Pagina 1 di 1

vecchi inchiostri

Inviato: domenica 21 gennaio 2018, 16:11
da marilua
La passione per le stilografiche ovviamente comprende anche gli inchiostri, nuovi, strani, da provare, difficile resistere, se poi giri per mercatini si apre anche il sipario sui vecchi inchiostri, alcuni non più in produzione, altri solo vecchi da confrontare coi nuovi.
Ecco la carrellata odierna:
IMG_9108.JPG
IMG_9100.JPG
Gnocchi rosso fiamma, la boccetta comunque evaporata per 1/3 l'inchiostro si presentava con particelle di grosse dimensioni nettamente evidenti
IMG_9101.JPG
IMG_9103.JPG
IMG_9110.JPG
Bellissime le scritte che garantiscono un uso senza problemi su qualsiasi penna
IMG_9102.JPG
IMG_9104.JPG
Il Blu Madonna nella realtà dei fatti è diventato un denso nero, boccetta ad 1/3 inchiostro grumoso
IMG_9105.JPG
Un vecchio Montblanc nero produzione W:Germany completamente integro e perfetto
IMG_9109.JPG
Le boccette esteticamente molto gradevoli
IMG_9106.JPG
E per finire, non si può fare a meno di provarli, ovviamente le cavie sono stilografiche cinesi, con pennini M e F/EF usati per intinzione
Chiaramente faranno parte della collezione, tranne il nero Montblanc che proverò ad usare, perché mi sembra in ottime condizioni, peccato per il rosso perché è veramente un rosso meraviglioso, ma lo scotto da pagare per usarlo probabilmente sarebbe troppo alto

vecchi inchiostri

Inviato: domenica 21 gennaio 2018, 16:22
da MaPe
Il "blu madonna" deve essere stato interessante...forse era un turchese?

vecchi inchiostri

Inviato: domenica 21 gennaio 2018, 16:48
da marilua
MaPe ha scritto: domenica 21 gennaio 2018, 16:22 Il "blu madonna" deve essere stato interessante...forse era un turchese?
BOH :?:
nei colori disponibili c'erano 3 blu: blu nero, blu reale e blu madonna.
Il color madonna ti fa pensare al manto della Madonna che in effetti è un blu/turchese più o meno intenso a seconda delle raffigurazioni

vecchi inchiostri

Inviato: domenica 21 gennaio 2018, 16:52
da Monet63
Post bellissimo, molto molto apprezzato.
Come dico sempre, amo le stilografiche ma sono più un appassionato di inchiostri che non di penne. I Superstilo erano inchiostri eccezionali, che possono ancora essere usati con soffisfazione, e che - salvo rari casi - hanno mantenuto intatte le caratteristiche fluidificanti. Sei stata molto fortunata a trovarli, goditeli.

vecchi inchiostri

Inviato: domenica 21 gennaio 2018, 16:52
da marilua
E' disponibile qui
http://www.bonvini1909.com/prodotto/gnocchi-2/
(se non è possibile indicare il negozio eliminate la citazione :oops: )

vecchi inchiostri

Inviato: domenica 21 gennaio 2018, 17:00
da Pettirosso
Se non lo tieni per collezione, io proverei a recuperare (per usarlo nelle occasioni importanti) quello splendido rosso fiamma.
Prima lo si potrebbe filtrare con imbuto e garza, poi diluire un poco con acqua distillata: non sarà certamente mai più come l'originale, ma il risultato dovrebbe essere buono e privo di rischi per le stilografiche (la Gnocchi era una delle marche migliori, in allora).
"Se sbaglio correggetemi"...

vecchi inchiostri

Inviato: domenica 21 gennaio 2018, 17:08
da MaPe
marilua ha scritto: domenica 21 gennaio 2018, 16:48
MaPe ha scritto: domenica 21 gennaio 2018, 16:22 Il "blu madonna" deve essere stato interessante...forse era un turchese?
BOH :?:
nei colori disponibili c'erano 3 blu: blu nero, blu reale e blu madonna.
Il color madonna ti fa pensare al manto della Madonna che in effetti è un blu/turchese più o meno intenso a seconda delle raffigurazioni
Esattamente :thumbup:
Forse un colore che si avvicina al Sailor Skyhigh o al Sailor Souten

vecchi inchiostri

Inviato: domenica 21 gennaio 2018, 18:03
da marilua
Pettirosso ha scritto: domenica 21 gennaio 2018, 17:00 Se non lo tieni per collezione, io proverei a recuperare (per usarlo nelle occasioni importanti) quello splendido rosso fiamma.
Prima lo si potrebbe filtrare con imbuto e garza, poi diluire un poco con acqua distillata: non sarà certamente mai più come l'originale, ma il risultato dovrebbe essere buono e privo di rischi per le stilografiche (la Gnocchi era una delle marche migliori, in allora).
"Se sbaglio correggetemi"...
MI sa che proverò, magari con una piccola quantità di inchiostro, difficile resistere alla tentazione di rimetterlo in uso!
E' un rosso veramente fantastico, la foto non evidenzia né la brillantezza né l'intensità (fotografa sciappa sono e fotografa schiappa resto :lol: , poi per pigrizia e comodità uso sempre il cellulare, visto che la macchina fotografica ha sempre le pile scaricate)