Pagina 1 di 1
					
				Nikargenta 88 pistone non aspira
				Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 18:39
				da Giarga
				Come evidenziato dal titolo sono in possesso di un'aurora 88 nikargenta molto ben tenuta. IL pistone è funzionante. Scende e sale con molta morbidezza ma non aspira nemmeno una goccia d'inchiosro o di acqua nonostante i miei sforzi. Cosa posso fare?
Grazie a chiunque mi saprà dare dei consigli
mauro
			 
			
					
				Nikargenta 88 pistone non aspira
				Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 19:05
				da PeppePipes
				Togli lo stantuffo rimuovendo il puntale e facendolo sganciare portandolo tutto verso il basso. Svita il dado rotondo che tiene le guarnizioni di tenuta e sostituisci le predette con due o-ring 9 x 5 x 2mm. E' la cosa più semplice e pratica. Li torvi anche in rete, nei più noti siti di shopping: 50 pezzi a circa 8 euro.
			 
			
					
				Nikargenta 88 pistone non aspira
				Inviato: mercoledì 9 gennaio 2019, 9:09
				da rolex hunter
				PeppePipes ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 19:05
Togli lo stantuffo rimuovendo il puntale e facendolo sganciare portandolo tutto verso il basso. Svita il dado rotondo che tiene le guarnizioni di tenuta e sostituisci le predette con due o-ring 9 x 5 x 2mm. E' la cosa più semplice e pratica. Li torvi anche in rete, nei più noti siti di shopping: 50 pezzi a circa 8 euro.
 
Bella questa  
 
   
 
Cominciavo ad avere difficoltà a trovare siringhe da 2.5ml, e poi tutta quella plastica da smaltire....  così è più ecosostenibile.
 
			
					
				Nikargenta 88 pistone non aspira
				Inviato: mercoledì 9 gennaio 2019, 18:42
				da maxpop 55
				Volendo rimanere le sue rondelle di tenuta potresti stringere la testa del pistone; 
Operazione che si effettua  dopo aver levato la sezione e portato il pistone all'imboccatura in modo da poter agire sulla testa, che ha due scanalature.
Dopo aver stretto e passato un ombra di grasso al silicone nel serbatoio prova la tenuta, nel caso non è ancora perfetto stringi ancora un poco il gruppo guarnizioni.
			 
			
					
				Nikargenta 88 pistone non aspira
				Inviato: venerdì 11 gennaio 2019, 18:37
				da Polemarco
				dopo l'operazione di sganciamento,  come riaggancio ?
Polemarco
			 
			
					
				Nikargenta 88 pistone non aspira
				Inviato: venerdì 11 gennaio 2019, 20:23
				da maxpop 55
				Polemarco ha scritto: ↑venerdì 11 gennaio 2019, 18:37
dopo l'operazione di sganciamento,  come riaggancio ?
Polemarco
 
Sganciamento di quale parte?
 
			
					
				Nikargenta 88 pistone non aspira
				Inviato: venerdì 11 gennaio 2019, 20:46
				da Polemarco
				PeppePipes ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 19:05
Togli lo stantuffo rimuovendo il puntale e facendolo sganciare portandolo tutto verso il basso. Svita il dado rotondo che tiene le guarnizioni di tenuta e sostituisci le predette con due o-ring 9 x 5 x 2mm. E' la cosa più semplice e pratica. Li torvi anche in rete, nei più noti siti di shopping: 50 pezzi a circa 8 euro.
 
Io ho tolto la sezione e ho fatto avanzare il pistone sino alla fine del fusto. Quando ha raggiunto il bordo estremo (quello dove era la sezione) non rispondeva allavvitamento del fondello. Alloro ho reinserito la sezione e si è riagganciato. Tutto a posto ma non so se è la procedura esatta
 
			
					
				Nikargenta 88 pistone non aspira
				Inviato: venerdì 11 gennaio 2019, 20:47
				da gionni
				Si, è la procedura corretta.
Ciao. Gionni
			 
			
					
				Nikargenta 88 pistone non aspira
				Inviato: venerdì 11 gennaio 2019, 20:49
				da PeppePipes
				Immagino ti riferisca allo stantuffo.
Per riagganciarlo occorre imboccarlo nella sua guida esagonale, quindi potrebbe essere necessario estrarlo e reinserirlo leggermente ruotato sino a quando non si sente che è imboccato correttamente. A quel punto, con il dado che stringe gli anelli di tenuta o gli o-ring non ancora stretto, si tiene premuto lo stantuffo verso l'interno della penna e su ruota leggermente il fondello sino a sentire quando non si sente che viene agganciato. Si può a quel punto stringere un po' il dado tramite le due tacche con un piccolo cacciavite o con le punte di un paio di forbicine. Non serve stringere molto e farlo è anche un pò rischioso perché la plastica dello stantuffo col tempo si altera e spesso è abbastanza fragile.