Voi che mi consigliate??
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Lamy 2000 (scelta pennino)
- ebrownolf
- Levetta

- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Lamy 2000 (scelta pennino)
Salve a tutti. Ormai da alcuni giorni ho in mente la Lamy 2000 e complice anche il compleanno in arrivo (ovviamente ogni scusa è buona
) mi sto documentando su questo modello, direi quasi immancabile per ogni pennofilo come noi. Il problema è che leggo pareri un po' discordanti sulla grandezza del pennino. La mia grandezza preferita è quella del fine pelikan (stile m200) solo che leggo spesso che l'F Lamy è un pochino abbondante, addirittura paragonabile ad un vero M europeo. Solo che prendere un EF potrebbe rappresentare un rischio visto che molti lamentano problemi soprattutto perchè la penna richiede un certo rodaggio iniziale.
Voi che mi consigliate??
Voi che mi consigliate??
Emanuele
- ciro
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Lamy 2000 (scelta pennino)
EF e micromesh. 
- ebrownolf
- Levetta

- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Lamy 2000 (scelta pennino)
No micromesh proprio nociro ha scritto:EF e micromesh.
Emanuele
- ciro
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Lamy 2000 (scelta pennino)
L'F è molto M, s'è hai optato per una 2000 io prenderei l'EF.
Basta che non fai come con la capless...
Basta che non fai come con la capless...
- ebrownolf
- Levetta

- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Lamy 2000 (scelta pennino)
Ciro grazie per il consiglio, in effetti andrei di EF per evitare sorprese.ciro ha scritto:L'F è molto M, s'è hai optato per una 2000 io prenderei l'EF.
Basta che non fai come con la capless...
Appunto... la Capless... che giace li ferma, ma, devo darle necessariamente un'altra occasione altrimenti è un fallimento per me per averla scelta con quel pennino, ma anche per lei per avermi leggermente deluso
Emanuele
- vito72
- Crescent Filler

- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Lamy 2000 (scelta pennino)
Se gradisci l'EF prendilo e al massimo te lo fai sostituire da loro. Io ho inviato la mia famosa 2000 in lamy, e me l'hanno restituita in breve tempo sistemandola, quindi in base alla mia esperienza io mi fiderei di loro. La lamy 2000 è cosi particolare che io vorrei averne una di tutte le misure.
- ebrownolf
- Levetta

- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Lamy 2000 (scelta pennino)
Questa è un'ottima informazione... Che mi conferma l'ottimo servizio clienti di Lamy per risolvere i problemi sui propri prodotti, specie per quelli di un certo prezzo. Al massimo posso fare proprio così, scelgo una grandezza e poi mi regolo.vito72 ha scritto:Se gradisci l'EF prendilo e al massimo te lo fai sostituire da loro. Io ho inviato la mia famosa 2000 in lamy, e me l'hanno restituita in breve tempo sistemandola, quindi in base alla mia esperienza io mi fiderei di loro. La lamy 2000 è cosi particolare che io vorrei averne una di tutte le misure.
Tu che hai F o EF? Nel caso ti posso chiedere una foto della prova di scrittura? Almeno ho un'idea più chiara.
Emanuele
- giobatta
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 461
- Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 118
- Località: Genova
- Gender:
Lamy 2000 (scelta pennino)
Ho una 2000 EF, scrive perfettamente da subito, adesso era ferma da almeno un mese e ha ripreso a scrivere senza nemmeno mezza incertezza.
Il tratto è decisamente tendente al F.
Confermo l'ottimo servizio di Lamy, ho ricevuto proprio stamattina una Lamy Studio che aveva un 14k M che è stato sostituito gratuitamente con un "EF", li ho contattati mi hanno chiesto di spedire la penna con allegata una lettera dove precisare quale pennino volessi e citare le mail scambiate.
Spedita in Germania il 18 agosto con raccomandata mi è arrivata oggi con raccomandata. Unica spesa per la mia raccomandata (8 euro mi pare).
Ti allego una prova di scrittura e il dettaglio della "fattura".
Il tratto è decisamente tendente al F.
Confermo l'ottimo servizio di Lamy, ho ricevuto proprio stamattina una Lamy Studio che aveva un 14k M che è stato sostituito gratuitamente con un "EF", li ho contattati mi hanno chiesto di spedire la penna con allegata una lettera dove precisare quale pennino volessi e citare le mail scambiate.
Spedita in Germania il 18 agosto con raccomandata mi è arrivata oggi con raccomandata. Unica spesa per la mia raccomandata (8 euro mi pare).
Ti allego una prova di scrittura e il dettaglio della "fattura".
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
- vito72
- Crescent Filler

- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Lamy 2000 (scelta pennino)
Purtroppo per te ho il pennino M (per me andrebbe bene anche il B) comunque l'M della 2000 più o meno equivale a un Bebrownolf ha scritto:Questa è un'ottima informazione... Che mi conferma l'ottimo servizio clienti di Lamy per risolvere i problemi sui propri prodotti, specie per quelli di un certo prezzo. Al massimo posso fare proprio così, scelgo una grandezza e poi mi regolo.vito72 ha scritto:Se gradisci l'EF prendilo e al massimo te lo fai sostituire da loro. Io ho inviato la mia famosa 2000 in lamy, e me l'hanno restituita in breve tempo sistemandola, quindi in base alla mia esperienza io mi fiderei di loro. La lamy 2000 è cosi particolare che io vorrei averne una di tutte le misure.
Tu che hai F o EF? Nel caso ti posso chiedere una foto della prova di scrittura? Almeno ho un'idea più chiara.
Se vuoi ti invio una foto di qualche rigo
Leggero OT mi sto trovando molto bene con l'inchiostro Lamy Blue black su questa penna, in quanto a mio avviso rende il tratto perfetto, e abbastanza fruibile anche su carta economica, con gli inchiostri da me provati in precedenza allargava molto, eccezion fatta per il BB 4001, che però non mi da la stessa sensazione al pennino come il lamy BB
- ebrownolf
- Levetta

- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Lamy 2000 (scelta pennino)
Grazie mille Guido e anche a te Vito, siete molto gentili. A questo punto credo proprio che l'EF sia il tratto da scegliere soprattutto considerando che è quasi identico all'F delle mie Kaweco e Pelikan m200/m150.
In effetti non bisogna nemmeno trascurare il tipo di inchiostro usato, ad esempio ho visto sul web che con alcuni noodler's il tratto tende ad allargarsi molto. Io normalmente uso il classico nero Pelikan e spero dia buoni risultati.
Approfitto per fare un'altra domanda a voi possessori: ho letto in giro che la penna, a parte il classico rodaggio iniziale, tende a creare qualche grattacapo a chi tende a reggere le penne in un certo modo, diciamo con un inclinazione leggermente diversa dal naturale. Voi che mi dite su tale aspetto?
Il mio timore è quello di farle fare la fine della Capless come mi ricordava Ciro.
In effetti non bisogna nemmeno trascurare il tipo di inchiostro usato, ad esempio ho visto sul web che con alcuni noodler's il tratto tende ad allargarsi molto. Io normalmente uso il classico nero Pelikan e spero dia buoni risultati.
Approfitto per fare un'altra domanda a voi possessori: ho letto in giro che la penna, a parte il classico rodaggio iniziale, tende a creare qualche grattacapo a chi tende a reggere le penne in un certo modo, diciamo con un inclinazione leggermente diversa dal naturale. Voi che mi dite su tale aspetto?
Il mio timore è quello di farle fare la fine della Capless come mi ricordava Ciro.
Emanuele
- vito72
- Crescent Filler

- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Lamy 2000 (scelta pennino)
Il mio pennino ha fatto un rodaggio infinito, e comunque non andava per niente bene, poi quando mi è ritornato dalla casa in fattura mi avevamo messo le seguenti voci: sostituzione alimentatore e regolatore di flusso, infatti non era il pennino ma il flusso irregolare che creava continue variazioni di scrittura. In genere il fastidio potresti riscontrarlo più che con l'inclinazione, ma con la rotazione, ma ci si abitua subito, inoltre, almeno sulla M ben settata e rodata il fenomeno è minimo, e poichè per logica il pennino M è più "stub" rispetto all' EF direi che su quest' ultimo dovrebbe essere ancora meno accentuato, ma è solo una mia supposizione.
- ebrownolf
- Levetta

- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Lamy 2000 (scelta pennino)
Sai Vito, ricercando altre informazioni qui sul forum, ho letto proprio oggi la tua discussione dove volevi venderla ma poi mandandola in assistenza hanno riscontrato problemi all'alimentatore.vito72 ha scritto:Il mio pennino ha fatto un rodaggio infinito, e comunque non andava per niente bene, poi quando mi è ritornato dalla casa in fattura mi avevamo messo le seguenti voci: sostituzione alimentatore e regolatore di flusso, infatti non era il pennino ma il flusso irregolare che creava continue variazioni di scrittura. In genere il fastidio potresti riscontrarlo più che con l'inclinazione, ma con la rotazione, ma ci si abitua subito, inoltre, almeno sulla M ben settata e rodata il fenomeno è minimo, e poichè per logica il pennino M è più "stub" rispetto all' EF direi che su quest' ultimo dovrebbe essere ancora meno accentuato, ma è solo una mia supposizione.
Per quanto riguarda il materiale invece, il famoso Mackrolon, ho visto in più discussioni sul forum americano, che con il tempo tende a diventare lucido, caratteristica naturale del materiale stesso e dovuto in effetti al normale utilizzo e invecchiamento negli anni.
Emanuele
- alfredop
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4109
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Lamy 2000 (scelta pennino)
Che pennino hai sulla capless?ebrownolf ha scritto:
Appunto... la Capless... che giace li ferma, ma, devo darle necessariamente un'altra occasione altrimenti è un fallimento per me per averla scelta con quel pennino, ma anche per lei per avermi leggermente deluso.
Se non ti soddisfa si potrebbe organizzare uno scambio.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- ebrownolf
- Levetta

- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Lamy 2000 (scelta pennino)
Ciao Alfredo.alfredop ha scritto:Che pennino hai sulla capless?ebrownolf ha scritto:
Appunto... la Capless... che giace li ferma, ma, devo darle necessariamente un'altra occasione altrimenti è un fallimento per me per averla scelta con quel pennino, ma anche per lei per avermi leggermente deluso.
Se non ti soddisfa si potrebbe organizzare uno scambio.
Alfredo
Per la Capless presi il pennino FM che montava la versione Deluxe in pratica quella tutta nera con dettagli dorati.
Non mi ci sono mai trovato molto bene, diciamo che non è scattato il giusto feeling e non so il perchè (se per via del pennino particolarmente molleggiato o del modo in cui reggo la penna). Già parlai con Ciro di possibili scambi e diciamo che ne possiamo parlare. Io conto di darla un'altra possibilità, anzi di darmi un'altra possibilità. Però se ci sentiamo magari possiamo parlarne
Emanuele
- ciro
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Lamy 2000 (scelta pennino)
Io ti avevo già suggerito di parlare con Alfredo di questa cosa.ebrownolf ha scritto:Ciao Alfredo.alfredop ha scritto:
Che pennino hai sulla capless?
Se non ti soddisfa si potrebbe organizzare uno scambio.
Alfredo
Per la Capless presi il pennino FM che montava la versione Deluxe in pratica quella tutta nera con dettagli dorati.
Non mi ci sono mai trovato molto bene, diciamo che non è scattato il giusto feeling e non so il perchè (se per via del pennino particolarmente molleggiato o del modo in cui reggo la penna). Già parlai con Ciro di possibili scambi e diciamo che ne possiamo parlare. Io conto di darla un'altra possibilità, anzi di darmi un'altra possibilità. Però se ci sentiamo magari possiamo parlarne.