Pagina 1 di 2
					
				Pennini F Italic
				Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 15:28
				da rsk80
				Ciao a Tutti,
premesso che l'ampiezza ideale per un pennino per me è il Fine europeo, mi chiedevo come mai
gran parte (se non tutti) gli italic e stub attualmente in commercio siano di 1.1mm o dimensioni
maggiori. E' possibile trovare pennini Italic ma di ampiezze più ragionevoli per un uso quotidiano?
Mi piacerebbe molto l'idea di impiegare una certa variazione del tratto, ma 1.1mm è un'ampiezza
esagerata.. ovviamente so che esistono pennini più o meno flessibili, anche se non come un tempo,
ma i pennini flex richiedono altre abilità che esulano dalle mie capacità: mi piacerebbe ottenere
una grafia più stilizzata senza dover cambiare il mio modo di scrivere, ergo la mia domanda e il mio
interesse per pennini tronchi, ma fini.
Grazie
			 
			
					
				Pennini F Italic
				Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 15:41
				da LucaC
				Ciao, io possiedo dei pennini stub-italici da 1.5 da 1.7 e da 1.9 e convengo con te che siano dei bei bestioni in scrittura, ultimamente ho preso un Bock 1.1 e ti dirò che dona un tratto assolutamente usabile, chiaramente se sei abituato a pennini extra fini anche questo potrebbe essere troppo abbondante.
			 
			
					
				Pennini F Italic
				Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 16:07
				da rsk80
				LucaC ha scritto: ↑venerdì 2 marzo 2018, 15:41
[..] ultimamente ho preso un Bock 1.1 e ti dirò che dona un tratto assolutamente usabile, chiaramente se sei abituato a pennini extra fini anche questo potrebbe essere troppo abbondante.
 
Ciao e grazie per la risposta. 
Il fatto è che in passato ho provato i vari 
Lamy e 
TWSBI di 
1.1mm, quindi almeno come dimensioni ho potuto
provare quell'ampiezza. Anche scrivendo su carta 
Clairefontaine ho visto che il tratto è troppo ampio per 
usarli ogni giorno. La TWSBI poi quasi aveva difficoltà ad alimentare l'inchiostro per lo stub 1.1mm.. certo
quello è più un difetto del conduttore, ma è per evidenziare l'enorme quantità di inchiostro che anche lo 
stub (o italic) più piccolo costringe a usare. Ho trovato solo i pennini delle 
Pilot Plumix delle dimensioni
che vorrei (
0,44/0.58/0.7mm), ma le 
Plumix chiaramente sono quelle che sono, quasi dei giocattoli e i pennini 
non sono soddisfacenti. Sarei appunto disposto a ordinare pennini di ricambio #6 per la mia 
TWSBI VAC 700R
 ad esempio, ma di ampiezza al massimo di 
0.8mm. Strano che Stub e Italic siano per forza sinonimo di 
tratto enorme 
 
			 
			
					
				Pennini F Italic
				Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 16:21
				da kircher
				le sheaffer nononsense si trovano con ottimi pennini f tronchi.
			 
			
					
				Pennini F Italic
				Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 17:04
				da Ottorino
				Saranno 0.9-1 mm, se fossero piu' fini si perderebbe la differenza tra tratto largo e tratto fine. 
Io me ne son fatto uno da un pennino XL e anche se c'e' una certa differenza tra i due tratti, non vale l'impresa.
Il trucco è non essere rigidi sullo scrivere piccolo e imparare a scrivere piu' grande.
			 
			
					
				Pennini F Italic
				Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 17:17
				da rsk80
				Ottorino ha scritto: ↑venerdì 2 marzo 2018, 17:04
Saranno 0.9-1 mm, se fossero piu' fini si perderebbe la differenza tra tratto largo e tratto fine. 
Io me ne son fatto uno da un pennino XL e anche se c'e' una certa differenza tra i due tratti, non vale l'impresa.
 
Devo dire che come variazione di tratto le Plumix di 0.58mm sono niente male, mi aspettavo
soltanto di trovare dimensioni simili anche per penne più importanti, invece non ne trovo.
Ottorino ha scritto: ↑venerdì 2 marzo 2018, 17:04
Il trucco è non essere rigidi sullo scrivere piccolo e imparare a scrivere piu' grande.
 
Mi piaccioni gli F europei, che non sono poi così esageratamente magri. 
La mia calligrafia non è per nulla piccola.. è solo che non amo il tratto così corposo.
Grazie comunque per le risposte, mi sembra di poter confermare allora che
non c'è molta scelta al di sotto del millimetro. Peccato!
 
			 
			
					
				Pennini F Italic
				Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 17:40
				da rsk80
				Devo ricredermi! Ho trovato un rivenditore americano che vende dei fantastici pennini 
#6 di ampiezze 
0.6mm e 
0.8mm prodotti da 
Nemosine per la 
Nemosine Singularity, 
ma compatibili con tante altre penne! Solo acciaio, però al costo di 15$ !!
Yayyyy 

 
			 
			
					
				Pennini F Italic
				Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 17:54
				da Orlandoemme
				rsk80 ha scritto: ↑venerdì 2 marzo 2018, 17:40
Devo ricredermi! Ho trovato un rivenditore americano che vende dei fantastici pennini 
#6 di ampiezze 
0.6mm e 
0.8mm prodotti da 
Nemosine per la 
Nemosine Singularity, 
ma compatibili con tante altre penne! Solo acciaio, però al costo di 15$ !!
Yayyyy 
 
Ce l'ho è un bel pennino, se solo smettesse di gocciolare ...
 
			 
			
					
				Pennini F Italic
				Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 17:59
				da Musicus
				Magari riescono anche a fare questo? 
 
Qui la recensione di entrambe le IBIS con pennini in Palladio:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=9891
La seconda ha il pennino OB, che come vedi in realtà è un OF, che ha scritto per te sulla carta millimetrata con Pelikan Blu 4001.
Cerca nel vintage, Pelikan ma anche Swan. 
 
Giorgio
 
			 
			
					
				Pennini F Italic
				Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 18:30
				da rsk80
				Orlandoemme ha scritto: ↑venerdì 2 marzo 2018, 17:54
Ce l'ho è un bel pennino, se solo smettesse di gocciolare ...
 
Ecco, io ci provo.. speriamo bene : )
Musicus ha scritto: ↑venerdì 2 marzo 2018, 17:59
Qui la recensione di entrambe le IBIS con pennini in Palladio:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=9891
La seconda ha il pennino OB, che come vedi in realtà è un OF, che ha scritto per te sulla carta millimetrata con Pelikan Blu 4001.
Cerca nel vintage, Pelikan ma anche Swan. 
 
 
Grazie davvero! Ora mi leggo la recensione. Peccato dover ricorrere sempre al vintage 
per le cose più interessanti! Secondo me ci sono linee di mercato scoperte per quanto 
riguarda strumenti di scrittura pregiati del 3° millennio.. speriamo verranno colmati presto.
Incredibile che per pennini più avanzati si debba guardare indietro..
 
			 
			
					
				Pennini F Italic
				Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 20:14
				da sciumbasci
				Cerca anche la Pilot Prera CM o la Plumix, che ha un italico ancora più fino
			 
			
					
				Pennini F Italic
				Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 21:00
				da MaPe
				Super5 05 e 07
			 
			
					
				Pennini F Italic
				Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 22:17
				da Siberia
				Mi viene in mente la Sheaffer Nononsense italic F...
			 
			
					
				Pennini F Italic
				Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 23:36
				da rsk80
				Grazie davvero a tutti per le informazioni preziose  

 
			 
			
					
				Pennini F Italic
				Inviato: sabato 3 marzo 2018, 14:27
				da Francè
				Mi pare che anche la OnLine proponga un pennino tronco da 0.8.