Pagina 6 di 6

Montblanc 145 con inchiostro Montblanc permanent blue

Inviato: venerdì 17 agosto 2018, 23:16
da Stilo80
:o All'anima dell'"usate solo inchiostro Mont Blanc" per non danneggiare le penne. Sembra che i blu permanenti abbiano una maledizione (vedasi Bay State Blue per altri motivi). Grazie della condivisione terrò a mente quest'ultima foto.

Grande per aver risolto osando un po' in piena calura di Agosto (immagino che al momento in cui dovevi sfilare il gruppo scrittura la fronte fosse imperlata, paragonabile a: "taglio il filo rosso o il filo blu" su una Mont Blanc un po' capricciosa quanto costosa. Io sarei sicuramente stato in quelle condizioni. Ora ti godrai il frutto della tua determinazione :clap: :clap: :clap:


Di Mont blanc permanente ho solo il grigio dell'edizione anniversario meisterstuck. Era l'unico che aveva di permanente un negoziante da cui mi trovavo in vacanza ed avevo bisogno di firmare un contratto. Non mi ha dato problemi sulle penne economiche sia per flusso che converter. Unica nota: un po' secchino nella sensazione di scrittura premesso che sono abituato a inchiostri assai fluidi come Diamine Florida blue, Diamine Sapphire, Iroshizuko Yama Budo, J. Herbin Blue Pervenche. Tuttavia permane (immerso in acqua) ha un minimo di shading ed è piuttosto intenso.

:wave:

Montblanc 145 con inchiostro Montblanc permanent blue

Inviato: sabato 18 agosto 2018, 10:32
da dom28dom
Stilo80 ha scritto: venerdì 17 agosto 2018, 23:16 All'anima dell'"usate solo inchiostro Mont Blanc" per non danneggiare le penne. Sembra che i blu permanenti abbiano una maledizione (vedasi Bay State Blue per altri motivi). Grazie della condivisione terrò a mente quest'ultima foto.

Grande per aver risolto osando un po' in piena calura di Agosto (immagino che al momento in cui dovevi sfilare il gruppo scrittura la fronte fosse imperlata, paragonabile a: "taglio il filo rosso o il filo blu" su una Mont Blanc un po' capricciosa quanto costosa. Io sarei sicuramente stato in quelle condizioni. Ora ti godrai il frutto della tua determinazione :clap:


Di Mont blanc permanente ho solo il grigio dell'edizione anniversario meisterstuck. Era l'unico che aveva di permanente un negoziante da cui mi trovavo in vacanza ed avevo bisogno di firmare un contratto. Non mi ha dato problemi sulle penne economiche sia per flusso che converter. Unica nota: un po' secchino nella sensazione di scrittura premesso che sono abituato a inchiostri assai fluidi come Diamine Florida blue, Diamine Sapphire, Iroshizuko Yama Budo, J. Herbin Blue Pervenche. Tuttavia permane (immerso in acqua) ha un minimo di shading ed è piuttosto intenso.

:wave:
Infatti, l'inchiostro Montblanc Permanent lo consiglierei, visto quello che ha causato sulla mia penna, solo su penne molto economiche, con flusso abbondante e che si possano facilmente smontare al fine di poter rimuovere i residui.
Diciamo che l'aver forzato per togliere il gruppo pennino è stato per lo più dettato dal nervosismo! Meno male che ha funzionato!!
In ogni caso, ringrazio tutti per il loro supporto perché finalmente la mia 145 (che tra l'altro ho scoperto che sopra il pennino - dopo averlo smontato - c'è scritto 144, segno che molto probabilmente il mio pennino facesse parte della vecchia produzione destinata alla versione precedente della mia penna) è tornata in gran forma! :D :D

Montblanc 145 con inchiostro Montblanc permanent blue

Inviato: sabato 18 agosto 2018, 14:16
da Maruska
dom28dom ha scritto: venerdì 17 agosto 2018, 22:36 Buonasera a tutti. Vi aggiorno sulla situazione: ho ordinato e utilizzato il diluente Herbin ma senza sortire effetti. Allora preso dallo sconforto e dal nervoso ho tentato nuovamente ad estrarre il gruppo pennino e, per fortuna, è venuto via. A quel punto ho provveduto a ripulire la penna ed ora funziona alla perfezione. In ogni caso il problema erano le micro particelle del Permanent Blue. Vi allego foto di alcuni dei residui estratti di inchiostro.
Fantastico! Grazie per l'aggiornamento molto gradito.

Montblanc 145 con inchiostro Montblanc permanent blue

Inviato: sabato 18 agosto 2018, 14:33
da ASTROLUX
dom28dom ha scritto: venerdì 17 agosto 2018, 22:36 Buonasera a tutti. Vi aggiorno sulla situazione: ho ordinato e utilizzato il diluente Herbin ma senza sortire effetti. Allora preso dallo sconforto e dal nervoso ho tentato nuovamente ad estrarre il gruppo pennino e, per fortuna, è venuto via. A quel punto ho provveduto a ripulire la penna ed ora funziona alla perfezione. In ogni caso il problema erano le micro particelle del Permanent Blue. Vi allego foto di alcuni dei residui estratti di inchiostro.

Tutto è bene quel che finisce bene.
Intanto aggiungiamo il permanent montblanc alla lista nera....