Pagina 4 di 4

Confronto Sailor Naginata Togi vs. Leonardo Architect

Inviato: mercoledì 5 novembre 2025, 16:00
da sansenri
la forma è chiara vista dal lato, ma vista da sotto?

Confronto Sailor Naginata Togi vs. Leonardo Architect

Inviato: mercoledì 5 novembre 2025, 17:50
da Enbi
sansenri ha scritto: mercoledì 5 novembre 2025, 16:00 la forma è chiara vista dal lato, ma vista da sotto?
Mi chiedi troppo con i miei scarsi strumenti fotografici, foto come quelle degli architect che hai mandato tu me le sogno :D

Confronto Sailor Naginata Togi vs. Leonardo Architect

Inviato: mercoledì 5 novembre 2025, 19:09
da sansenri
puoi anche raccontarli...
ma penso che una foto come quelle che hai fatto aiuterebbe comunque, il punto è se questi pennini somiglino più ad un architect o ai pennini tipo zoom.

Ho preso una immagine di un HongDian long blade dalla rete, il problema con questo tipo di pennino è che non ha una lama piatta (come l'architect) e che si ispessisce verso la parte posteriore, l'uso previsto è quindi diverso da un architect, mi sembra.
Homgdian long blade.png

Confronto Sailor Naginata Togi vs. Leonardo Architect

Inviato: mercoledì 5 novembre 2025, 19:28
da Enbi
sansenri ha scritto: mercoledì 5 novembre 2025, 19:09 puoi anche raccontarli...
ma penso che una foto come quelle che hai fatto aiuterebbe comunque, il punto è se questi pennini somiglino più ad un architect o ai pennini tipo zoom.

Ho preso una immagine di un HongDian long blade dalla rete, il problema con questo tipo di pennino è che non ha una lama piatta (come l'architect) e che si ispessisce verso la parte posteriore, l'uso previsto è quindi diverso da un architect, mi sembra.
Si hai ragione in effetti.
Allora, come giustamente dicevi visti da sotto non hanno una "lama" definita, la forma della punta vista guardando dritto l'alimentatore è quella di un trapezio, con la base maggiore verso l'alimentatore e la base minore verso la punta. Ne consegue che, più "corico" il pennino, più sarò vicino alla base maggiore e allora il tratto sarà spesso, viceversa più tengo il pennino in veticale più sarò verso la base minore, dunque tratto più sottile. Questo ovviamente mantendo sempra la variazione tra linee orizzontali e linee verticali. Quindi, se proprio la si vuole vedere in modo schematico, il "blade" è un incrocio tra uno zoom e un architect.
Ovviamente non sono tutti uguali, ad esempio il blade F della 1861 è quello più simile all'architect, si vede quasi la "lama" piatta ma gli angoli sono molto arrotondati, invece il blade M della N9 è molto "pacioccoso" (termine tecnico :lol: ) visto da sopra è un trapezio dalle basi molto simili, quasi un rettangolo, da ciò deriva che le variazioni di tratto e di inclinazione sono molto meno drammatiche.

Spero di aver dato un'idea...