Pagina 1 di 2

Presentazione

Inviato: martedì 10 marzo 2020, 14:51
da gbuttolo
Un saluto a tutti gli amministratori e utenti del forum.
Ringrazio per avermi accettato nella vostra "comunità", dato che facendo di professione il fumettista/illustratore, spesso mi sono trovato a usare proprio come strumento di lavoro vari tipi di stilografiche. Come spesso accade, chi si avvicina alla scrittura o al disegno con questo mezzo, ne rimane poi conquistato. Non avendo una esperienza tecnica mi affiderò quindi a quanti per passione se la sono costruita in modo da poter capire meglio come far "lavorare" al meglio o ripristinare tutte le penne che sono attualmente in mio possesso.
Ringrazio quindi anticipatamente chiunque fra voi avrà la cortesia di rispondere ai miei dubbi, domande e altro, sperando nel mio piccolo di essere in grado di restituire qualcosa.
Gianluca Buttolo

Presentazione

Inviato: martedì 10 marzo 2020, 15:05
da Miata
Ciao Gianluca e benvenuto tra noi! :wave:
Sono curiosa di conoscere le penne e gli inchiostri che usi per il tuo lavoro!

Presentazione

Inviato: martedì 10 marzo 2020, 15:14
da Silemar
Benvenuto in questo forum e complimenti per la sua mano e per le sue pubblicazioni. :wave:

Presentazione

Inviato: martedì 10 marzo 2020, 15:21
da sussak
Benvenuto.
Epperò, sei bravo.
Immagine

Presentazione

Inviato: martedì 10 marzo 2020, 15:52
da gbuttolo
Miata ha scritto: martedì 10 marzo 2020, 15:05 Ciao Gianluca e benvenuto tra noi! :wave:
Sono curiosa di conoscere le penne e gli inchiostri che usi per il tuo lavoro!
Grazie, e a breve inserirò un post con le penne in mio possesso! Devo ancora capire come muovermi correttamente nel forum...

Presentazione

Inviato: martedì 10 marzo 2020, 15:54
da gbuttolo
Ringrazio per il benvenuto e i complimenti. Perdonate eventuali errori ma come scritto sto cercando di ambientarmi sul forum.

Presentazione

Inviato: martedì 10 marzo 2020, 16:28
da schnier
Benvenuto e complimenti per il Pulitzer!

:thumbup: :wave:

Presentazione

Inviato: martedì 10 marzo 2020, 16:43
da gbuttolo
schnier ha scritto: martedì 10 marzo 2020, 16:28 Benvenuto e complimenti per il Pulitzer!

:thumbup: :wave:
La mia è stata una collaborazione con Hisham per "il libro di Dot", ma rimane lui ad aver vinto il Pulitzer con il libro "Il ritorno". Spesso quando hanno scritto sui vari giornali non hanno formulato bene la frase e molti pensano che il Pulitzer sia riferito al libro che abbiamo fatto insieme. Grazie comunque per il benvenuto!

Presentazione

Inviato: martedì 10 marzo 2020, 17:02
da Monet63
Da appassionato, seguo da qualche anno il tuo splendido lavoro. Sono davvero felice di averti qui, benvenuto.
:wave:

Presentazione

Inviato: martedì 10 marzo 2020, 17:18
da gbuttolo
Monet63 ha scritto: martedì 10 marzo 2020, 17:02 Da appassionato, seguo da qualche anno il tuo splendido lavoro. Sono davvero felice di averti qui, benvenuto.
:wave:
Che posso dire... grazie, e il piacere è reciproco.

Presentazione

Inviato: martedì 10 marzo 2020, 17:22
da schnier
gbuttolo ha scritto: martedì 10 marzo 2020, 16:43
La mia è stata una collaborazione con Hisham per "il libro di Dot", ma rimane lui ad aver vinto il Pulitzer con il libro "Il ritorno". Spesso quando hanno scritto sui vari giornali non hanno formulato bene la frase e molti pensano che il Pulitzer sia riferito al libro che abbiamo fatto insieme. Grazie comunque per il benvenuto!
A dir la verità lo avevo letto su wikipedia, benvenuto lo stesso!

Presentazione

Inviato: martedì 10 marzo 2020, 18:19
da piccardi
Ciao Gianluca,

un caloroso benvenuto, ed onorati da parte nostra di averti fra noi, i tuoi lavori sono davvero di grandissimo interesse,

Simone

Presentazione

Inviato: martedì 10 marzo 2020, 19:10
da gbuttolo
piccardi ha scritto: martedì 10 marzo 2020, 18:19 Ciao Gianluca,

un caloroso benvenuto, ed onorati da parte nostra di averti fra noi, i tuoi lavori sono davvero di grandissimo interesse,

Simone
Se continuate così, mi cancello e poi mi iscrivo nuovamente solo per ricevere ancora questo tipo di benvenuto!

A parte gli scherzi, approfitto di un amministratore per chiedere un consiglio sul primo post, anche perché mi sono perso nelle varie discussioni e pur avendo letto il regolamento non non vorrei comunque iniziare con il piede sbagliato.

Io ho una decina di penne stilografiche, brand diversi, che fino ad oggi ho utilizzato intingendo direttamente il pennino nell'inchiostro perché questa pratica mi permetteva di usare anche inchiostri molto densi. Nell'acquistare tali penne, quasi sempre in mercatini, mi preoccupavo quindi dell'integrità del solo pennino. Una volta capitato sul vostro forum, restando agganciato quasi immediatamente, mi è venuta la voglia di provare a rimettere in funzione ciascuna penna (necessitano tutte di una vostra revisione) in modo completo. Alcune le ho smontate almeno fino al punto in cui ero in grado di farlo senza rischiare la rottura delle varie parti, ma sinceramente la mia esperienza non mi permette di capire come andare oltre e soprattutto di che tipo di manutenzione o riparazione fare. Devo fare un post unico descrivendo con foto e testo le varie penne o devo fare singoli post per ciascuna penna? Grazie ancora

Presentazione

Inviato: martedì 10 marzo 2020, 21:44
da piccardi
Ciao Gianluca,

è un'ottima domanda! La nostra preferenza è da sempre in argomenti singoli, che sono più semplici da seguire nel loro progresso e che poi chi si dovesse trovare a cercare informazioni relative a casi simili avrebbe più facilità a trovare.

Poi se magari il problema è generico (ad esempio: come faccio a incollare il sacchetto per una penna a levetta) se ne può anche fare uno solo.

Simone

Presentazione

Inviato: martedì 10 marzo 2020, 23:13
da gbuttolo
piccardi ha scritto: martedì 10 marzo 2020, 21:44 Ciao Gianluca,

è un'ottima domanda! La nostra preferenza è da sempre in argomenti singoli, che sono più semplici da seguire nel loro progresso e che poi chi si dovesse trovare a cercare informazioni relative a casi simili avrebbe più facilità a trovare.

Poi se magari il problema è generico (ad esempio: come faccio a incollare il sacchetto per una penna a levetta) se ne può anche fare uno solo.

Simone
Perfetto, vedo allora di suddividere e raggruppare in modo opportuno marchi e problematiche. Grazie