Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Messaggio da piccardi »

RAFFAELE ha scritto:premesso che parliamo di MONTBLANC e non di altre marche da cartoleria/supermercato:
Beh, anche se ora cercano di darsi un tono vendendo solo in boutique e negozi specializzati fino a qualche anno fa erano esattamente una marca da cartoleria/supermercato: ricordo benissimo le Montblanc nei banconi della Metro fino a pochi anni fa, e quando ero in New Mexico (1995-1997) si trovavano tranquillamente nei supermercati più grandi.
RAFFAELE ha scritto: ma davvero vorresti farmi credere che un pennino moderno ( a 18 carati!!) sia migliore o meno costoso di un 14 ct. superflex degli anni '80?
e solo per la differenza di titolo aureo?
Sono alquanto curioso (e sinceramente anche dubbioso) riguardo al superflex degli anni '80.

I flessibili veri sono praticamente scomparsi nel dopoguerra (io non ne ho ancora visti, e non vado oltre gli anni '60). E ce ne erano pochi anche prima, sono progressivamente usciti dal mercato a partire dalla fine degli anni '20, con una coda più o meno lunga a seconda delle aziende.

Dopo sono rimasti praticamente solo dei semi-flex, che son spariti comunque assai presto, quando con il progressivo successo della penna a sfera è cambiato il modo di scrivere. Non conosco penne anni '80 che abbiano pennini demi-flex, lasciam perdere un flessibile vero. E' solo da pochi anni che la questione è tornata di moda con dei presunti flessibili, che, almeno per le penne che ho provato io, al massimo si possono chiamare demi-flex.

Ma confesso la mia scarsa esperienza rispetto a quel periodo, le poche Montblanc che ho non arrivano oltre gli anni '50, per cui mi piacerebbe capire in che termini lo definisci superflex, forse è una questione di vocabolario.

Che variazione di tratto ottieni? Quanto è lo spessore massimo che raggiungi? Quanta pressione devi applicare?

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
RAFFAELE
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 43
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 12:05
Località: torino

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Messaggio da RAFFAELE »

piccardi ha scritto:
RAFFAELE ha scritto:premesso che parliamo di MONTBLANC e non di altre marche da cartoleria/supermercato:
Beh, anche se ora cercano di darsi un tono vendendo solo in boutique e negozi specializzati fino a qualche anno fa erano esattamente una marca da cartoleria/supermercato: ricordo benissimo le Montblanc nei banconi della Metro fino a pochi anni fa, e quando ero in New Mexico (1995-1997) si trovavano tranquillamente nei supermercati più grandi.

giustissimo....ma qui parliamo della serie 14xx alias Meisterstuck....non proprio roba da discount...


Dopo sono rimasti praticamente solo dei semi-flex, che son spariti comunque assai presto, quando con il progressivo successo della penna a sfera è cambiato il modo di scrivere. Non conosco penne anni '80 che abbiano pennini demi-flex, lasciam perdere un flessibile vero. E' solo da pochi anni che la questione è tornata di moda con dei presunti flessibili, che, almeno per le penne che ho provato io, al massimo si possono chiamare demi-flex.

Ma confesso la mia scarsa esperienza rispetto a quel periodo, le poche Montblanc che ho non arrivano oltre gli anni '50, per cui mi piacerebbe capire in che termini lo definisci superflex, forse è una questione di vocabolario.

Che variazione di tratto ottieni? Quanto è lo spessore massimo che raggiungi? Quanta pressione devi applicare?

Simone
chiedo venia...forse la definizione è errata, ma su FPN mi hanno detto così....comunque il pennino è molto flessibile anche se bisogna esercitare una certa pressione... il tratto max è circa 1,2 mentre quello minimo è 0,7
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Messaggio da piccardi »

RAFFAELE ha scritto: giustissimo....ma qui parliamo della serie 14xx alias Meisterstuck....non proprio roba da discount...
Beh, di quelle si trattava. Comunque non sto parlando di discount, ma di vendita generica al dettaglio comunque si.

Magari trovavi solo 146 e 144 (anche se alla Metro ricordo bene di aver visto pure una 149). E le trovavi pure nei duty free ed in un sacco di altri posti non proprio esclusivi. Ora non più, ma appunto han cambiato strategia, han puntato sull'immagine di lusso, ed ovviamente hanno ristretto la distribuzione.

Inoltre attenzione a non farsi incantare dal marketing Montblanc, le 14x sono Meisterstuck ma non è assolutamente vero il contrario, nonostante cerchino di darlo ad intedere, per un po' di riferimenti:

http://www.penciclopedia.it/174/le-bufa ... olavoro-e/
e
http://www.fountainpen.it/Meisterst%C3%BCck

per cui dire 14x alias Meisterstuck è alquanto fuoriviante.
RAFFAELE ha scritto: chiedo venia...forse la definizione è errata, ma su FPN mi hanno detto così....comunque il pennino è molto flessibile anche se bisogna esercitare una certa pressione... il tratto max è circa 1,2 mentre quello minimo è 0,7
Beh, direi che con questo tipo di variazione è al massimo un demi-flex (se non devi premere troppo). Un flessibile fa cose come quelle mostrate da questo esempio:

Immagine

Le definizioni che seguo sono quelle di David Nishimura, uno dei massimi esperti mondiali di stilografiche, trovi una buona spiegazione qui:

http://www.paperpenalia.com/flex1.html

ma è in inglese, appena avrò un po' di tempo vedo di ampliare la voce sul pennino del wiki ed aggiungere un po' di voci al glossario.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
RAFFAELE
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 43
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 12:05
Località: torino

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Messaggio da RAFFAELE »

Bellissimo
Allora è un flessibile forse
Comunque a me non piace e sto cercando di liberarmene per meno di 300 euro
Io uso una 146 e una optima oltre a una delta e a due capless per i sottili
Ho preso la 149 perché un'occasione
Davide
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 50
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 17:51
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Roma

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Messaggio da Davide »

Oggi ho una Montblanc Classic Burgundy che mi è tornata fresca fresca ieri dalla riparazione. Vi dirò di più in un apposito post perché chi mi ha fatto la raiparazione ha soddisfatto appieno alcune mie aspettative. ;)
rembrandt54

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Messaggio da rembrandt54 »

Oggi seguito a portare la nuava Aurora 88 Big, poi la Visconti Ragtime primo modello e la bellissima Pelikan 400 NN tortoise.

stefano
stefmas
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 442
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 050
Arte Italiana FP.IT M: 084
Fp.it ℵ: 031
Fp.it 霊気: 006
Fp.it Vera: 006
Località: Firenze
Gender:

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Messaggio da stefmas »

Dopo una settimana di utilizzo a lavoro confermo le vostre ottime impressioni sulla Reform 1745... La sto utilizzando con piena soddisfazione e senza problemi, sia con un inchiostro Pelikan 4001 che con un Parker quink...
Davide
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 50
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 17:51
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Roma

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Messaggio da Davide »

Da quando m'è tornata dalla riparazione non me ne sono più separato.

Immagine
Avatar utente
Arizona
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 144
Iscritto il: mercoledì 12 agosto 2009, 8:41
Località: VERONA

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Messaggio da Arizona »

stefmas ha scritto:Dopo una settimana di utilizzo a lavoro confermo le vostre ottime impressioni sulla Reform 1745... La sto utilizzando con piena soddisfazione e senza problemi, sia con un inchiostro Pelikan 4001 che con un Parker quink...
Bene-Bene...
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Messaggio da vikingo60 »

Io non mi separo mai dalla mia fedele Ero...
Allegati
DSCN0246.JPG
DSCN0246.JPG (2.02 MiB) Visto 3705 volte
Alessandro
Kind of Blue
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 37
Iscritto il: domenica 19 giugno 2011, 13:22
La mia penna preferita: Lamy 2000
Il mio inchiostro preferito: E' dura scegliere...
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 047
Località: Bolzano e Sirmione

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Messaggio da Kind of Blue »

Questa sera due riunioni politiche con Duofold e inchiostro MB mystery black.
robi996
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 27 ottobre 2009, 3:35
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 086
Arte Italiana FP.IT M: 099
Fp.it ℵ: 137
Località: Trieste
Contatta:

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Messaggio da robi996 »

Stasera Riunione con ex compagni di classe....

Montblanc Meisterstuck 134
e penna sfera Mb Pix 115
Allegati
I985a.JPG
I985a.JPG (220.59 KiB) Visto 3600 volte
I342.JPG
I342.JPG (191.2 KiB) Visto 3598 volte
rembrandt54

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Messaggio da rembrandt54 »

Oggi nel mio taschino ci sono :
Visconti Ragtime primo modello
Aurora 88 Big
Pilot Custom 74

stefano
rembrandt54

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Messaggio da rembrandt54 »

rembrandt54 ha scritto:Oggi nel mio taschino ci sono :
Visconti Ragtime primo modello
Aurora 88 Big
Pilot Custom 74

stefano
Allegati
Visconti.jpg
Visconti.jpg (88.17 KiB) Visto 3513 volte
AURORA_88_ART.80_4c3ec5fc6c1df.jpg
AURORA_88_ART.80_4c3ec5fc6c1df.jpg (874.04 KiB) Visto 3514 volte
Pilotcustom74.jpg
Pilotcustom74.jpg (16.48 KiB) Visto 3512 volte
stefmas
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 442
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 050
Arte Italiana FP.IT M: 084
Fp.it ℵ: 031
Fp.it 霊気: 006
Fp.it Vera: 006
Località: Firenze
Gender:

Re: Che penna c'è nel tuo taschino oggi?

Messaggio da stefmas »

Io ho la ormai solita Reform 1745 con inchiostro Parker Quink nero e una Parker IM :)
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”