Pagina 1 di 2
					
				Cosa c'è dietro la Vera
				Inviato: venerdì 27 ottobre 2017, 19:40
				da maxpop 55
				Un gran lavoro!
Complimenti Daniele per questa penna hai superato te stesso, rendendoci partecipi delle varie fasi, dalla costruzione alla spedizione, tenendoci sempre informati sulla fase che attraversava la nostra amata stilografica.
GRAZIE!  
   
  
 
			
					
				Cosa c'è dietro la Vera
				Inviato: venerdì 27 ottobre 2017, 21:51
				da francescog
				maxpop 55 ha scritto: ↑venerdì 27 ottobre 2017, 19:40
Un gran lavoro!
Complimenti Daniele per questa penna hai superato te stesso, rendendoci partecipi delle varie fasi, dalla costruzione alla spedizione, tenendoci sempre informati sulla fase che attraversava la nostra amata stilografica.
GRAZIE!  
   
   
 
Mi unisco ai ringraziamenti!
 
 
 
Francesco
 
			
					
				Cosa c'è dietro la Vera
				Inviato: venerdì 27 ottobre 2017, 22:27
				da Cex71
				In attesa dell’arrivo, oggi comunicato, mi associo ai complimenti!!! 

 
			
					
				Cosa c'è dietro la Vera
				Inviato: venerdì 27 ottobre 2017, 22:59
				da Lotus56
				Ciao Daniele
mi associo anch'io ai ringraziamenti spero che lo sciopero non rovini la festa
Luigi
			 
			
					
				Cosa c'è dietro la Vera
				Inviato: sabato 28 ottobre 2017, 0:32
				da lucamala
				Davvero una gran bella penna, complimenti!
Peccato essere arrivati troppo tardi su questo forum ed essersela fatta scappare...
			 
			
					
				Cosa c'è dietro la Vera
				Inviato: sabato 28 ottobre 2017, 7:48
				da Orlandoemme
				Desidero associarmi ai complimenti e ai ringraziamenti a Daniele per la penna, l’ennesimo grande sforzo per puro spirito di amicizia e per passione.  
Con l’occasione ringrazio anche tutto lo staff del forum che a sua volta, per passione e spirito di amicizia investono un po’ del loro tempo qui. 
Mi auguro abbiano davvero  contezza di ciò che hanno creato. Hanno di che essere orgogliosi!
Grazie di cuore. 
Orlando
			 
			
					
				Cosa c'è dietro la Vera
				Inviato: domenica 29 ottobre 2017, 1:14
				da Colombre
				Un grazie di cuore anche da parte mia a Daniele e a tutto lo staff del forum.
			 
			
					
				Cosa c'è dietro la Vera
				Inviato: domenica 29 ottobre 2017, 2:15
				da Sergjei
				Grazie a Daniele e a tutto lo Staff
Ci mettete tanta passione e si vede 
BRAVI!!!!
			 
			
					
				Cosa c'è dietro la Vera
				Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 12:33
				da Nick85
				Grazie, comunicazioni molto precise. E' stato un piacere e la penna è più bella che in foto.
Un salutone!
			 
			
					
				Cosa c'è dietro la Vera
				Inviato: venerdì 3 novembre 2017, 14:44
				da Alissa65
				Buonasera Daniele,
 
in attesa di ricevere la mia Vera volevo chiederti se fosse possibile avere qualche informazione in più circa l' artigiano che ha realizzato i manufatti, la varie fasi della lavorazione (magari con qualche immagine ) ..giusto per rendere l' attesa  più piacevole e caricare emozionalmente  l' oggetto.
Complimenti a tutti gli attori di questo progetto per la qualità e la passione che condivido
GRAZIE
Roberto
			 
			
					
				Cosa c'è dietro la Vera
				Inviato: giovedì 9 novembre 2017, 15:33
				da elipiume
				ciao tutti,
sono in attesa della mia penna  

 , con cui festeggio il mio ritorno a curiosare di stilografiche ...
Mi aspetto (se vi conosco un po') che ci siano diversi dettagli sulla sua progettazione, costruzione ecc ecc, ma non li ho (ancora) trovati spulciando nel forum. Dove sono?
Spero cosi' di soddisfare anche un'altra curiosità: perche' la penna si chiama "Vera"?
grazie  

 
			
					
				Cosa c'è dietro la Vera
				Inviato: giovedì 9 novembre 2017, 15:36
				da maxpop 55
				elipiume ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2017, 15:33
......
......................
...............
...........Spero cosi' di soddisfare anche un'altra curiosità: perche' la penna si chiama "Vera"?
grazie  
 
 
 Perchè è una "Vera" stilografica
 
			
					
				Cosa c'è dietro la Vera
				Inviato: venerdì 10 novembre 2017, 8:57
				da Daniele
				Ciao Elisabetta.
Nel post di presentazione troverai molte informazioni.
A quelle posso aggiungere che la "Vera", come tutte le precedenti penne del forum, segue un filo logico che arriva dritto dal passato.
Linee, caricamenti, piccoli accorgimenti e altro sono presi dalle grandi classiche del passato.
Ognuna di loro ha un particolare che le caratterizza.
La fp.it 500 è stata la prima penna a montare il pennino fusion nonchè essa stessa è stata la prima (e più emozionante) penna del forum.
La fp.it M è stata la prima Omas Milord a essere venduta sotto (abbondantemente) i 300 euro.
La fp.it Aleph ha riproposto un pennino semiflex.
La. fp.it Reiki ha un caricamento tipo vacumatic.
Ed infine la Vera è la prima ad essere stata proposta in più colori oltre ad aver preso il meglio dell'attuale produzione esistente.
Tutte naturalmente non si fermano alla caratteristica principale che ho elencato ma hanno tanti altri dettagli minori meno appariscenti.
Tutte, tranne la Omas ovviamente, sono state disegnate e progettate dallo staff del forum con il supporto dei vari produttori.
Infine il nome. "Vera" è inteso come nome proprio di persona. Ma qui mi fermo... 

 
			
					
				Cosa c'è dietro la Vera
				Inviato: venerdì 10 novembre 2017, 15:08
				da elipiume
				Grazie Daniele delle note.
Sono molto contenta di avere (tra un po') una penna proprio progettata dallo staff del forum, ed il meglio dell'attuale produzione  
 
 
Sarete gia' a fare i progetti per la prossima: ho visto che saranno 10 anni di forum!
ciao
eli
 
			
					
				Cosa c'è dietro la Vera
				Inviato: venerdì 10 novembre 2017, 19:26
				da maxpop 55
				Certo che la penna del decennale dovrà essere molto particolare, ma come corriamo, abbiamo appena  ricevuto la "Vera" che già pensiamo alla prossima, così ci accorciamo la vita.  
