Pagina 413 di 430
Il mio ultimo acquisto
Inviato: venerdì 9 maggio 2025, 19:17
da dani88
Il mio ultimo acquisto è gemellare. Prese per curiosità. La admiral avrebbe bisogno di una manutenzione più importante. Ma a sapere come si smonta!
Il mio ultimo acquisto
Inviato: venerdì 9 maggio 2025, 21:06
da Abulafia
Simy ha scritto: ↑venerdì 9 maggio 2025, 0:56
Ci sono caduta
Anche io, adesso, ho una penna nera con trim oro
Ma quanto è bella <3
Platinum 3776 Century Kaga Hira Maki-e Sakura (pennino EF, ovviamente)
Le perdono l'oro e il nero ma solo a lei!
20250508_220530-EDIT.jpg
Agghiacciante, ma come sempre buon divertimento con l'ultimo acquisto

Il mio ultimo acquisto
Inviato: sabato 10 maggio 2025, 2:39
da Simy
Abulafia ha scritto: ↑venerdì 9 maggio 2025, 21:06
Agghiacciante, ma come sempre buon divertimento con l'ultimo acquisto
Ahahaha ognuno ha le proprie cadute di stile!
RisottoPensa ha scritto: ↑venerdì 9 maggio 2025, 14:04
Davvero bella, ma è a vite?
Se intendi se il cappuccio si fissa avvitandolo, sì. E' come le altre 3776
dani88 ha scritto: ↑venerdì 9 maggio 2025, 19:12
Veramente bellissima, e la decorazione è molto delicata e elegante.
Fa davvero un gran figurone
Il mio ultimo acquisto
Inviato: sabato 10 maggio 2025, 7:27
da maxpop 55
Simy ha scritto: ↑venerdì 9 maggio 2025, 0:56
Ci sono caduta
Anche io, adesso, ho una penna nera con trim oro
Ma quanto è bella <3
Platinum 3776 Century Kaga Hira Maki-e Sakura (pennino EF, ovviamente)
Le perdono l'oro e il nero ma solo a lei!
20250508_220530-EDIT.jpg
Spero non ti sia fatta troppo male.
Complimenti, una gran bella penna e l'oro ed il nero le dona

Il mio ultimo acquisto
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 12:01
da Linos
Montegrappa.

Il mio ultimo acquisto
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 12:51
da Roland
Linos ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 12:01
Montegrappa.
Assomiglia molto alla 1930 extra ma in più piccolo.
Il mio ultimo acquisto
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 13:05
da Linos
Roland ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 12:51
Linos ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 12:01
Montegrappa.
Assomiglia molto alla 1930 extra ma in più piccolo.
Non conosco le dimensioni dalla 1930, ma quasta Ducale non è piccola.
Un confronto con la Pelikan M800.
Il mio ultimo acquisto
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 13:14
da Roland
E proprio vero che le foto possono trarre in inganno. Senza metri di paragone ho tirato a indovinare sulle dimensioni della stilografica. Non è per niente piccola ma nemmeno oversize. Diciamo che è grande il giusto. Ma è una stilografica vintage o un modello moderno?
Mi incuriosisce parecchio.

Il mio ultimo acquisto
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 13:39
da Linos
Roland ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 13:14
E proprio vero che le foto possono trarre in inganno. Senza metri di paragone ho tirato a indovinare sulle dimensioni della stilografica. Non è per niente piccola ma nemmeno oversize. Diciamo che è grande il giusto. Ma è una stilografica vintage o un modello moderno?
Mi incuriosisce parecchio.
È stata messa in commercio nel 2000, se è ancora in produzione non saprei, in rete se ne trovano molte.
Il mio ultimo acquisto
Inviato: lunedì 12 maggio 2025, 21:14
da Resolza
Finalmente è arrivata la Waterman C/F. E' arrivata con due cartucce nuove con l'inchiostro completamente essiccato che ho rimosso con alcune siringate d'acqua. Le condizioni sono come promesso dal venditore: è quasi nuova. Da quel che ho potuto capire, dovrebbe essere uno dei primi modelli, potete risalire all'anno di produzione?
Dopo un breve lavaggio l'ho inchiostrata col Waterman Florida Blue e scrive benissimo. Il flusso è abbondante e costante nonostante il pennino sia un extra fine, almeno così mi pare (non ho trovato alcuna incisione circa la sua dimensione). Nonostante sia così fine, il pennino non gratta e rilascia un bellissimo fruscio.
Una domanda per i più esperti: il conduttore è in ebanite? A me pare di sì.
Allego alcune immagini.
Un caro saluto
Mario
Il mio ultimo acquisto
Inviato: lunedì 12 maggio 2025, 23:44
da Esme
Resolza ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 21:14
Da quel che ho potuto capire, dovrebbe essere uno dei primi modelli, potete risalire all'anno di produzione?
I fori rotondi lato foracartucce la identificano come prima serie. Non c'è però una datazione precisa per il cambio tra fori rotondi e fori quadrati.
Ci sono altre differenze nella parte interna, ma non smontarla.
Un'altra differenza è la presenza nel fondello del fusto di una piccola molla spingicartuccia, che nelle versioni sucessive non è stata più messa.
A seconda di quello che c'è stampato sul pennino e, eventualmente, sul bordo del cappuccio si può capire dove è stata prodotta. Se è americana o canadese si restringe il periodo.
Non so se il codice numerico possa aiutare nella datazione, non mi pare di aver mai letto qualcosa a riguardo.
L'alimentatore, che è fatto in modo particolare, nella prima e seconda versione è in ebanite.
La tipologia di pennino pare fosse scritta sul fusto, a gesso.
Una delle mie ha un pennino con stampigliato all'interno uno 0, che però non ho la più pallida idea di cosa significhi.
Il mio ultimo acquisto
Inviato: martedì 13 maggio 2025, 9:01
da bord75
Tutta colpa del Traveler's Notebook formato passport, ho preso la Kaweco, nera con clip oro, estremamente portatile, da infilare nel portapenne del notebook.
Ma non ce l'ho fatta a risparmiare e prendere la versione cartucce....ho ceduto alla versione a stantuffo

Il mio ultimo acquisto
Inviato: martedì 13 maggio 2025, 12:11
da Roland
bord75 ha scritto: ↑martedì 13 maggio 2025, 9:01
Ma non ce l'ho fatta a risparmiare e prendere la versione cartucce....
ho ceduto alla versione a stantuffo
Hai fatto benissimo

Il mio ultimo acquisto
Inviato: martedì 13 maggio 2025, 14:54
da Calamaio75
scusate, doppio
Il mio ultimo acquisto
Inviato: martedì 13 maggio 2025, 14:55
da Calamaio75
bord75 ha scritto: ↑martedì 13 maggio 2025, 9:01
Tutta colpa del Traveler's Notebook formato passport, ho preso la Kaweco, nera con clip oro, estremamente portatile, da infilare nel portapenne del notebook.
Ma non ce l'ho fatta a risparmiare e prendere la versione cartucce....ho ceduto alla versione a stantuffo
Io amo le kaweco e ne ho diverse, ma a stantufo non ho niente, ho sempre l'idea che mi si inzozzi tutto il pennino quando ricarico e non mi ispira prendere un fazzoletto per ripulire tutti i reisdui... ma non so perché la sport a stantufo mi ispira
Sicuramente a vederla é molto bella.