Pagina 4 di 5

Marino ha rifatto Delta (?)

Inviato: venerdì 24 giugno 2022, 14:27
da Bons
Quindi, riepilogando, abbiamo il marchio Delta acquistato da un pellettiere di lusso per cui lavora uno dei fondatori di Delta e proprietario di Maiora.
Poi c'è Leonardo del figlio di uno dei fondatori di Delta.

Poi?

😵

Marino ha rifatto Delta (?)

Inviato: venerdì 24 giugno 2022, 14:48
da geko
Bons ha scritto: venerdì 24 giugno 2022, 14:27 Poi?
Bons ha scritto: venerdì 24 giugno 2022, 14:27 Poi c'è Leonardo del figlio di uno dei fondatori di Delta ...
... che tramite un brand a parte produce le Dolcevita (quelle con il cornetto) e come Leonardo fa una rivisitazione della Delta Dolce Vita e la chiama Momento Magico DNA ...

Poi?

:shock:

Marino ha rifatto Delta (?)

Inviato: venerdì 24 giugno 2022, 15:00
da Linos
Verra fuori prima o poi un cugggino... :angel:

Marino ha rifatto Delta (?)

Inviato: venerdì 24 giugno 2022, 15:06
da Bons
C'è già: Marlen.

Marino ha rifatto Delta (?)

Inviato: venerdì 24 giugno 2022, 15:47
da Alpha7
Visti tutti questi richiami alla memoria di Delta e alla sua penna più iconica aumenta il rammarico di non avere più l'azienda originale.
Ma visto che indietro non si torna, a mio avviso, è più apprezzabile guardare avanti senza fare rievocazioni troppo dirette perché altrimenti si finisce per creare prodotti che suscitano un certo "vorrei ma non posso", un'intenzione di essere ciò che non si può essere. Il che, oltre a generare nostalgia, mette un po' di tristezza.

Marino ha rifatto Delta (?)

Inviato: venerdì 24 giugno 2022, 18:13
da alfredop
Bons ha scritto: venerdì 24 giugno 2022, 14:27 Quindi, riepilogando, abbiamo il marchio Delta acquistato da un pellettiere di lusso per cui lavora uno dei fondatori di Delta e proprietario di Maiora.
Poi c'è Leonardo del figlio di uno dei fondatori di Delta.

Poi?

😵
C'è Gioia, nata da ex-dipendenti della Delta.

https://www.gioiapen.com/

Alfredo

Marino ha rifatto Delta (?)

Inviato: sabato 25 giugno 2022, 15:09
da Giulio64
alfredop ha scritto: venerdì 24 giugno 2022, 18:13
C'è Gioia, nata da ex-dipendenti della Delta.

https://www.gioiapen.com/

Alfredo
...non ci posso credere! :D

Marino ha rifatto Delta (?)

Inviato: lunedì 27 giugno 2022, 12:31
da edis
alfredop ha scritto: venerdì 24 giugno 2022, 18:13 C'è Gioia, nata da ex-dipendenti della Delta.

https://www.gioiapen.com/
Ecco, gli ex-dipendenti potevano impegnarsi un po' di più nell'apprendere il know-how perché hanno davvero concentrato tanta, ma tanta bruttezza...

Marino ha rifatto Delta (?)

Inviato: martedì 19 luglio 2022, 16:15
da Max1266
A parte questa 39 + 1 hanno proposto altre penne marchiate Delta?

Parlando invece delle varie nuove societa' piu' o meno legate al brand Delta, io vedo che la Leonardo sta proponendo diverse alternative e alcune di queste anche interessanti, IMHO.
Inoltre sembra che offrano la possibilita' di ordinare stilografiche personalizzate sulle richieste dei clienti.

Marino ha rifatto Delta (?)

Inviato: martedì 19 luglio 2022, 16:46
da geko
alfredop ha scritto: venerdì 24 giugno 2022, 18:13 C'è Gioia, nata da ex-dipendenti della Delta.
https://www.gioiapen.com/
Gioia Bellavista: stantuffo smontabile e chiavetta per lo smontaggio inclusa ... :think:

Marino ha rifatto Delta (?)

Inviato: martedì 19 luglio 2022, 18:03
da linusmax
Ritengo che il marchio non fà una stilografica, sopratutto se il marchio ha chiuso e poi comprato da altri. Garanzie nessuna, esperienza di vissuto da altri nessuna. Prima di produrre un prodotto simile occorre rivalutare il marchio, come da zero.
La cosa sostanziale che interessa a chi usa per scrivere questi prodotti è ...il pennino !
Sarai bravissimo a fare le celluoidi, lavorarle, impreziosirle ma per 1200 euro me lo monti un pennino Sailor o Pilot ?
Non esiste nulla che mi può far capire che pennino monti, l'esperienza dii scrittura e le sue particolari qualità.
Per scegliere una stilografica , per me, si parte dal pennino; cosa c'è intorno è interessante ma non cambia la sostanza.

A mio avviso sarebbe stato meglio produrre pennini per conto terzi per poi realizzare una stilografica marcata Delta.

Marino ha rifatto Delta (?)

Inviato: martedì 19 luglio 2022, 21:17
da piccardi
linusmax ha scritto: martedì 19 luglio 2022, 18:03 Sarai bravissimo a fare le celluoidi, lavorarle, impreziosirle ma per 1200 euro me lo monti un pennino Sailor o Pilot ?
Difficile visto che Sailor e Pilot non vendono pennini ad altri produttori.

Simone

Marino ha rifatto Delta (?)

Inviato: martedì 19 luglio 2022, 21:23
da MatteoM
piccardi ha scritto: martedì 19 luglio 2022, 21:17
linusmax ha scritto: martedì 19 luglio 2022, 18:03 Sarai bravissimo a fare le celluoidi, lavorarle, impreziosirle ma per 1200 euro me lo monti un pennino Sailor o Pilot ?
Difficile visto che Sailor e Pilot non vendono pennini ad altri produttori.

Simone

Sailor fornisce pennini a Montegrappa (e.g. Ammiraglio 1939) e Cross (e.g. peerless 125).

Marino ha rifatto Delta (?)

Inviato: martedì 19 luglio 2022, 21:25
da piccardi
MatteoM ha scritto: martedì 19 luglio 2022, 21:23 Sailor fornisce pennini a Montegrappa (e.g. Ammiraglio 1939) e Cross (e.g. peerless 125).
Buono a sapersi, diverso tempo fa (quando ancora stavo un po' dietro al moderno) mi avevano assicurato (collezionisti giapponesi) che non era assolutamente così...

Simone

Marino ha rifatto Delta (?)

Inviato: mercoledì 20 luglio 2022, 9:08
da linusmax
piccardi ha scritto: martedì 19 luglio 2022, 21:17
linusmax ha scritto: martedì 19 luglio 2022, 18:03 Sarai bravissimo a fare le celluoidi, lavorarle, impreziosirle ma per 1200 euro me lo monti un pennino Sailor o Pilot ?
Difficile visto che Sailor e Pilot non vendono pennini ad altri produttori.

Simone
Certamente che li forniscono. Ci sono brand che usano i loro pennini, sicuramente un operazione costosa, ma per 1200 euro almeno se vuoi farti nuovamente un nome sino a quando non sei in grado di produrne di tuoi, va fatto.
Per me non basta il nome per darsi un identità, Occorre avere un prodotto degno di quel marchio, consolidato. La Delta che noi conosciamo è ben oltre un aspetto curato, per questo basta in effetti una buona Azienda che produce già in modo molto accurato, ma i nostri sono prodotti per la scrittura e questo parte dalla lavorazione originale e con identità di un pennino realmente che ha qualche cosa da dire, altrimenti di che parliamo ? di un prodotto di pelletteria ?