Pagina 59 di 308

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 14:01
da SK8S
ricart ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 12:51 Solo perché è stata un'occasione, la Carene è nuova.....
IMG_20210930_123424.jpg
:wave:
Complimenti, veramente bella :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 19:15
da Iridium
ricart ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 12:51 Solo perché è stata un'occasione, la Carene è nuova. Il viola Waterman è difficile da trovare a prezzi ragionevoli, questi a 5 euro alla boccetta non è male come spesa, solo uno ha bisogno di qualche goccia d'acqua come rabbocco, aperti non presentano problemi.
IMG_20210930_123424.jpg
IMG_20210930_123628.jpg
:wave:
Bellissima la Carene, Ha un fascino tutto suo :wave:

Il mio ultimo acquisto

Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 15:48
da mcanta
Continua la mia esplorazione nel mondo del low budget.
Ultimo acquisto, arrivata da poco e già inchiostrata:
Airmail Jumbo (giuro, si chiama così).
Una penna indiana, che si dichiara "in ebanite" (a proposito, come capirlo?).
Eyedropper, pennino in acciaio F.

La descrizione recita:
"Airmail / Wality Pen Company (Estd.1951) which is one of the oldest companies in the field of manufacturing writing instruments. "


Mi sorprende come spesso queste penne diano una sensazione molto positiva, alla scrittura.
L'inchiostro, il Noodler's Purple Mountain Majesties, non aiuta (adoro il colore, ma è tremendo su ogni carta con cui l'abbia provato).

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 15:18
da rolex hunter
Bene, tecnicamente ho fatto un acquisto (nel senso che c'è stato "l'incontro di volontà" che anche la legge italiana considera essenziale per una transazione);
Sta di fatto che le penne non potrò vederle-toccarle-provarle-usarle fino a dicembre inoltrato, forse anche dopo l'epifania;

Quindi non so....

Dovrei comunque mostrarvele, qui ed ora ???


Il sito di E-commerce dove le ho prese..... francamente non mi dice nulla di buono....
Il titolare sembra avere le idee confuse:
Ma è mai possibile usare un cappuccio di stilo come impugnatura per uno stiletto ???
(bah comunque il "sense of humour" c'è.....)

Mah, speriamo bene non abbia fatto danni......

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 15:45
da rolex hunter
OK, siete tutti a pranzo.....
Comunque lo prendo per un SI


Alle penne, allora


Alla prima, proprio non potevo resistere,
149_01.png
149_02.png
Montblanc Meisterstuck 149 in resina nera, pennino F originale in oro 14K molto flessibile, (un alimentatore vintage in ebanite è stato utilizzato su questa penna perché quello originale non era in grado di "alimentare" un pennino così flessibile) ottime condizioni, no crepe, danni o segni di rilievo, pronta all'uso

Soprattutto per colpa (merito) di questo pennino;
149_03.png
149_04.png
penso che (l'anno prossimo, purtroppo.....) lo metterò a confronto con il pennino della 149 "calligraphy" moderna.
149_06.png
Sarei più contento di fare il test se un qualsiasi appartenente al gruppo calligrafi e residente a Torino volesse "metterci mano" quando salgo a torino a passare l'epifania (o il Natale-Capodanno, ancora non so).







Quest'altra l'ho presa più che altro perché mi ha incuriosito il "cap top" in smalto:
Novum03.png
E NO, non mi interessa il donatore o i suoi coevi......
Aurora Novum in celluloide grigioverde a profilo sfaccettato 12 lati
prodotta dal 1939 al 1943 circa, lunga 13 Cm circa,
pennino originale Aurora in Platiridio, punta F flessibile
condizioni praticamente perfette, carica a levetta su fondello, revisionata funzionante.
Queste penne assieme all’altra versione ‘Dono del PNF’ venivano donate come premio,
a personggi che si distinguevano in vari campi come arte, sport e scienza
durante la seconda guerra mondiale, oggetto raro in uno stato di conservazione splendido.

(il tipo, questo tizio che gestisce il sito, non so se lo conoscete, se la tira, pure.....)
ILARITA.jpg
ILARITA.jpg (5.38 KiB) Visto 855 volte
Novum01.png
Novum02.png
2783.gif
2783.gif (8.21 KiB) Visto 855 volte

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 15:49
da Iridium
rolex hunter ha scritto: giovedì 7 ottobre 2021, 15:18 Bene, tecnicamente ho fatto un acquisto (nel senso che c'è stato "l'incontro di volontà" che anche la legge italiana considera essenziale per una transazione);
Sta di fatto che le penne non potrò vederle-toccarle-provarle-usarle fino a dicembre inoltrato, forse anche dopo l'epifania;

Quindi non so....

Dovrei comunque mostrarvele, qui ed ora ???


Il sito di E-commerce dove le ho prese..... francamente non mi dice nulla di buono....
Il titolare sembra avere le idee confuse:

Ma è mai possibile usare un cappuccio di stilo come impugnatura per uno stiletto ???
(bah comunque il "sense of humour" c'è.....)

Mah, speriamo bene non abbia fatto danni......
:lol: povero GM
Dai Giorgio mostracele, poi appena arrivano magari pubblichi una prova di scrittura (se si tratta di penne)
Edit: ops… hai pubblicato mentre scrivevo

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 16:12
da rolex hunter
Iridium ha scritto: giovedì 7 ottobre 2021, 15:49
rolex hunter ha scritto: giovedì 7 ottobre 2021, 15:18
Il sito di E-commerce dove le ho prese..... francamente non mi dice nulla di buono....
Il titolare sembra avere le idee confuse:

Ma è mai possibile usare un cappuccio di stilo come impugnatura per uno stiletto ???
(bah comunque il "sense of humour" c'è.....)

Mah, speriamo bene non abbia fatto danni......
:lol: povero GM
Hai identificato Sanpei al volo dalla mia descrizione del logo.
chapeau




viewtopic.php?p=307557#p307557

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 16:25
da Spiller84
Oh, ma come è fascinosa quella Aurora. Complimentoni, a chi la ha comprata e a chi la ha sistemata e venduta. Le celluloidi anellate sono sempre accattivanti, secondo me

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 17:13
da Iridium
rolex hunter ha scritto: giovedì 7 ottobre 2021, 16:12
Iridium ha scritto: giovedì 7 ottobre 2021, 15:49

:lol: povero GM
Hai identificato Sanpei al volo dalla mia descrizione del logo.
chapeau




viewtopic.php?p=307557#p307557
Eh… perché lo stiletto in questione ha attratto la mia attenzione la prima volta che ho visitato il sito tentatore del GM :mrgreen:

Il mio ultimo acquisto

Inviato: venerdì 8 ottobre 2021, 11:07
da ASTROLUX
rolex hunter ha scritto: giovedì 7 ottobre 2021, 15:45 OK, siete tutti a pranzo.....
Comunque lo prendo per un SI


Alle penne, allora


Alla prima, proprio non potevo resistere,
149_01.png
149_02.png

Montblanc Meisterstuck 149 in resina nera, pennino F originale in oro 14K molto flessibile, (un alimentatore vintage in ebanite è stato utilizzato su questa penna perché quello originale non era in grado di "alimentare" un pennino così flessibile) ottime condizioni, no crepe, danni o segni di rilievo, pronta all'uso

Soprattutto per colpa (merito) di questo pennino;
149_03.png
149_04.png
penso che (l'anno prossimo, purtroppo.....) lo metterò a confronto con il pennino della 149 "calligraphy" moderna.
149_06.png
Sarei più contento di fare il test se un qualsiasi appartenente al gruppo calligrafi e residente a Torino volesse "metterci mano" quando salgo a torino a passare l'epifania (o il Natale-Capodanno, ancora non so).







Quest'altra l'ho presa più che altro perché mi ha incuriosito il "cap top" in smalto:
Novum03.png
E NO, non mi interessa il donatore o i suoi coevi......
Aurora Novum in celluloide grigioverde a profilo sfaccettato 12 lati
prodotta dal 1939 al 1943 circa, lunga 13 Cm circa,
pennino originale Aurora in Platiridio, punta F flessibile
condizioni praticamente perfette, carica a levetta su fondello, revisionata funzionante.
Queste penne assieme all’altra versione ‘Dono del PNF’ venivano donate come premio,
a personggi che si distinguevano in vari campi come arte, sport e scienza
durante la seconda guerra mondiale, oggetto raro in uno stato di conservazione splendido.

(il tipo, questo tizio che gestisce il sito, non so se lo conoscete, se la tira, pure.....)ILARITA.jpg

Novum01.png
Novum02.png

2783.gif
Molto belle entrambe, ottima scelta come al solito Giorgio. :thumbup:
In relazione all'iscrizione sulla Novum, dobbiamo prima visionare le 100 ore di girato. :lol:

Il mio ultimo acquisto

Inviato: venerdì 8 ottobre 2021, 12:01
da rolex hunter
ASTROLUX ha scritto: venerdì 8 ottobre 2021, 11:07
In relazione all'iscrizione sulla Novum, dobbiamo prima visionare le 100 ore di girato. :lol:
solo le 100 ore, oppure i 3 anni di inchiesta che hanno prodotto (solo ???) 100 ore di girato ???

Come se volessi affermare che dopo 3 anni di lavoro (io produco una media di 25Mb di documenti legali ogni mese) ho prodotto solo 100Mb di dati....

Il mio ultimo acquisto

Inviato: venerdì 8 ottobre 2021, 12:12
da ASTROLUX
rolex hunter ha scritto: venerdì 8 ottobre 2021, 12:01
ASTROLUX ha scritto: venerdì 8 ottobre 2021, 11:07
In relazione all'iscrizione sulla Novum, dobbiamo prima visionare le 100 ore di girato. :lol:
solo le 100 ore, oppure i 3 anni di inchiesta che hanno prodotto (solo ???) 100 ore di girato ???

Come se volessi affermare che dopo 3 anni di lavoro (io produco una media di 25Mb di documenti legali ogni mese) ho prodotto solo 100Mb di dati....
Magari hai scritto poco...ma denso di significato. :mrgreen:

Il mio ultimo acquisto

Inviato: venerdì 8 ottobre 2021, 14:35
da gianluca21
buongiorno
domenica ad un mercatino medievale ho incontrato questa :
mercatino medievale 03/10/2021
mercatino medievale 03/10/2021
chiusura magnetica, iridium point, provata: scrive senza grossi patemi d'animo, compresa di converter, rivestita in legno ed assemblata da un amico, penna senza ne lodi ne infamie buon rapporto qualità/costo.
g.l.21.

Il mio ultimo acquisto

Inviato: sabato 9 ottobre 2021, 13:18
da geko
.



Ieri mattina, oziando tra i negozi del centro, sono entrato in una cartoleria e anche se non avevo niente da comprare sono uscito con questa:

2110082.jpg

Una strana, interessante e bella (per me) penna dal costo irrisorio (compresa una cartuccia lunga).
Pennino M (ho visto in rete che si trovano anche con il pennino F).
Concordo con la recensione fatta da Simone (viewtopic.php?f=72&t=4345) e sono rimasto sorpreso dalle dimensioni, considerando che è una penna per bambini ma non credo che Pelikan abbia sbagliato a progettarla così.
Ad ogni modo il pennino M, nonostante preferisca i tratti fini, non mi ha deluso. Certo è sempre un M ma non l'M standard di Pelikan, sembra un M di una Aurora 88 big attuale.
Il mio problema è che va impugnata in un unico modo, non c'è possibilità di rotazione o inclinazione e questa posizione fissa mi costringe a modificare tutta la mia postura se voglio scrivere: dita, mano, polso, gomito, spalla, schiena e bacino con conseguenti dolori a tutte le articolazioni dopo una quindicina di minuti d'uso. A pensarci, ciò che mi succede è giusto, non è la penna il problema, sono io che sono cementato da anni in una postura non corretta.
Tsk, chi l'avrebbe mai detto che con pochi spicci ed una penna per bambini sarei stato costretto a rivedere tutte le mie impostazioni.

Comunque è una penna grande:

2110084.jpg

Il mio ultimo acquisto

Inviato: sabato 9 ottobre 2021, 14:44
da ricart
Ciao Geko, hai visto, con pochi euro hai risparmiato la spesa per un fisioterapista, niente male! :lol:

mandi