Pagina 1 di 1

Aurora 888: pennino e cartuccia

Inviato: lunedì 14 ottobre 2019, 10:42
da lucaparte
Ho trovato questa 888 (n. di serie 20858) senza pennino. Cosa mi consigliate? Le cartucce non sono più in commercio, lo si: e se le ricarico? ;)

Aurora 888: pennino e cartuccia

Inviato: lunedì 14 ottobre 2019, 10:46
da lucaparte
Dimenticavo: ha questo strano numeretto 22 sulla sezione accanto al n. 20858. ?? :?:

Aurora 888: pennino e cartuccia

Inviato: lunedì 14 ottobre 2019, 12:34
da sussak
C'è il converter giapponese della Platinum che si adatta sullo stesso imbocco delle vecchie cartucce Aurora.
Io l'ho comprato su Ebay e funziona.

Aurora 888: pennino e cartuccia

Inviato: lunedì 14 ottobre 2019, 13:03
da Polemarco
Considera pure che si può acquistare (circa € 2) un piccolo convertitore platinum che una volta applicato consente l’uso di cartucce standard: è quello che si usa con le penne platinum per farle diventare compatibili

Aurora 888: pennino e cartuccia

Inviato: lunedì 14 ottobre 2019, 13:33
da lucaparte
Sì, sì, avevo visto, mi sa che lo ordinerò, grazie a tutt'e due. Anche se proverò anche a ricaricare le cartucce originali (metodo molto slow :)). E per il pennino, cosa ci metto? :wave:

Aurora 888: pennino e cartuccia

Inviato: lunedì 14 ottobre 2019, 17:06
da maxpop 55
lucaparte ha scritto: lunedì 14 ottobre 2019, 13:33 Sì, sì, avevo visto, mi sa che lo ordinerò, grazie a tutt'e due. Anche se proverò anche a ricaricare le cartucce originali (metodo molto slow :)). E per il pennino, cosa ci metto? :wave:
Il pennino dell'Aurora 88 classica.

Aurora 888: pennino e cartuccia

Inviato: lunedì 14 ottobre 2019, 17:26
da lucaparte
Ok... :wave:

Aurora 888: pennino e cartuccia

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 1:28
da jebstuart
lucaparte ha scritto: lunedì 14 ottobre 2019, 10:46 Dimenticavo: ha questo strano numeretto 22 sulla sezione accanto al n. 20858. ?? :?:
Il numero 22 indicava che il pennino che non c’è più era medio (2) e di media flessibilità (2).

Aurora 888: pennino e cartuccia

Inviato: martedì 15 ottobre 2019, 9:09
da lucaparte
jebstuart ha scritto: martedì 15 ottobre 2019, 1:28
lucaparte ha scritto: lunedì 14 ottobre 2019, 10:46 Dimenticavo: ha questo strano numeretto 22 sulla sezione accanto al n. 20858. ?? :?:
Il numero 22 indicava che il pennino che non c’è più era medio (2) e di media flessibilità (2).
Ah sì, come il cerchietto bianco per le 88

Aurora 888: pennino e cartuccia

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 0:10
da Pettirosso
Se vuoi farne un utilizzo al 100% vintage puoi acquistare le cartucce Aurora della serie Colorcart (quelle che si usavano sulle Auretta): sono anche loro fuori produzione da decenni, ma se ne trovano ancora facilmente nei vari colori. L'imbocco è identico, "ballano" solo leggermente nel cilindro metallico; e l'inchiostro è pur sempre Aurora.

Aurora 888: pennino e cartuccia

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 9:30
da lucaparte
...... ;) (recepito)