Lamy... sì, ma quale?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Nepgdamn
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 498
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

Lamy... sì, ma quale?

Messaggio da Nepgdamn »

merloplano ha scritto: mercoledì 21 dicembre 2022, 15:18
non mi risulta che un converter debba restare in sede senza ruotare, se azionato senza supportarne la parte anteriore. quelli che lo devono fare sono quelli fissi (alcune montblanc) e quelli a vite (come la momento zero). l'aderenza tra sezione e converter c'era: lo testimonia la mancanza di perdite, come hai descritto. comunque, hai trovato un rivenditore molto paziente, meglio per te
https://youtu.be/XNoREANinXg mah, allego anche qui il video che ho mandato al rivenditore per mostrare il problema. per me questo è un problema grave e che su, se non vado errato, 8 lamy a cartuccia non ho mai riscontrato (come non l'ho mai riscontrato su nessuna altra penna di qualsiasi altra marca con il converter). avere il pistone che non sale/scende se non lo mantengo fermo con la mano continua a sembrarmi un problema molto grave su una penna da 125€

non so veramente a questo punto se sia io ad avere delle priorità diverse dal resto delle persone
Pelikanino
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 201
Iscritto il: martedì 27 agosto 2019, 13:25
La mia penna preferita: Pelikan m600
Il mio inchiostro preferito: Diamine Red Dragon
Misura preferita del pennino: Stub
Gender:

Lamy... sì, ma quale?

Messaggio da Pelikanino »

Nepgdamn ha scritto: mercoledì 21 dicembre 2022, 15:34
merloplano ha scritto: mercoledì 21 dicembre 2022, 15:18
non mi risulta che un converter debba restare in sede senza ruotare, se azionato senza supportarne la parte anteriore. quelli che lo devono fare sono quelli fissi (alcune montblanc) e quelli a vite (come la momento zero). l'aderenza tra sezione e converter c'era: lo testimonia la mancanza di perdite, come hai descritto. comunque, hai trovato un rivenditore molto paziente, meglio per te
https://youtu.be/XNoREANinXg mah, allego anche qui il video che ho mandato al rivenditore per mostrare il problema. per me questo è un problema grave e che su, se non vado errato, 8 lamy a cartuccia non ho mai riscontrato (come non l'ho mai riscontrato su nessuna altra penna di qualsiasi altra marca con il converter). avere il pistone che non sale/scende se non lo mantengo fermo con la mano continua a sembrarmi un problema molto grave su una penna da 125€

non so veramente a questo punto se sia io ad avere delle priorità diverse dal resto delle persone
Non c'è nessun problema di nessun genere, né alla penna, né al converter. I converter Lamy, specie quelli neri, si comportano tutti così.

Se poi vogliamo dire che i converter Lamy fanno schifo ai cani quasi quanto il Pilot Con-40, allora mi puoi trovare abbastanza d'accordo. Infatti spesso sono tentato di prendere una cartuccia vuota e riempirla con una siringa.
Nepgdamn
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 498
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

Lamy... sì, ma quale?

Messaggio da Nepgdamn »

Pelikanino ha scritto: mercoledì 21 dicembre 2022, 17:03
Non c'è nessun problema di nessun genere, né alla penna, né al converter. I converter Lamy, specie quelli neri, si comportano tutti così.
boh, non mi hanno mai dato problemi in anno di utilizzo, e nel video si vede come lo stesso converter nella safari funziona senza questi problemi (inizialmente credevo proprio che fosse un problema del converter e ne ho comprati altri due nuovi). a questo punto non so se sia stata fortuna nelle altre 7 penne o cosa. nel dubbio ho comprato altri due modelli ( :lol: ) e vedrò come si comportano con il converter
Pelikanino
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 201
Iscritto il: martedì 27 agosto 2019, 13:25
La mia penna preferita: Pelikan m600
Il mio inchiostro preferito: Diamine Red Dragon
Misura preferita del pennino: Stub
Gender:

Lamy... sì, ma quale?

Messaggio da Pelikanino »

Nepgdamn ha scritto: mercoledì 21 dicembre 2022, 17:08
Pelikanino ha scritto: mercoledì 21 dicembre 2022, 17:03
Non c'è nessun problema di nessun genere, né alla penna, né al converter. I converter Lamy, specie quelli neri, si comportano tutti così.
boh, non mi hanno mai dato problemi in anno di utilizzo, e nel video si vede come lo stesso converter nella safari funziona senza questi problemi (inizialmente credevo proprio che fosse un problema del converter e ne ho comprati altri due nuovi). a questo punto non so se sia stata fortuna nelle altre 7 penne o cosa. nel dubbio ho comprato altri due modelli ( :lol: ) e vedrò come si comportano con il converter
Ci riprovo: la penna non ha niente, semmai è il converter che è un po' duretto - cosa che accade frequentemente con i converter Lamy.
Nepgdamn
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 498
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

Lamy... sì, ma quale?

Messaggio da Nepgdamn »

Pelikanino ha scritto: mercoledì 21 dicembre 2022, 17:14
Ci riprovo: la penna non ha niente, semmai è il converter che è un po' duretto - cosa che accade frequentemente con i converter Lamy.
sì, ma infatti ripeto questa era stata anche la prima ipotesi. però ho sia provato lo stesso converter su un'altra penna e ho provato altri due converter sulla ideos e in ogni tentativo, la safari scorreva con tutti i converter e la ideos si inceppava con tutti i converter. solo per questo sono dubbioso

ormai ho comprato altre due penne, se dovesse ripresentarsi questo problema con i converter lamy le venderò sicuramente a malincuore visto che a mio parere rovina moltissimo l'utilizzo ogni volta che voglio cambiare inchiostro
Pelikanino
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 201
Iscritto il: martedì 27 agosto 2019, 13:25
La mia penna preferita: Pelikan m600
Il mio inchiostro preferito: Diamine Red Dragon
Misura preferita del pennino: Stub
Gender:

Lamy... sì, ma quale?

Messaggio da Pelikanino »

Nepgdamn ha scritto: mercoledì 21 dicembre 2022, 17:21
Pelikanino ha scritto: mercoledì 21 dicembre 2022, 17:14
Ci riprovo: la penna non ha niente, semmai è il converter che è un po' duretto - cosa che accade frequentemente con i converter Lamy.
sì, ma infatti ripeto questa era stata anche la prima ipotesi. però ho sia provato lo stesso converter su un'altra penna e ho provato altri due converter sulla ideos e in ogni tentativo, la safari scorreva con tutti i converter e la ideos si inceppava con tutti i converter. solo per questo sono dubbioso

ormai ho comprato altre due penne, se dovesse ripresentarsi questo problema con i converter lamy le venderò sicuramente a malincuore visto che a mio parere rovina moltissimo l'utilizzo ogni volta che voglio cambiare inchiostro
Il vero problema quando si tratta di ricaricare una penna è il calamaio, che spesso si rivela poco pratico (la penna non pesca, l'imboccatura è stretta ecc.).
Una bella siringa con degli aghi tronchi (che la usi anche per pulire la penna), delle cartucce vuote e sei apposto :thumbup:
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2381
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Lamy... sì, ma quale?

Messaggio da ricart »

I convertitori della Lamy e altri si possono facilmente smontare perché hanno la ghiera metallica filettata, basta svitare sfilare lo stantuffo, lubrificare e rimontare, non serve "buttare" le penne.
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
merloplano
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 965
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
La mia penna preferita: kafka
Il mio inchiostro preferito: eau de nil
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Lamy... sì, ma quale?

Messaggio da merloplano »

Nepgdamn ha scritto: mercoledì 21 dicembre 2022, 15:34 avere il pistone che non sale/scende se non lo mantengo fermo con la mano continua a sembrarmi un problema molto grave su una penna da 125€

non so veramente a questo punto se sia io ad avere delle priorità diverse dal resto delle persone
hai chiesto, rispondo: sei tu a non capire che quello che vuoi non sia affatto un requisito, altro che priorita'. a dimostrarlo, safari e abc, le cui sezioni coprono una parte significativa del converter, prevedono 2 slot sui quali ingaggiare i perni del converter rosso, z28. i due pernetti impediscono appunto il fenomeno che lamenti. significa che lamy riconosce che il comportamento corretto sia tenere fisso il converter, non la sezione, e risolve in altro modo (con i perni) laddove la soluzione standard sia piu' difficilmente praticabile

altro esempio. hai 3 safari e una scala, tutte chiuse. tutti cappucci a pressione. devi cambiare le cartucce su tutte. sulla safari riesci a svitare il fusto tenendo la penna (chiusa) per il cappuccio. sulla scala, la sezione ruota all'interno del cappuccio, quindi devi rimuoverlo e reggere la sezione mentre sviti il fusto, ad essa filettato. consideri la rimozione del cappuccio per svitare sezione e fusto un "problema molto grave"? cappuccio/sezione/fusto corrispondono a sezione/pareti converter/fondello converter
- er cavaliere nero
Avatar utente
tomcar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1293
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

Lamy... sì, ma quale?

Messaggio da tomcar »

Suggerisco di tenere fermo il converter con la mano mentre si carica. Ciao.
Tommaso
Nepgdamn
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 498
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

Lamy... sì, ma quale?

Messaggio da Nepgdamn »

merloplano ha scritto: giovedì 22 dicembre 2022, 13:19 a dimostrarlo, safari e abc, le cui sezioni coprono una parte significativa del converter, prevedono 2 slot sui quali ingaggiare i perni del converter rosso, z28. i due pernetti impediscono appunto il fenomeno che lamenti. significa che lamy riconosce che il comportamento corretto sia tenere fisso il converter, non la sezione, e risolve in altro modo (con i perni) laddove la soluzione standard sia piu' difficilmente praticabile
Ma questo lo capisco, figurati, ha senso che se ci sono dei modelli con i perni per bloccare la rotazione, non posso aspettarmi lo stesso effetto con il converter nero e il fatto di avere un po' di inceppature può sempre capitare proprio per la mancanza di perni

quello che sto dicendo è diverso, il converter con la ideos nei primi due mesi saliva e scendeva senza problemi anche non impugnandolo, dopo la quarta ricarica ha iniziato a non funzionare (anche se la penna non è mai caduta); lo stesso converter senza i perni funziona correttamente nella safari senza mantenerlo; la studio l'ho usata per un anno, ha l'imboccatura molto più piccola della safari e anche lì saliva/scendeva senza problemi; le due dialog pure, hanno la finestrella, ma non hanno il converter con i perni, anche lì saliva/scendeva senza problemi. per me la situazione nel video è ai limiti dell'inutilizzabile, ho le dita abbastanza larghe e devo metterle in maniera molto scomoda per tenerlo fermo

sarò l'unico che carica le penne mantenendo il gruppo invece che mantenendo il converter, mi sembrava il metodo più comodo per utilizzare il converter, bon, tutto qui, mi sembra una filippica enorme lanciata sul nulla. semplicemente utilizziamo le penne in maniera diversa e diverse persone hanno priorità diverse
Nepgdamn
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 498
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

Lamy... sì, ma quale?

Messaggio da Nepgdamn »

mha, ho comprato la AION e il converter fa lo stesso gioco. sto pensando che magari siano proprio le lamy con la filettatura in metallo il problema? boh, però sono stato parecchio deluso dal brand
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”