Il mio ultimo acquisto

Per fare due chiacchiere insieme sugli argomenti più vari non attinenti il mondo delle penne e della scrittura (per cui c'è il resto del forum)
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
AlexO
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 799
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da AlexO »

Roland ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 10:46 La qualità audio di un vinile anche con impianti audio da decine di migliaia di euro non può competere in nessun modo sia contro i migliori sacd o i DVD audio. Siamo su due galassie audio completamente diverse.
Chi ha ascoltato per fare un banale esempio l'album The dark side of the moon nel formato sacd/dvdaudio non ci ritorna al vinile manco morto. E come stare in mezzo alla sala di registrazione con i musicisti.
Scusa ma proprio non posso concordare.

In primis perché non si può fare un paragone vinile vs cd/sacd/dvd senza mettere in conto l'intera catena audio e il fatto che ci sono compresi apparecchi molto diversi fra loro: un vinile su un buon impianto analogico suona meglio di un sacd ascoltato con un lettore o un DAC scadente e, viceversa, lo stesso vinile ascoltato con un giradischi scadente suona peggio di un cd suonato con un lettore e un dac eccellente... e tutto ciò senza mettere in conto l'amplificazione, le casse, l'alimentazione elettrica ecc... tutte cose che incidono notevolmente sull'ascolto e che possono "ribaltare" la percezione qualitativa.
A me il paragone vinile vs cd/sacd/dvd fa venire in mente la diatriba "è meglio il pennino in acciaio o in oro?" senza che si consideri che il pennino è montato su una penna, che per scrivere ci vuole l'inchiostro, che il tratto finisce sull carta e che le persone hanno mani differenti tra loro e - infine - senza che siano precisati i parametri di confronto ovvero "meglio rispetto a cosa? per quale uso? ecc."
Insomma, secondo me, l'unico discorso sensato è che, stringi stringi, si tratta sempre - per vinile vs cd come per acciaio vs oro - di valutazioni personali e di percezioni soggettive valide solo per ogni singola e distinta "configurazione" complessiva (ovvero: come si sente questo cd o questo vinile, con questo giradischi o DAC, con questo pre/ampli, con queste casse ecc. ecc.)

Tant'è che, stando al banale esempio dell'album The dark side of the moon (a cui poteri aggiungerne altre, sia di musica "rock" che classica) la mia esperienza è esattamente opposta: il vinile offre una naturalezza di ascolto con una qualità di dettaglio e nelle "sfumature sonore" che il cd non riesce a restituire... Con ciò non sto dicendo che "il vinile è meglio", ma solo che al mio orecchio e con il mio impianto la resa del vinile (nonostante abbia un lettore cd e una dac di buona qualità) risulta apprezzabilmente migliore. Nulla di più.
Roland ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 10:46 Oggi abbiamo una qualità della musica fisica/liquida che fa schifo.
Ah beh... Su questo concordo appieno :thumbup:
Avatar utente
Maqroll
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 109
Iscritto il: sabato 21 novembre 2020, 14:13
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Latina
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Maqroll »

ho letto kilometri di post su questa diatriba, un po' ci sono stato dietro, ho settato un impiantino secondo le mie possibiltà cercando di scegliere i componenti più adatti. mi sta bene quello che ho, non faccio troppa differenza tra i supporti, mi da gusto qualunque ascolto, alcune registrazioni HIRES sono molto belle, alcuni cd pure, ma ho qualche disco (vinile) che suona proprio bene bene, anche registrazioni attuali. Alla fine il disco mi restituisce quasi sempre un suono più materico e naturale, senza considerare che alcune riedizioni di album usciti negli anni novanta solo in digitale passati in vinile sono diventati più ascoltabili, vedi Red Hot Chili Peppers o Jamiroquai.
Avatar utente
Linos
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3111
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Linos »

"Quello che soddisfa va bene" capisco che c'è sempre la possibilita che possa andare ancora meglio, ma diventa una storia infinita...
La mia interfaccia al lavoro, diffusori piccoli per un ambiente molto piccolo, per esperienza con diffusori grandi il suono arriva dalla cassa, ero abituato in passato ascoltare da Magnepan e Quad ESL63, il suono era su di un palcoscenico. :wave:
Allegati
DSC03467.JPG
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 16052
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da maxpop 55 »

AlexO ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 15:10
maxpop 55 ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 10:10 Ottimo Paolo, si ascolta la musica, non l'impianto. :thumbup:
Eh... Ma per sentire la musica (e non suoni "tagliati" o distorti) ci vuole l'impianto... ;)
Giusto, però quando un brano ti fa rizzare i peli anche se asccoltato su una radiolina a tranistor hai lo stesso effetto.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 16052
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da maxpop 55 »

Linos ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 16:29 "Quello che soddisfa va bene" capisco che c'è sempre la possibilita che possa andare ancora meglio, ma diventa una storia infinita...
La mia interfaccia al lavoro, diffusori piccoli per un ambiente molto piccolo, per esperienza con diffusori grandi il suono arriva dalla cassa, ero abituato in passato ascoltare da Magnepan e Quad ESL63, il suono era su di un palcoscenico. :wave:
Complimenti Paolo, ma sul sub non sono d'accordo, anche se sotto i 350 Hz il suono è monofonico.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 16052
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da maxpop 55 »

Roland ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 10:46
maxpop 55 ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 10:11
Dipende, c'è chi non ha mai lasciato il vinile.

È uno stolto. :P

La qualità audio di un vinile anche con impianti audio da decine di migliaia di euro non può competere in nessun modo sia contro i migliori sacd o i DVD audio. Siamo su due galassie audio completamente diverse.
Chi ha ascoltato per fare un banale esempio l'album The dark side of the moon nel formato sacd/dvdaudio non ci ritorna al vinile manco morto. E come stare in mezzo alla sala di registrazione con i musicisti.

Purtroppo per nostra grande sfortuna le majors hanno ucciso quello che di meglio il formato digitale poteva offrire.

Oggi abbiamo una qualità della musica fisica/liquida che fa schifo.
Preferisco la stereofonia che mi da gli effetti come quando stai davanti al palco, non credo avrò mai l'opposrtunità di stare fra i Pink Floyd mentre suonano "The Dark Side of the Moon", a meno che l'attuale ingegnere del suono non voglia farmi sentire quello che lui vuole e non quello che originariamente volevano farmi ascoltare i PF
Opinione personale, il mondo è bello perchè vario.
Roland, quando vuoi ti aspetto per farti sentire il vinile OMR di "The Dark Side of the Moon"
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 16052
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da maxpop 55 »

Linos ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 12:41
maxpop 55 ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 10:15

Paolo, il vinile non è come dicono, una volta messo a posto tutti i parametri ne passerà del tempo prima di rimetterci le mani.Per la polvere basta passare una volta il disco sulla lavadischi ed in seguito uno spoazzolino e non avrai tanti problemi.
Max, ho già fatto di tutto e di più, il vinile suona benissimo, il digitale, oggi lo preferisco, un' altro aspetto da considerare è che ogniuno ascolta con le proprie orecchie. :D :thumbup:
Io non voglio convincere nessuno, certo che ogn'uno ascolta con le proprie orecchie, come dicevo prima il mondo è bello perchè vario. :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3700
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da maylota »

maxpop 55 ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 17:24 Roland, quando vuoi ti aspetto per farti sentire il vinile OMR di "The Dark Side of the Moon"
Cioè non ho capito, son stato io il primo a tessere le lodi del CD e... The Dark Side of the Moon in vinile glielo fai ascoltare solo a lui?? :lol:
Venceremos.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 16052
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da maxpop 55 »

maylota ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 17:50
maxpop 55 ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 17:24 Roland, quando vuoi ti aspetto per farti sentire il vinile OMR di "The Dark Side of the Moon"
Cioè non ho capito, son stato io il primo a tessere le lodi del CD e... The Dark Side of the Moon in vinile glielo fai ascoltare solo a lui?? :lol:
Tu non hai bisogno di invito, vieni quando vuoi :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”