Pagina 29 di 52

A proposito di edizioni limitate orribili...

Inviato: lunedì 7 maggio 2018, 18:56
da Rodelinda
Polemarco ha scritto: lunedì 7 maggio 2018, 18:49 Certo che se penso a certe giapponesi dall'elegantissimo (non è ironico) minimalismo monacale.
E allora, vai con il tango:

"Loreto impagliato e il busto d’Alfieri, di Napoleone
i fiori in cornice (le buone cose di pessimo gusto!)
il caminetto un po’ tetro, le scatole senza confetti,
i frutti di marmo protetti dalle campane di vetro,
un qualche raro balocco, gli scrigni fatti di valve,
gli oggetti col mònito salve, ricordo, le noci di cocco,
Venezia ritratta a musaici, gli acquarelli un po’ scialbi,
le stampe, i cofani, gli albi dipinti d’anemoni arcaici,
le tele di Massimo d’Azeglio, le miniature,
i dagherottipi: figure sognanti in perplessità,
il gran lampadario vetusto che pende a mezzo il salone
e immilla nel quarzo le buone cose di pessimo gusto,
il cùcu dell’ore che canta, le sedie parate a damasco
chermisi… rinasco, rinasco del mille ottocento cinquanta"
Chiariamo: io ho dei gusti molto vecchio stile, e se potessi vivrei nel cottage di Miss Marple, ma la Tertio Millennio mi sembra francamente sovraccarica. Se il talento artigianale deve essere usato in questa maniera, si può ancora chiamare talento?
Piacerà ai russi, chetteddevodì

A proposito di edizioni limitate orribili...

Inviato: lunedì 7 maggio 2018, 19:18
da ASTROLUX
Per certi versi...blasfemo. :(

A proposito di edizioni limitate orribili...

Inviato: lunedì 7 maggio 2018, 19:21
da HoodedNib
ASTROLUX ha scritto: lunedì 7 maggio 2018, 19:18 Per certi versi...blasfemo. :(
Ma no che blasfemo, di iconografia ufficiale del genere ce n'e' quanta ne vuoi.

A proposito di edizioni limitate orribili...

Inviato: lunedì 7 maggio 2018, 19:42
da ASTROLUX
HoodedNib ha scritto: lunedì 7 maggio 2018, 19:21
ASTROLUX ha scritto: lunedì 7 maggio 2018, 19:18 Per certi versi...blasfemo. :(
Ma no che blasfemo, di iconografia ufficiale del genere ce n'e' quanta ne vuoi.
Su oggetti legati alla liturgia.
Qui è fuori luogo su una penna creata per far cassa.

A proposito di edizioni limitate orribili...

Inviato: lunedì 7 maggio 2018, 19:55
da HoodedNib
ASTROLUX ha scritto: lunedì 7 maggio 2018, 19:42
HoodedNib ha scritto: lunedì 7 maggio 2018, 19:21

Ma no che blasfemo, di iconografia ufficiale del genere ce n'e' quanta ne vuoi.
Su oggetti legati alla liturgia.
Qui è fuori luogo su una penna creata per far cassa.
No, le opere d'arte (a meno di blasfemia intenzionale) vengono ritenuti alla stregua di omaggi, questo e' il motivo della diffusione degli stessi. In pratica se richiama temi religiosi e non e' intenzionalmente offensivo (questo possiamo dire che e' brutto ma non offensivo) non viene ritenuto blasfemo, altrimenti avremmo molte meno opere artistico-religiose in giro per il paese.

PS: anche le opere d'arte nelle chiese e per scopi religiosi vengono pagate agli autori, cosi' come quelle per i fedeli, come e' giusto che sia.

A proposito di edizioni limitate orribili...

Inviato: lunedì 7 maggio 2018, 20:05
da ASTROLUX
HoodedNib ha scritto: lunedì 7 maggio 2018, 19:55
ASTROLUX ha scritto: lunedì 7 maggio 2018, 19:42
Su oggetti legati alla liturgia.
Qui è fuori luogo su una penna creata per far cassa.
No, le opere d'arte (a meno di blasfemia intenzionale) vengono ritenuti alla stregua di omaggi, questo e' il motivo della diffusione degli stessi. In pratica se richiama temi religiosi e non e' intenzionalmente offensivo (questo possiamo dire che e' brutto ma non offensivo) non viene ritenuto blasfemo, altrimenti avremmo molte meno opere artistico-religiose in giro per il paese.

PS: anche le opere d'arte nelle chiese e per scopi religiosi vengono pagate agli autori, cosi' come quelle per i fedeli, come e' giusto che sia.
Si vista come omaggio artistico ci può stare...spengo il rogo ? :mrgreen:

A proposito di edizioni limitate orribili...

Inviato: lunedì 7 maggio 2018, 20:38
da HoodedNib
ASTROLUX ha scritto: lunedì 7 maggio 2018, 20:05
HoodedNib ha scritto: lunedì 7 maggio 2018, 19:55

No, le opere d'arte (a meno di blasfemia intenzionale) vengono ritenuti alla stregua di omaggi, questo e' il motivo della diffusione degli stessi. In pratica se richiama temi religiosi e non e' intenzionalmente offensivo (questo possiamo dire che e' brutto ma non offensivo) non viene ritenuto blasfemo, altrimenti avremmo molte meno opere artistico-religiose in giro per il paese.

PS: anche le opere d'arte nelle chiese e per scopi religiosi vengono pagate agli autori, cosi' come quelle per i fedeli, come e' giusto che sia.
Si vista come omaggio artistico ci può stare...spengo il rogo ? :mrgreen:
Si dai, che la puzza di penna bruciata non ho la curiosita' di conoscerla :lol:

A proposito di edizioni limitate orribili...

Inviato: lunedì 7 maggio 2018, 21:47
da Rodelinda
Boooni ragazzi, vabbé che è brutta, ma addirittura blasfema no...

A proposito di edizioni limitate orribili...

Inviato: martedì 8 maggio 2018, 22:16
da zoniale
Rodelinda ha scritto: lunedì 7 maggio 2018, 21:47 Boooni ragazzi, vabbé che è brutta, ma addirittura blasfema no...
Però... un esorcismo?

A proposito di edizioni limitate orribili...

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 12:14
da Bons
Ogni volta che, vittima dell'"effetto gatto spiaccicato" :? , getto uno sguardo in questa discussione poi, per riprendermi devo acquistare una penna dal design impeccabile: per me una Lamy, grazie :thumbup: .

:angel:

A proposito di edizioni limitate orribili...

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 18:03
da Rodelinda
Bons ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 12:14 Ogni volta che, vittima dell'"effetto gatto spiaccicato" :? , getto uno sguardo in questa discussione poi, per riprendermi devo acquistare una penna dal design impeccabile: per me una Lamy, grazie :thumbup: .

:angel:
Azz, hai scoperto KiMiPaka :lol:

A proposito di edizioni limitate orribili...

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 19:19
da maxpop 55
Bons ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 12:14 Ogni volta che, vittima dell'"effetto gatto spiaccicato" :? , getto uno sguardo in questa discussione poi, per riprendermi devo acquistare una penna dal design impeccabile: per me una Lamy, grazie :thumbup: .

:angel:
Capisco che ti piacciono le Lamy, ma non sono le sole penne serie ed impeccabili ;)

A proposito di edizioni limitate orribili...

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 11:16
da Bons
Rodelinda ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 18:03Azz, hai scoperto KiMiPaka :lol:
:lol:

maxpop 55 ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 19:19Capisco che ti piacciono le Lamy, ma non sono le sole penne serie ed impeccabili ;)
Questo è certo, ma per tante altre marche avrei dovuto specificare anche il modello mentre le Lamy, che possano piacere o meno, sono tutte pacchian-free :thumbup: .

A proposito di edizioni limitate orribili...

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 17:09
da rbocchuzz
DITEMI CHE E' UNO SCHERZO DI E-BAY!

Premessa: credo che tutti usiamo i filtri quando cerchiamo qualcosa sulla baia; in particolare avevo impostato una marca, un tetto massimo di prezzo e la modalità di visualizzazione a partire dal più costoso.
Finita la ricerca ho inopinatamente cancellato i filtri e ho cercato solo "stilografiche" lasciando la stessa modalità di visualizzazione.
Risultato della ricerca la prima penna in elenco è questa (anzi sono tre forse c'è uno sconto per il trittico).
cartier.jpg
cartier.jpg (22.63 KiB) Visto 3109 volte
Forse non sono così orribili come molte che abbiamo visto, ma quello che mi ha lasciato un po' sconcertato è il prezzo che per un attimo fa pensare a uno scherzo ( Circa EUR 183.880,90, il prezzo è in dollari).
Se qualcuno prova a fare un ricerca con le stesse impostazioni, vedrà anche molte altre penne che per prezzo e "originalità" tengono compagnia a queste della foto.

A proposito di edizioni limitate orribili...

Inviato: lunedì 14 maggio 2018, 16:23
da Rodelinda
rbocchuzz ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 17:09 DITEMI CHE E' UNO SCHERZO DI E-BAY!

Premessa: credo che tutti usiamo i filtri quando cerchiamo qualcosa sulla baia; in particolare avevo impostato una marca, un tetto massimo di prezzo e la modalità di visualizzazione a partire dal più costoso.
Finita la ricerca ho inopinatamente cancellato i filtri e ho cercato solo "stilografiche" lasciando la stessa modalità di visualizzazione.
Risultato della ricerca la prima penna in elenco è questa (anzi sono tre forse c'è uno sconto per il trittico).

cartier.jpg

Forse non sono così orribili come molte che abbiamo visto, ma quello che mi ha lasciato un po' sconcertato è il prezzo che per un attimo fa pensare a uno scherzo ( Circa EUR 183.880,90, il prezzo è in dollari).
Se qualcuno prova a fare un ricerca con le stesse impostazioni, vedrà anche molte altre penne che per prezzo e "originalità" tengono compagnia a queste della foto.
Ahimé, amico mio, non sono uno scherzo né le penne che sul forum sono ben note (le orrende micione Cartier: avrei paura di trovarmele sulla scrivania di notte) né il prezzo esorbitante di questo incubo. Peraltro data l'anatomia di queste penne io mi chiedo come sia possibile usarle per scriverci: sembrano ancora più scomode dell'Aurora Thesi.