Pagina 1 di 3

Matrimonio

Inviato: venerdì 14 aprile 2017, 17:35
da Nick85
Buongiorno a tutti, sono un utente dormiente e non scrivo molto, però vi leggo spesso. Dispongo di diverse stilografiche, che sono il mio unico strumento di scrittura. Diciamo che solitamente le mie penne non sono costose, sono tutte sotto i 25€ tranne una Aurora. Tra un annetto mi sposerò e sto pensando di prendere la palla al balzo per comprare una penna speciale, che mi ricordi il momento.
La mia principale idea è una Montegrappa Fortuna http://www.montegrappa.com/it/collectio ... duct=15005 da decidersi ancora se nera-palladio o nera-oro rosa. Ma il mio dubbio principale è se mi sarà consentito firmare un documento ufficiale con la stilo e che inchiostro utilizzare. Ho letto qui https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=1033 degli "indelebili", ma non voglio certo rovinare una bella penna. Ho visto che diversi accusano intasamenti. Che cosa mi consigliate? Pensavo di prendere un water proof, ma non bullet proof, in modo di poter usare come extrema ratio la candeggina per pulire la penna.

Che ne pensate? Consigli?

Grazie mille
Saluti
Nicola

Matrimonio

Inviato: venerdì 14 aprile 2017, 17:44
da ciro
Nicola,
innanzitutto congratulazioni per il lieto annuncio.
Detto questo come è emerso da diverse discussioni puoi firmare tranquillamente con la stilografica e soprattutto col colore che preferisci purché sia indelebile.

Saluti,

Matrimonio

Inviato: venerdì 14 aprile 2017, 19:09
da stanzarichi
Con gli inchiostri per documenti non rovini nessuna penna: nascono per le stilografiche e non fanno nessun danno. Basta effettuare una manutenzione adeguata ;)

Matrimonio

Inviato: venerdì 14 aprile 2017, 22:01
da TiBone
Nick85 ha scritto:Buongiorno a tutti, sono un utente dormiente e non scrivo molto, però vi leggo spesso. Dispongo di diverse stilografiche, che sono il mio unico strumento di scrittura. Diciamo che solitamente le mie penne non sono costose, sono tutte sotto i 25€ tranne una Aurora. Tra un annetto mi sposerò e sto pensando di prendere la palla al balzo per comprare una penna speciale, che mi ricordi il momento.
La mia principale idea è una Montegrappa Fortuna http://www.montegrappa.com/it/collectio ... duct=15005 da decidersi ancora se nera-palladio o nera-oro rosa. Ma il mio dubbio principale è se mi sarà consentito firmare un documento ufficiale con la stilo e che inchiostro utilizzare. Ho letto qui https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=1033 degli "indelebili", ma non voglio certo rovinare una bella penna. Ho visto che diversi accusano intasamenti. Che cosa mi consigliate? Pensavo di prendere un water proof, ma non bullet proof, in modo di poter usare come extrema ratio la candeggina per pulire la penna.

Che ne pensate? Consigli?

Grazie mille
Saluti
Nicola
Io con montegrappa non mi sono mai trovato particolarmente bene. Però magari sfortuna mia...
Al mio matrimonio ho firmato con la mia aurora 88 in oro giallo che uso tutti i giorni caricata con il jet black diamine e nessuno mi ha fatto mozioni di alcun genere

Matrimonio

Inviato: sabato 15 aprile 2017, 1:35
da SalvoN
Per pulirle evita la candeggina, vai solo di acqua tiepida.

Matrimonio

Inviato: sabato 15 aprile 2017, 8:52
da Mightyspank
Innanzitutto auguri!
Poi mi associo sui dubbi relativi alla penna.
Nel senso che, avendo provato diversi pennini in acciaio di Montegrappa, o meglio gruppi scrittura che sono gli stessi per più modelli, sono rimasto insoddisfatto.
Trovo che siano troppo "secchi" e rigidi. Ma è una mia personale sensazione.
Ti consiglio (cosa che vale per qualsiasi penna) di provarla prima di acquistarla.
Sull'estetica, materiali e finiture niente da dire. Però le penne si usano per scrivere! Altro discorso sono i pennini in oro di Montegrappa che regalano grandi soddisfazioni. Se vuoi stare su pennini rigidi ma scorrevolissimi, allora vai su una Sheaffer Legacy o meglio una vintage PFM.
Ciao e Buona Pasqua

Matrimonio

Inviato: sabato 15 aprile 2017, 11:54
da zoniale
Io mi sono sposato due volte.

Non ricordo che penne abbia usato.

Altre priorità? :wtf:

Matrimonio

Inviato: sabato 15 aprile 2017, 12:49
da marilua
Nick85 ha scritto:Buongiorno a tutti, sono un utente dormiente e non scrivo molto, però vi leggo spesso. Dispongo di diverse stilografiche, che sono il mio unico strumento di scrittura. Diciamo che solitamente le mie penne non sono costose, sono tutte sotto i 25€ tranne una Aurora. Tra un annetto mi sposerò e sto pensando di prendere la palla al balzo per comprare una penna speciale, che mi ricordi il momento.
La mia principale idea è una Montegrappa Fortuna http://www.montegrappa.com/it/collectio ... duct=15005 da decidersi ancora se nera-palladio o nera-oro rosa. Ma il mio dubbio principale è se mi sarà consentito firmare un documento ufficiale con la stilo e che inchiostro utilizzare. Ho letto qui https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=1033 degli "indelebili", ma non voglio certo rovinare una bella penna. Ho visto che diversi accusano intasamenti. Che cosa mi consigliate? Pensavo di prendere un water proof, ma non bullet proof, in modo di poter usare come extrema ratio la candeggina per pulire la penna.

Che ne pensate? Consigli?

Grazie mille
Saluti
Nicola
Noi abbiamo firmato con le MB rouge e noir, rispettivamente la corallo e la nera, regalateci dai nostri carissimi e adoratissimi amici per l'occasione, caricate con il black permanent MB.
Nessun problema tranne precisare che era inchiostro permanente.
Nessuna penna avrà mai un valore affettivo più alto di queste due. :oops:

Matrimonio

Inviato: sabato 15 aprile 2017, 18:39
da Nick85
Grazie mille a tutti per gli auguri e per i consigli. In effetti nella recensione (qui sul forum ) della penna ho letto che è molto fine il tratto dei pennini, infatti pensavo di puntare ad un medio o grosso. Per farvi capire, di solito uso una Lamy M. Di sicuro cercherò di provarla, sperando nella benevolenza del commerciante. Datemi una conferma, la penna in questione nella versione oro-nero avrà il medesimo pennino della palladio-nera? Immagino sarà solo placcato, giusto?
Diciamo che ero partito per una MB ma poi il budget mi ha fatto propendere per questa, che comunque mi piace.
Grazie a tutti e Buona Pasqua!

Matrimonio

Inviato: sabato 15 aprile 2017, 22:53
da Mightyspank
Io ho sostituito una Ducale M con una B e devo dire che, mentre la prima non mi aveva convinto la seconda con pennino broad scrive decisamente meglio.
Rimane un pennino rigido e piuttosto asciutto.
Per il tuo quesito sul colore/materiale, credo che cambi solo il tipo di lavorazione ma le prestazioni sono le stesse.
Ciao

Matrimonio

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 17:44
da Nick85
Ti ringrazio, gentilissimo.

Magari la proverò quando sarò al negozio, in realtà ho visto anche una Aurora che mi piace... vedremo. E poi vi posterò qualche foto ;)

Saluti
Nicola

Matrimonio

Inviato: mercoledì 26 aprile 2017, 9:00
da Medicus
Firma pure con qualunque penna ti capiti a tiro e ricordatela bene, perchè sarà l' ultima decisione veramente tua che avrai fatto, dopo di che, nessuna voce in capitolo e nemmeno nell'indice, solo nell' anulare :D

Matrimonio

Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 12:27
da Nick85
Ed ecco la prescelta :lol:

Matrimonio

Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 13:11
da rolex hunter
Nick85 ha scritto: martedì 31 ottobre 2017, 12:27 Ed ecco la prescelta :lol:
Scelta corretta e congruente.... 8-)

marilua ha scritto: sabato 15 aprile 2017, 12:49 Noi abbiamo firmato con le MB rouge e noir, rispettivamente la corallo e la nera, regalateci dai nostri carissimi e adoratissimi amici per l'occasione, caricate con il black permanent MB.
Nessun problema tranne precisare che era inchiostro permanente.
Nessuna penna avrà mai un valore affettivo più alto di queste due. :oops:
Nel periodo fine anni 90/primi 2000 la MB aveva prodotto un "wedding set": due penne (all'incirca una 146 e una 144) con la veretta amovibile a mo' di vera nunziale; venivano prodotte in nero (sono sicuro, ce l'ho....) e (ma di questo non sono sicuro) in rosso.
Immagine
Immagine


Medicus ha scritto: mercoledì 26 aprile 2017, 9:00 Firma pure con qualunque penna ti capiti a tiro e ricordatela bene, perchè sarà l' ultima decisione veramente tua che avrai fatto, dopo di che, nessuna voce in capitolo e nemmeno nell'indice, solo nell' anulare :D
Immagine
Immagine

Matrimonio

Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 14:02
da AinNithael
zoniale ha scritto: sabato 15 aprile 2017, 11:54 Io mi sono sposato due volte.

Non ricordo che penne abbia usato.

Altre priorità? :wtf:
A giudicare dalla foto/avatar direi che dato il molto tempo trascorso è comprensibilissimo :lol: