Pagina 1 di 1

Mi aiutate a scegliere il meglio per la Waterman52?

Inviato: domenica 21 gennaio 2018, 17:23
da AinNithael
Per favore mi aiutate a scegliere l'inchiostro più adatto a quella meraviglia centenaria di Waterman52? Ha il pennino più flessibile fra tutte quelle ho. Come sapete ora ha il blu nero permanente 4001 Pelikan della bottiglia ancora pagata in lire ma non mi pare soddisfacente.
Gli inchiostri recenti che ho e che sono papabili (ho escluso alcuni troppo accesi quali il rosso Lamy, e per ora il Murasaki e l'Aijsai) sono in questa foto

Mi aiutate a scegliere il meglio per la Waterman52

Inviato: domenica 21 gennaio 2018, 17:35
da AinNithael
I Waterman sono il viola tenerezza e il verde armonia. I Parker sono Ebony e Mocha. I 4001 sono il nero brillante di due età diverse e il bruno brillante, gli Edelstein sono il Topaz e lo Smoky Quartz. I Sailor sono il Miruai gentle Jnk, il permanente Sai Boku, il Columbus è turchese e il KWZ è ul blu#2. E il verde Delta che poverino ho dimenticato di fotografare :) E anche il nero TAKE SUMI Iroshizuku Pilot non compare in foto ma è qui.
Se mi consigliate un inchiostro che è ottimale per la mia centenaria ma che non ho, ovviamente lo prenderò

Mi aiutate a scegliere il meglio per la Waterman52?

Inviato: domenica 21 gennaio 2018, 17:47
da Silemar
Leggendo spesso le recensioni di Musicus, ho visto che sulle Waterman lui spesso utilizza inchiostri Waterman, come il Mysterious Blue e l'Absolute Brown. Quindi penso potresti provare con i Waterman che hai; il verde armonia, ad esempio! ;)
:wave:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=10365
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=12143

Mi aiutate a scegliere il meglio per la Waterman52?

Inviato: domenica 21 gennaio 2018, 18:02
da AinNithael
Silemar ha scritto: domenica 21 gennaio 2018, 17:47 Leggendo spesso le recensioni di Musicus, ho visto che sulle Waterman lui spesso utilizza inchiostri Waterman, come il Mysterious Blue e l'Absolute Brown. Quindi penso potresti provare con i Waterman che hai; il verde armonia, ad esempio! ;)
:wave:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=10365
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=12143
Grazie Laura. Il blu Mistero l'ho solo in cartucce con cui nutro la mia adorabile Waterman Laureat. Non è bello ai miei occhi quanto lo era il vecchio blu nero della Waterman ma comunque bello. Seguirò il tuo consiglio (proverò anche il viola tenerezza che è più bello di quanto appaia sulla scatola). Spero che
gli altri maestri degli inchiostri aggiungano loro suggerimenti.

Mi aiutate a scegliere il meglio per la Waterman52?

Inviato: domenica 21 gennaio 2018, 18:37
da Godowsky1930
Opterei per Edelstein Topaz.umberto

Mi aiutate a scegliere il meglio per la Waterman52?

Inviato: domenica 21 gennaio 2018, 21:41
da AinNithael
Godowsky1930 ha scritto: domenica 21 gennaio 2018, 18:37 Opterei per Edelstein Topaz.umberto
Grazie.

Mi aiutate a scegliere il meglio per la Waterman52?

Inviato: lunedì 22 gennaio 2018, 0:29
da MaPe
R&K Sepia!
(lo so che non c'è nella foto, ma "BISOGNA" averlo, specialmente con le penne d'epoca dai pennini flessibili... :angel: )

Mi aiutate a scegliere il meglio per la Waterman52?

Inviato: lunedì 22 gennaio 2018, 11:37
da Orlandoemme
Ovviamente scelgo quello che non hai :D
Waterman blu.
Oltre ad essere un bellissimo inchiostro, ha la proprietà di preservare le penne - anche quelle un pò âgé anzi in ragione alle caratteristiche dell'inchiostro sembra combattano l'insorgere di muffe.
Scusa :D
O.

Mi aiutate a scegliere il meglio per la Waterman52?

Inviato: lunedì 22 gennaio 2018, 12:03
da AinNithael
Orlandoemme ha scritto: lunedì 22 gennaio 2018, 11:37 Ovviamente scelgo quello che non hai :D
Waterman blu.
Oltre ad essere un bellissimo inchiostro, ha la proprietà di preservare le penne - anche quelle un pò âgé anzi in ragione alle caratteristiche dell'inchiostro sembra combattano l'insorgere di muffe.
Scusa :D
O.
Grazie. Ottime info. Quale blu? Del Mistero o della Serenità?

Mi aiutate a scegliere il meglio per la Waterman52?

Inviato: lunedì 22 gennaio 2018, 12:25
da Orlandoemme
AinNithael ha scritto: lunedì 22 gennaio 2018, 12:03
Orlandoemme ha scritto: lunedì 22 gennaio 2018, 11:37 Ovviamente scelgo quello che non hai :D
Waterman blu.
Oltre ad essere un bellissimo inchiostro, ha la proprietà di preservare le penne - anche quelle un pò âgé anzi in ragione alle caratteristiche dell'inchiostro sembra combattano l'insorgere di muffe.
Scusa :D
O.
Grazie. Ottime info. Quale blu? Del Mistero o della Serenità?
Della serenità!

Mi aiutate a scegliere il meglio per la Waterman52?

Inviato: lunedì 22 gennaio 2018, 12:49
da AinNithael
Orlandoemme ha scritto: lunedì 22 gennaio 2018, 12:25
AinNithael ha scritto: lunedì 22 gennaio 2018, 12:03

Grazie. Ottime info. Quale blu? Del Mistero o della Serenità?
Della serenità!
Grazie.
Sigh! :( La Legge di Murphy non perde mai colpi. Preferisco i blu "notturni"
La Serenità blu si potrà miscelare senza danno alla Tenerezza Viola? Cosa ne pensi/pensate?