Info e Consigli

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Nepgdamn
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 499
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

Info e Consigli

Messaggio da Nepgdamn »

C'è anche da dire che quelle penne sono impossibili da utilizzare per scrivere (e il prezzo che va dalle migliaia in su non è di certo quello di un oggetto da utilizzare, ma da esposizione). Alla fine se l'utente sta cercando delle penne di questo genere, trovo che sia abbastanza inutile provare a convincerlo a delle penne "standard" visto che comunque non le andrebbe ad utilizzare per scrivere

Sono semplicemente interessi diversi, almeno per come la vedo io. È praticamente impossibile dare dei suggerimenti su questo tipo di penne visto che è quanto di più soggettivo ci sia (non dovendo considerare i vari parametri come il pennino, i materiali o il peso della penna, ma solo l'aspetto estetico). Ad esempio per me le MB moctezuma ed egyptomania sono stupende, non le utilizzerei mai visto il costo che hanno, ma visto che non mi piace avere oggetti inutilizzati non le prendo proprio. Se l'utente vuole avere una penna da esposizione di questo tipo, se ne farebbe ben poco di una maki-e, a mio pensiero almeno :lol:
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5992
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Info e Consigli

Messaggio da Maruska »

Nepgdamn ha scritto: sabato 29 luglio 2023, 22:11 C'è anche da dire che quelle penne sono impossibili da utilizzare per scrivere (e il prezzo che va dalle migliaia in su non è di certo quello di un oggetto da utilizzare, ma da esposizione). Alla fine se l'utente sta cercando delle penne di questo genere, trovo che sia abbastanza inutile provare a convincerlo a delle penne "standard" visto che comunque non le andrebbe ad utilizzare per scrivere

Sono semplicemente interessi diversi, almeno per come la vedo io. È praticamente impossibile dare dei suggerimenti su questo tipo di penne visto che è quanto di più soggettivo ci sia (non dovendo considerare i vari parametri come il pennino, i materiali o il peso della penna, ma solo l'aspetto estetico). Ad esempio per me le MB moctezuma ed egyptomania sono stupende, non le utilizzerei mai visto il costo che hanno, ma visto che non mi piace avere oggetti inutilizzati non le prendo proprio. Se l'utente vuole avere una penna da esposizione di questo tipo, se ne farebbe ben poco di una maki-e, a mio pensiero almeno :lol:
Cavolo, le maki-e non smettterei mai di guardarle 🤩
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
mastrogigino
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1629
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Info e Consigli

Messaggio da mastrogigino »

sansenri ha scritto: sabato 29 luglio 2023, 20:08 se me la regalano, io potrei farmi andar bene la prima... :)
Se me le regalassero dopo due microsecondi sarebbero già su ebay... :mrgreen:

Questa NON è un'opera d'arte, ma indubbiamente è un iconico esempio di design.

ASTENERSI STILOFANATICI

IMG_1210.jpeg
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5992
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Info e Consigli

Messaggio da Maruska »

mastrogigino ha scritto: sabato 29 luglio 2023, 23:26 Questa NON è un'opera d'arte, ma indubbiamente è un iconico esempio di design.

ASTENERSI STILOFANATICI
Mitica 😁
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Info e Consigli

Messaggio da rolex hunter »

mastrogigino ha scritto: sabato 29 luglio 2023, 23:26 Questa NON è un'opera d'arte, ma indubbiamente è un iconico esempio di design.

ASTENERSI STILOFANATICI
Non fa una grinza :thumbup:

E guarda che potrebbe pure essere considerata un'opera d'arte; gli stilemi ci sono tutti...
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3311
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Info e Consigli

Messaggio da Esme »

mastrogigino ha scritto: sabato 29 luglio 2023, 23:26 Questa NON è un'opera d'arte, ma indubbiamente è un iconico esempio di design.
Dissento.
Questa è un'opera d'arte.

Sicuramente più della banana appesa al muro. (Battutaccia populista... 😅)

Ovviamente fa parte della collezione permanente del MoMA.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Sarò più entusiasta di incoraggiare il pensiero fuori dagli schemi quando ci saranno prove di un pensiero all'interno di essi." [sir Terry Pratchett]
Avatar utente
MrStaty
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 319
Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2023, 8:55
La mia penna preferita: Aurora 88
Località: Milano
Gender:

Info e Consigli

Messaggio da MrStaty »

mastrogigino ha scritto: sabato 29 luglio 2023, 23:21 Se me le regalassero dopo due microsecondi sarebbero già su ebay... :mrgreen:
Mi associo :mrgreen:

Esme ha scritto: domenica 30 luglio 2023, 12:30 Dissento.
Questa è un'opera d'arte.
Sicuramente più della banana appesa al muro. (Battutaccia populista... 😅)
Ovviamente fa parte della collezione permanente del MoMA.
Sull'opera d'arte se ne può parlare, in ogni caso che sia iconica non si discute 8-)
Gabriele

La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2095
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

Info e Consigli

Messaggio da Polemarco »

Cosa si intende per “opera d’arte” ?
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4850
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Info e Consigli

Messaggio da sansenri »

fai una domanda difficile... non credo esista una definizione esatta e condivisa da tutti.
Se fosse un opera che si propone un fine artistico la bic forse non lo è, se invece è un opera d'ingegno caratterizzata da originalità, probabilmente sì.
Alcuni oggetti, nascono con un fine pratico, d'uso, ma a volte la realizzazione è talmente "leggiadra" da farli diventare opere d'arte, e iconici. Io tengo una caffettiera della Alessi in una vetrinetta... mi piace come oggetto da ammirare nel suo aspetto estetico, e non la uso quasi mai. Per me è un opera d'arte.
D'altra parte anche nel parlare comune "è un opera d'arte!" prende un significato ampio.
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2095
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

Info e Consigli

Messaggio da Polemarco »

La citazione della caffettiera è perfetta !


Sto parlando di
2D7A0EC1-1B75-480D-BC55-F98712D3A36D.jpeg
2D7A0EC1-1B75-480D-BC55-F98712D3A36D.jpeg (9.69 KiB) Visto 455 volte
E non era uno scappato di casa !
Allegati
51FFD5C3-CABA-4D6F-93AC-81CD26D79937.jpeg
51FFD5C3-CABA-4D6F-93AC-81CD26D79937.jpeg (52.44 KiB) Visto 450 volte
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3311
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Info e Consigli

Messaggio da Esme »

Polemarco ha scritto: lunedì 31 luglio 2023, 10:02 Cosa si intende per “opera d’arte” ?
Domandona. 🙂
Se non erro la sua definizione è da sempre oggetto di discussioni filosofiche.

Dal mio ignorante punto di vista, se ci fosse accordo unanime su cosa si intende per opera d'arte ne conseguirebbe che l'arte è morta e sepolta.

Sempre dal mio punto di vista, l'arte non può avere solo valore estetico (o negazione del valore estetico), ma deve riuscire a trasmettere l'idea originale che il creatore aveva in sé. Quindi per forza di cose è soggettiva.

Per me la bic sia ha il valore estetico, sia mi trasmette molto chiaramente l'idea originale del suo creatore.
Non posso dire lo stesso di alcune penne "particolari", di cui magari riconosco il valore estetico e artigianale, ma che trovo vuote di contenuti. Ma ovviamente non sarà lo stesso per altri.

Per la banana, giusto per non limitarmi alla battuta, io non riesco a leggere né il contenuto estetico (o la sua negazione) né l'idea che l'ha generata. La trovo più che altro una boutade estemporanea.
Ma non mi scandalizzo se invece qualcun altro riesce a sentirla diversamente. 🙂

Oltretutto c'è anche la difficoltà di distinguere tra opera d'arte e opera di artigianalitá, o di maestria elevata.

Polemarco ha scritto: lunedì 31 luglio 2023, 10:37 E non era uno scappato di casa !
Se penso opera d'arte + Castiglioni, penso a lei.

arco
arco
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Sarò più entusiasta di incoraggiare il pensiero fuori dagli schemi quando ci saranno prove di un pensiero all'interno di essi." [sir Terry Pratchett]
Avatar utente
MrStaty
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 319
Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2023, 8:55
La mia penna preferita: Aurora 88
Località: Milano
Gender:

Info e Consigli

Messaggio da MrStaty »

Esme ha scritto: lunedì 31 luglio 2023, 11:07
Polemarco ha scritto: lunedì 31 luglio 2023, 10:02 Cosa si intende per “opera d’arte” ?
Domandona. 🙂
Se non erro la sua definizione è da sempre oggetto di discussioni filosofiche.

Dal mio ignorante punto di vista, se ci fosse accordo unanime su cosa si intende per opera d'arte ne conseguirebbe che l'arte è morta e sepolta.
Condivido in pieno il punto di vista di Esme.

Il bello del concetto di "opera d'Arte" è proprio la totale soggettività che questo implica.

Comunque questa discussione sta virando molto sul filosofico, mi pare... :angel:
Gabriele

La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
mastrogigino
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1629
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Info e Consigli

Messaggio da mastrogigino »

Esme ha scritto: lunedì 31 luglio 2023, 11:07
Polemarco ha scritto: lunedì 31 luglio 2023, 10:02 Cosa si intende per “opera d’arte” ?
Domandona. 🙂
Se non erro la sua definizione è da sempre oggetto di discussioni filosofiche.

Dal mio ignorante punto di vista, se ci fosse accordo unanime su cosa si intende per opera d'arte ne conseguirebbe che l'arte è morta e sepolta.

Sempre dal mio punto di vista, l'arte non può avere solo valore estetico (o negazione del valore estetico), ma deve riuscire a trasmettere l'idea originale che il creatore aveva in sé. Quindi per forza di cose è soggettiva.

Per me la bic sia ha il valore estetico, sia mi trasmette molto chiaramente l'idea originale del suo creatore.
Non posso dire lo stesso di alcune penne "particolari", di cui magari riconosco il valore estetico e artigianale, ma che trovo vuote di contenuti. Ma ovviamente non sarà lo stesso per altri.

Per la banana, giusto per non limitarmi alla battuta, io non riesco a leggere né il contenuto estetico (o la sua negazione) né l'idea che l'ha generata. La trovo più che altro una boutade estemporanea.
Ma non mi scandalizzo se invece qualcun altro riesce a sentirla diversamente. 🙂

Oltretutto c'è anche la difficoltà di distinguere tra opera d'arte e opera di artigianalitá, o di maestria elevata.


Parafrasando Forrest Gump: "Arte è ciò che l'artista fa".

In tal modo si spiega anche la famosa "Merda d'artista": è un'opera d'arte (concettuale) proprio perchè l'ha fatta un'artista, letteralmente. :mrgreen:
Questa l'ha fatta un'artista...
Questa l'ha fatta un'artista...
Quindi alla fine tutti in quanto esseri umani siamo potenziali artisti e chiunque può fare dell'arte. Di quale livello poi ovviamente dipende dal talento di ognuno...

Per stare più sul concreto secondo me un'opera d'arte nel senso proprio di opera di un artista (e non di un lavoro fatto particolarmente bene) deve:
Trasmettere un'idea, un emozione, un messaggio, suscitare un sentimento, quello che vuole comunicare il suo creatore.
Avere come UNICA funzione quelli di cui sopra, quindi NON deve essere un oggetto che ha una sua funzione altra primaria da assolvere.
Perché in tal caso a mio avviso, assolvere la sua funzione è l'obiettivo principale e il lavoro del creatore deve essere rivolto alla funzione in primo luogo e alla genialità delle soluzioni funzionali ed estetiche in secondo luogo.
Se si realizza questo connubio in maniera eccellente allora nasce un vero capolavoro di DESIGN (industriale o artigianale).
Non può essere arte perchè il "messaggio dell'autore" dovrebbe essere subordinato alla funzione dell'oggetto.

Ovviamente nessuna delle due manifestazioni è seconda all'altra.
E a volte è possibile riunire le due cose in un unico oggetto fisico dove però le due forme creative occupano spazi comuni ma differenti.

Ad esempio The Dark Side Of The Moon...
Opera d'arte : la musica contenuta
Capolavoro di design: il vinile fisico che la contiene, dalla copertina al lavoro di produzione in studio.
Arte + design = immortale
Arte + design = immortale

Le nostre amate penne:
Per me possono essere capolavori di design, ma non opere d'arte.
Le edizioni limitate "orribili ed agghiaccianti " ?
A seconda dei gusti: eccellenti esempi di maestria artigianale nel creare dei barocchi soprammobili oppure delle pacchiane stramberie per spillare soldi a ricconi che non sanno dove buttarli. De gustibus...

Tutto ovviamente è una mia personalissima opinione.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3311
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Info e Consigli

Messaggio da Esme »

mastrogigino ha scritto: lunedì 31 luglio 2023, 11:53 Avere come UNICA funzione quelli di cui sopra, quindi NON deve essere un oggetto che ha una sua funzione altra primaria da assolvere.
Beh, ma allora ne deriva tout court che le edizioni limitate SONO opere d'arte... 😁🤭
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Sarò più entusiasta di incoraggiare il pensiero fuori dagli schemi quando ci saranno prove di un pensiero all'interno di essi." [sir Terry Pratchett]
mastrogigino
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1629
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Info e Consigli

Messaggio da mastrogigino »

Esme ha scritto: lunedì 31 luglio 2023, 12:13
mastrogigino ha scritto: lunedì 31 luglio 2023, 11:53 Avere come UNICA funzione quelli di cui sopra, quindi NON deve essere un oggetto che ha una sua funzione altra primaria da assolvere.
Beh, ma allora ne deriva tout court che le edizioni limitate SONO opere d'arte... 😁🤭
Eh, peccato che la funzione c'è l'avrebbero anche essendo penne, ma nell'espletarla falliscono miseramente, anzi, falliscono grandiosamente! :D
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”