
Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9
Il mio ultimo acquisto
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (vedi qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati con richiamo all'utente.
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (vedi qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati con richiamo all'utente.
- RisottoPensa
- Stantuffo
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
-
- Contagocce
- Messaggi: 7423
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
stupendi! sono negozi che da noi non esistono (ricordo un negozio con contenitori multipli con datteri venduti a prezzi diversi a seconda della qualità...).rrfreak63 ha scritto: ↑venerdì 11 aprile 2025, 7:03 lo so, lo so, non c'entra nulla con le penne o gli orologi o le piante ma non ho potuto non comperare datteri, zafferano e pistacchi iraniani![]()
IMG_9516.jpeg
Mi hanno fatto provare un dattero riempito con un pezzo di noce. Interessante, e buono assai
Per la cronaca, i datteri ripieni di noci li abbiamo anche noi e sono una prelibatezza siciliana (ovviamente i siciliani li hanno presi da 300 anni di dominazione araba...)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
tornando a bomba sulle penne ho recuperato la Pelikan Ibis 130 pennino KF, vero fine di una volta, e la nuova Kaweco Sport Piston pennino M, morbidissimo. Due belle penne, una vintage ed una moderna 

Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- Ladislao
- Converter
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2023, 18:20
- La mia penna preferita: Rotring 600
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Germania
- Gender:
Kanwrite, Il mio ultimo acquisto
Ciaosansenri ha scritto: ↑venerdì 7 marzo 2025, 16:13Invidio il tuo viaggio, ho girato il mondo in lungo e in largo per lavoro, ma a Bombay non sono mai riuscito ad andarci...Ladislao ha scritto: ↑mercoledì 5 marzo 2025, 19:12 ciao a tutti
leggendo vari commenti in giro sul web in merito a questo produttore indiano, mi sono deciso ad acquistarne due che presento:
- una Heritage Ebony Tiger Brown con pennino flex
- Desire Noir Green White Swirl con pennino Extra Fine Regular (anche se il pennino mi pare un medio, di sicuro non é extra-fine)
Come riportato da molti, le penne avevano un odore acre, probabilmente legato ai materiali utilizzati. Le ho messe a bagno in acqua e sapone ed ora la sola Heritage ha ancora un pó di odore. Vedrò di rilavarla.
Le penne mi paiono costruite bene e scrivono altrettanto. Vedremo come si comporteranno in futuro.
Allego due foto della mia prova di scrittura e di un retro di una pagina, poiché avevo anche acquistato un note-book da una bancarella (sono stato a Mumbai per lavoro nei giorni scorsi).
Saluti
In effetti la zona meglio nota per la produzione delle penne in India è altrove, ma sono sicuro che a cercare a Bombay ci sia un po' di tutto.
Kanwrite è un grosso produttore di stilografiche e soprattutto di pennini (produce anche penne come la Ahab per Noodler's).
Ad occhio le tue penne sono entrambe in resina.
La Desire è una penna carina a vedersi (forma e proporzioni classiche), immagino che le avrai anche pagate molto poco (i prezzi in India sono impensabili per noi).
Ad avere un po' di tempo, avrei cercato qualche penna in ebanite di produttori storici, Deccan, Ratnam, Ratnamson, Ranga, Gama.
Interessante comunque poter acquistare in loco, ti auguro di poterci tornare e fare altri acquisti!![]()
ringrazio per il tuo messaggio che vedo solo ora, causa viaggi di lavoro non ho avuto tempo per collegarmi al sito.
Vedró di cercare tra gli altri produttori che hai indicato, magari ne provo qualcun altro, poiché dovrei tornare a Bombay in Settembre.
A presto e saluti
-
- Snorkel
- Messaggi: 190
- Iscritto il: domenica 15 dicembre 2024, 13:35
- La mia penna preferita: Pelikan m200
- Il mio inchiostro preferito: Tutti i blue black!
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Piacenza
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Morbido il pennino di kaweco? Il mio m è un chiodo anche se scorre divinamente
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
a me non pare tanto un chiodo se lo confronto con un F di una Pelikan 120 che ho 
Questo scorre bene sulla carta ed è più morbido. Non faccio calligrafia con le mie penne.

Questo scorre bene sulla carta ed è più morbido. Non faccio calligrafia con le mie penne.
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3848
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Il mio ultimo acquisto
Però se usi il termine “morbido” poi uno si aspetta un minimo di variazione di tratto anche senza premere come un dannato… qualche anno fa la tua definizione mi avrebbe messo il tarlo per questa penna dal pennino morbido e mi avrebbe fatto cominciare una ricerca del “è davvero morbido?” “Quanto è morbido?? Tipo la Justus 95 o anche di più?” perché poi qualcuno che vuole farci calligrafia lo peschi di sicuro

Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2929
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Un saluto al volo a tutti. Ultimo acquisto, ieri una gonna goth che mi piaceva tantissimo. Penne, per ora sono a posto (per fortuna!) 

Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
-
- Snorkel
- Messaggi: 190
- Iscritto il: domenica 15 dicembre 2024, 13:35
- La mia penna preferita: Pelikan m200
- Il mio inchiostro preferito: Tutti i blue black!
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Piacenza
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
La mia non voleva essere certo una polemica ma io per morbido intendo un pelo molleggiato quantomeno...un pennino della elite è quantomeno molleggiato pur non avendo una variazione di tratto significativa...idem per la maggior parte dei pelikan che possiedo. Volevo solo capire cosa si intende per morbido.Koten90 ha scritto: ↑domenica 27 aprile 2025, 9:21Però se usi il termine “morbido” poi uno si aspetta un minimo di variazione di tratto anche senza premere come un dannato… qualche anno fa la tua definizione mi avrebbe messo il tarlo per questa penna dal pennino morbido e mi avrebbe fatto cominciare una ricerca del “è davvero morbido?” “Quanto è morbido?? Tipo la Justus 95 o anche di più?” perché poi qualcuno che vuole farci calligrafia lo peschi di sicuro![]()
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4661
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
I pennini delle Kaweco moderne sono rigidi, punto!Koten90 ha scritto: ↑domenica 27 aprile 2025, 9:21Però se usi il termine “morbido” poi uno si aspetta un minimo di variazione di tratto anche senza premere come un dannato… qualche anno fa la tua definizione mi avrebbe messo il tarlo per questa penna dal pennino morbido e mi avrebbe fatto cominciare una ricerca del “è davvero morbido?” “Quanto è morbido?? Tipo la Justus 95 o anche di più?” perché poi qualcuno che vuole farci calligrafia lo peschi di sicuro![]()
Se poi vogliamo usare il termine “morbido” per indicare che scorrono molto bene sulla carta ci sta, ma quelli che hanno anche minime variazioni di tratto sono diversi.
Cesare Augusto
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3848
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Il mio ultimo acquisto
Eh, adesso dopo qualche anno lo so che sono rigidi.Automedonte ha scritto: ↑domenica 27 aprile 2025, 12:54 I pennini delle Kaweco moderne sono rigidi, punto!
Se poi vogliamo usare il termine “morbido” per indicare che scorrono molto bene sulla carta ci sta, ma quelli che hanno anche minime variazioni di tratto sono diversi.
Io userei morbido solo per quelli non rigidi, tanto per non generare confusione.
Spero che tra Pelikan e Elite parli di modelli vintage, perché quelli attuali sono comunque parecchio rigidiTrinità ha scritto: ↑domenica 27 aprile 2025, 12:36 La mia non voleva essere certo una polemica ma io per morbido intendo un pelo molleggiato quantomeno...un pennino della elite è quantomeno molleggiato pur non avendo una variazione di tratto significativa...idem per la maggior parte dei pelikan che possiedo. Volevo solo capire cosa si intende per morbido.

Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Snorkel
- Messaggi: 190
- Iscritto il: domenica 15 dicembre 2024, 13:35
- La mia penna preferita: Pelikan m200
- Il mio inchiostro preferito: Tutti i blue black!
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Piacenza
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
La pelikan più recente che ho è del 1990...Elite ne ho diverse...qualcuna vintage e due moderne...i pennini delle moderne non sono molleggiati come quelli delle vintage( anche per l'uso credo) ma nemmeno rigidissimi...un po' di molleggio c'è per me.Koten90 ha scritto: ↑domenica 27 aprile 2025, 14:25Eh, adesso dopo qualche anno lo so che sono rigidi.Automedonte ha scritto: ↑domenica 27 aprile 2025, 12:54 I pennini delle Kaweco moderne sono rigidi, punto!
Se poi vogliamo usare il termine “morbido” per indicare che scorrono molto bene sulla carta ci sta, ma quelli che hanno anche minime variazioni di tratto sono diversi.
Io userei morbido solo per quelli non rigidi, tanto per non generare confusione.
Spero che tra Pelikan e Elite parli di modelli vintage, perché quelli attuali sono comunque parecchio rigidiTrinità ha scritto: ↑domenica 27 aprile 2025, 12:36 La mia non voleva essere certo una polemica ma io per morbido intendo un pelo molleggiato quantomeno...un pennino della elite è quantomeno molleggiato pur non avendo una variazione di tratto significativa...idem per la maggior parte dei pelikan che possiedo. Volevo solo capire cosa si intende per morbido.![]()
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
nel mio caso 'morbido' vuol dire che scivola bene sulla carta. Avrei scritto flessibile se fosse stato di questo tipo 

Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3638
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Anch'io ho sempre inteso morbido più o meno in questa accezione ma ormai non ci si capisce più niente e preferisco dire "pacioccone"

Venceremos.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4661
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
infatti avevo intuito che intendessi questo, anche io spesso lo uso in questo senso quando scorre "morbido" sulla carta.
Cesare Augusto