile della clip anni 30, questa serve a facilitare l'ingresso nel taschino.
Il pennino è in oro mono colore con la freccia, mentre quelle ad ogiva, modello  grande, avevano il pennino in oro bicolore.
Nel tempo sia il modello faccettato che il modello ad ogiva, hanno portato il pennino sia mono colore che bicolore e  nel tempo la caratura dell'oro  è variata fra i  14K ed i 18K.
La 18K è  per la vendita in Francia dove l' oro per essere considerato tale deve essere con l'incisione 18K o 750.
 
Mi permetto solo di aggiungere per quanto riguarda i pennini di quel periodo, che la o minuscola di omas identificava ancora quelli di produzione propria, prima del passaggio ai Bock che avevano invece la O maiuscola. Saluti.
 
			
					
				Trovata in un cassetto
				Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 12:18
				da ASTROLUX
				TeoJ ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 8:42
Io odio tutti quelli che trovano penne nei cassetti...  
 
 
Soprattutto se sono Omas  
 
 
Mi associo.

Nei miei cassetti ci sono solo calzini, a volte spaiati.
 
			
					
				Trovata in un cassetto
				Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 12:42
				da maxpop 55
				ASTROLUX ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 12:18
Mi associo.

Nei miei cassetti ci sono solo calzini, a volte spaiati.
 
+3  
 
  
 
			
					
				Trovata in un cassetto
				Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 12:52
				da cirovallone
				ASTROLUX ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 12:18
TeoJ ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 8:42
Io odio tutti quelli che trovano penne nei cassetti...  
 
 
Soprattutto se sono Omas  
 
 
Mi associo.

Nei miei cassetti ci sono solo calzini, a volte spaiati.
 
A volte pure bucati!
 
			
					
				Trovata in un cassetto
				Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 14:49
				da Hiver77
				Automedonte ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 10:25
Anzi stamattina si è scoperto l'arcano, ieri sera quando l'ho trovata mia moglie era già a letto, la penna è (era) sua regalata da una zia e pensando che fosse una cianfrusaglia di plastica l'aveva messa nel cassetto intonsa senza neanche dirmelo  
 
 
 
Bellissimo ritrovamento, complimenti!
Certo che queste mogli che nascondono penne nei cassetti con i mariti malati di stilografite... 
 
 
Comunque in questi giorni di permanenza forzata in casa ho rintracciato in un cassetto del marito una vecchia scatola di cartucce aurora contenente solo 2 cartucce integre... ora la domanda "dove sta la penna?"  
 
 
Si profila una nuova caccia interessante, se non parla lo metto sotto torchio e lo torturo  

 
			
					
				Trovata in un cassetto
				Inviato: giovedì 12 marzo 2020, 15:25
				da Spiller84
				Oh li voglio anche io questi cassetti magici. Bello il ritrovamento, io ci ho trovato solo una Niji nei miei cassetti.