Per fare due chiacchiere insieme sugli argomenti più vari non attinenti il mondo delle penne e della scrittura (per cui c'è il resto del forum)
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (vedi qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati con richiamo all'utente.
maylota ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 23:36
Parker Vector Geometric. Inizio anni 90.
IMG_5685.jpg
Non è sobria e non è minimalista. Ma erano le pennette di quando ero ancora un ventenne e vivere quel periodo è stato senz'altro divertente
Bella! Dove l'hai scovata?
Che pennino ha? Di solito hanno un M.
maylota ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 23:36
Parker Vector Geometric. Inizio anni 90.
IMG_5685.jpg
Non è sobria e non è minimalista. Ma erano le pennette di quando ero ancora un ventenne e vivere quel periodo è stato senz'altro divertente
Bella! Dove l'hai scovata?
Che pennino ha? Di solito hanno un M.
E' stata lei a trovare me, al penshow di Firenze ovviamente...
Il pennino è un M di quelli che scrivono dappertutto e su tutto.
Tra l'altro han fatto tante di quelle varianti fuori di testa da metterci in piedi una collezione solo di quelle, mi piacerebbe trovare la Desert Storm fatta in occasione della prima Guerra del Golfo ( )
maylota ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 23:36
Parker Vector Geometric. Inizio anni 90.
IMG_5685.jpg
Non è sobria e non è minimalista. Ma erano le pennette di quando ero ancora un ventenne e vivere quel periodo è stato senz'altro divertente
Hai preso solo questa poi? Io mi sono accontentata della Parker 25 verde...
maylota ha scritto: ↑lunedì 19 maggio 2025, 7:52
Il pennino è un M di quelli che scrivono dappertutto e su tutto.
È incredibile come delle penne così economiche, siano dei carri armati e sempre affidabili. La mia Vector "Mondrian" può star ferma settimane e non perde un colpo.
lillolix ha scritto: ↑lunedì 19 maggio 2025, 11:10
Ho preso il Filler della Pineider, un ingegnoso sistema per riempire facilmente le penne a stantuffo e a converter e senza sporcarsi.
quelle sullo straccio sono pregresse e la macchia che vedi sulla carta è la prova che faccio sempre per vedere se il pennino tira. Sulle dita zero macchie
Prima di salutarvi vorrei tanto lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho.
Sono la stessa cosa due messaggi negativi? Woody Allen
lillolix ha scritto: ↑lunedì 19 maggio 2025, 11:33
quelle sullo straccio sono pregresse e la macchia che vedi sulla carta è la prova che faccio sempre per vedere se il pennino tira. Sulle dita zero macchie
lillolix ha scritto: ↑lunedì 19 maggio 2025, 11:10
Ho preso il Filler della Pineider, un ingegnoso sistema per riempire facilmente le penne a stantuffo e a converter e senza sporcarsi.
Il sistema funziona si caricano bene e non ci si sporca, però a me dà sempre fastidio l’idea di sprecare l’inchiostro che resta nel filler attaccato alle pareti.
Ultima modifica di Automedonte il lunedì 19 maggio 2025, 14:40, modificato 1 volta in totale.
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 19 maggio 2025, 13:51
Il sistema funziona si caricano bene e non ci si sporca, però a me dà sempre fastidio l’idea di sprecare l’inchiostro che resta nel folletto attaccato alle pareti.
Sei in buona compagnia. Sono infastidito dalla goccia che rimane nelle siringhe apposite per ricaricare le cartucce…
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 19 maggio 2025, 13:51
Il sistema funziona si caricano bene e non ci si sporca, però a me dà sempre fastidio l’idea di sprecare l’inchiostro che resta nel folletto attaccato alle pareti.
Sei in buona compagnia. Sono infastidito dalla goccia che rimane nelle siringhe apposite per ricaricare le cartucce…
Io non ci faccio caso più di tanto, ma per recuperare l'inchiostro userei una siringa medica con l'ago attaccato e aspirerei le gocce.
lo so che fa tanto psicopatico ma quando lavo le cartucce per cambiare colore, per velocizzare l'asciugatura aspiro così le singole gocce d'acqua che rimangono attaccate alle pareti; una ad una.
Prima di salutarvi vorrei tanto lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho.
Sono la stessa cosa due messaggi negativi? Woody Allen
maylota ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 23:36
Parker Vector Geometric. Inizio anni 90.
IMG_5685.jpg
Non è sobria e non è minimalista. Ma erano le pennette di quando ero ancora un ventenne e vivere quel periodo è stato senz'altro divertente
Hai preso solo questa poi? Io mi sono accontentata della Parker 25 verde...
Ci speravo che quella Parker 25 verde la prendessi tu! Ottorino me l’aveva fatta vedere ma avevo deciso di aspettare che tu attivassi e meno male che ho avuto ragione.
(Ps ho preso qualcos’altro ma sono ancora in fase lacrime di coccodrillo)
Due cineserie a bassissimo costo: una Hero 372-2 (mi piaceva la forma del pennino) e una Hero P320 "Star Capsule" Capless, forse la prima "capless" cinese dal design originale (e fantascientifico, come mostrerò quando farò foto migliori).
La 372-2 (quella nera) imita qualcosa, che voi sappiate?
Allegati
Hero P320 e 372-2
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"