Pagina 1 di 2

Invicta rientrante economica...come si carica?

Inviato: martedì 15 gennaio 2019, 9:34
da Arenaldiel
Su Questa Invicta non sono riuscito a scoprire molto, Vediamola:
20190114_175811.jpg
Un dettaglio della scritta:
20190114_175755.jpg
Il corpo sembra in plastica, la penna è leggera, anche se la forma riprende quella delle vecchie Invicta.
A pennino rientrato:
20190114_200148.jpg
A pennino estratto:
20190114_200227.jpg
Anche il pennino è economico, è in acciaio e c'è scritto: "INOXID"
20190114_200415.jpg
Dalle informazioni in mio possesso la penna non dovrebbe essere posteriore agli anni '50-'60. e credo non sia mai stata usata.
Il meccanismo di fuoriuscita del pennino funziona molto bene, ecco la penna smontata:
20190114_200604.jpg
.
Qualcuno sa dirmi qualcosa in più su questa penna?
Inoltre volevo sapere come si carica, non ne ho idea.
L'unica parte un pò deteriorata è il fermaglio:
20190114_175819.jpg
Qualche consiglio per migliorarne l'aspetto?
Grazie come sempre.

Invicta rientrante economica...come si carica?

Inviato: martedì 15 gennaio 2019, 10:10
da rolex hunter
Una informazione rapida e "al volo", poi ci sarà tempo per approfondire (sono in trasferta...)

Penna "rientrante" con meccanismo "safety", costruita in ebanite, databile dai primi anni del 900 a "qualcosa" prima della seconda guerra mondiale

Dai un'occhiata al wiki
https://www.fountainpen.it/Safety_filler

Per saperne di più nonchè per avere un'idea di come caricarla
(ricordati, ogni volta che la devi usare, cappuccio in su prima di svitarlo).

Invicta rientrante economica...come si carica?

Inviato: martedì 15 gennaio 2019, 10:28
da Arenaldiel
Quindi devo solo mettere l'inchiostro col contagocce quando il pennino è dentro... ;)
Mi serve solo l'inchiostro e il contagocce.
A Catania inchiostro in boccetta finora neanche col cane da caccia, consigli per prenderlo da internet? magari Amazon?

Invicta rientrante economica...come si carica?

Inviato: martedì 15 gennaio 2019, 10:38
da piccardi
rolex hunter ha scritto: martedì 15 gennaio 2019, 10:10 Penna "rientrante" con meccanismo "safety", costruita in ebanite, databile dai primi anni del 900 a "qualcosa" prima della seconda guerra mondiale
Essendo quella italiana direi che è più databile intorno agli anni '20/'30, che anche se non sono i primi anni del '900 restano comunque ben prima della guerra.

Simone

Invicta rientrante economica...come si carica?

Inviato: martedì 15 gennaio 2019, 10:40
da piccardi
Arenaldiel ha scritto: martedì 15 gennaio 2019, 10:28 Quindi devo solo mettere l'inchiostro col contagocce quando il pennino è dentro... ;)
Prima ci metterei dell'acqua e mi assicurerei che non perda, con l'età che non mi fiderei tanto della tenuta delle guarnizioni.

Simone

Invicta rientrante economica...come si carica?

Inviato: martedì 15 gennaio 2019, 10:47
da Arenaldiel
Non c'è nessuna guarnizione, comunque ho messo l'acqua e sembra che non perda...scrive pure, con l'acqua!
Quindi voi dite massimo anni'30 e che quella che pensavo fosse plastica è invece ebanite?
ma il pennino in acciaio non è troppo economico per quei tempi? non si usava altro?

Invicta rientrante economica...come si carica?

Inviato: martedì 15 gennaio 2019, 10:53
da rolex hunter
Arenaldiel ha scritto: martedì 15 gennaio 2019, 10:28
A Catania inchiostro in boccetta finora neanche col cane da caccia, consigli per prenderlo da internet? magari Amazon?
Dai un'occhiata qui:
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=56&t=732

Qualcosa dovresti trovare....

Invicta rientrante economica...come si carica?

Inviato: martedì 15 gennaio 2019, 10:56
da piccardi
Arenaldiel ha scritto: martedì 15 gennaio 2019, 10:47 Non c'è nessuna guarnizione, comunque ho messo l'acqua e sembra che non perda...scrive pure, con l'acqua!
Quindi voi dite massimo anni'30 e che quella che pensavo fosse plastica è invece ebanite?
ma il pennino in acciaio non è troppo economico per quei tempi? non si usava altro?
Sul fatto che non perda non mi sembra sia passato tempo sufficiente per poterlo affermare.
Quanto al pennino, oltre a poter essere una sostituzione, c'erano d'acciaio anche a quel tempo, specie sulle economiche. Ma dalla foto è difficile giudicare se è originale o meno.

Simone

Invicta rientrante economica...come si carica?

Inviato: martedì 15 gennaio 2019, 11:01
da LucaC
La guarnizione in sughero si trova nel fondello della penna e non è visibile, io la terrei carica con acqua almeno un giorno per essere sicuro...

Invicta rientrante economica...come si carica?

Inviato: martedì 15 gennaio 2019, 11:23
da Arenaldiel
LucaC ha scritto: martedì 15 gennaio 2019, 11:01 La guarnizione in sughero si trova nel fondello della penna e non è visibile, io la terrei carica con acqua almeno un giorno per essere sicuro...
Ok, allora facciamola riposare e vediamo che succede :)

Invicta rientrante economica...come si carica?

Inviato: martedì 15 gennaio 2019, 18:30
da Arenaldiel
Indicazioni su come ravvivare il fermaglio?

Invicta rientrante economica...come si carica?

Inviato: martedì 15 gennaio 2019, 18:45
da LucaC
Se fosse in ferro una paglietta finissima o carta vetrata super fine e poi con grana da 12000 lucidante, le mie le faccio così e vengono come nuove.

Invicta rientrante economica...come si carica?

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2019, 16:29
da Arenaldiel
Ok
Ho provato a svitare il fermo che blocca il fermaglio al tappo perchè volevo pulirlo per bene, ma sembra inamovibile,
Ho paura a fare forza, c'è qualche procedura nota? posso mettere un goccio di svitol o danneggia/macchia l'ebanite?

Invicta rientrante economica...come si carica?

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2019, 18:09
da maxpop 55
Arenaldiel ha scritto: mercoledì 16 gennaio 2019, 16:29 Ok
Ho provato a svitare il fermo che blocca il fermaglio al tappo perchè volevo pulirlo per bene, ma sembra inamovibile,
Ho paura a fare forza, c'è qualche procedura nota? posso mettere un goccio di svitol o danneggia/macchia l'ebanite?
Spesso l'ho usato anch'io non ho mai trovato l'ebanite danneggiata, anzi la nutre rendendola un po più lucida.
Ti consiglio di mettere un po di svitol in una tazzina, quel tanto da superare l'anello della clip ed immergerci il cappuccio con la testina giù, nonchè anche spruzzarne un po all'interno del cappuccio.

Invicta rientrante economica...come si carica?

Inviato: giovedì 17 gennaio 2019, 11:33
da Arenaldiel
La lucida alla grande! sembra nuova!
Però il fermo del fermaglio è sempre lì, duro come la pietra. aspetto che agisca un giorno o due, poi vedo se riesco a costruirmi un accricco per migliorare la presa.