Pagina 3 di 4

Fountainpen.it Aleph - Primo contatto

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 8:31
da Ottorino
Son proprio contento!! La mia scrive anche dal lato secco.
Grazie Daniele/a !!!

Fountainpen.it Aleph - Primo contatto

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 15:02
da Dean82
Carissimi,
di seguito le mie impressioni ed alcune foto. Le prime non vogliono essere una recensione ma semplici considerazioni derivate da un brevissimo utilizzo; le seconde sono state fatte con un iphone e - alcune - con lenti aggiuntive per lo stesso, per cui mi scuso per la qualità non eccelsa.
La penna è, molto semplicemente, (quasi*) perfetta; nessun altro aggettivo le si addice. Perché? Semplice: appena estratta dalla confezione, la Aleph trasmette subito un senso di robustezza e solidità incredibili; anche senza in hiostro la si 'percepisce' in mano, e ciò contribuisce a dare alla penna una sorta di 'aria di importanza' riservata, di solito, alle ammiraglie. Dopo 'il tatto', viene 'la vista': anche qui non posso che rimanere estasiato dal risultato ottenuto; la resina ha un colore particolare e talmente bello che nessuna foto può rendere giustizia (ma devo provare con la mirrorless... ;) ). Inoltre le linee riescono a fondere semplicità, eleganza e sobrietà... Quindi promossa a pieni voti. Ora il 'ring' dove qualsiasi stilografica deve combattere, ovvero calamaio e carta. Nel primo, le aspettative derivanti dall'aspetto esteriore non vengono deluse: il meccanismo di caricamento funziona perfettamente, è silenzioso e dà anch'esso una sensazione di sostanza; di pregio il fatto che il meccanismo sia protetto da azionamenti involontari non essendo, il fondello, ancorato sul perno. Per la carta: il mio esemplare è stato (brevemente) testato su un blocco che definire economico equivale ad elevarlo di rango; nonostante ciò la scrittura è fluidissima e il pennino (anch'esso bellissimo, insieme all'alimentatore, da vedere) pare volare sulla carta senza bisogno di alcun rodaggio. Va aggiunto che questa è l'unica stilo della mia (esigua) collezione che devo usare senza cappuccio; le mie altre penne sono: una Rembrandt, la Fp.it M e una TRZ 70. Posso concludere, quindi, dicendo che questa stilografica celebrativa viene senz'altro promossa col massimo dei voti.

*Unica nota dolente, la clip: non mi piaceva in foto per la linea che trov(av)o anacronistica (=troppo moderna) rispetto al resto della penna; ho aspettato di vederla dal vivo, ma la mia idea rimane e - anzi - viene confermata. Inoltre quella del mio esemplare 'vira' vistosamente a sinistra, ma non la rimando in ditta... Non voglio già separarmene :mrgreen:

Ora le foto:

Fountainpen.it Aleph - Primo contatto

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 15:21
da Dean82
Altra foto, tanto per non disturbare:

Saluti,

Fountainpen.it Aleph - Primo contatto

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 15:44
da gbiotti
Foto scattate in assenza di gravita' :-)

Geraldo.

Fountainpen.it Aleph - Primo contatto

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 17:32
da Dean82
gbiotti ha scritto:Foto scattate in assenza di gravita' :-)

Geraldo.
Non ditemelo... Capovolte? Eppure stavolta ho tenuto il cellulare come vuole 'mamma Apple' per cui, in teoria, dovrebbero essere 'dritte' indipendentemente dal giroscopio.... :cry:

Edit: ho sistemato ma, probabilmente, si è persa una foto... fa niente :lol:

Saluti,

Fountainpen.it Aleph - Primo contatto

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 19:07
da Ottorino
La mia ha qualche falsa partenza, ma sembra proprio un gioco di rodaggio che sparirà con l'uso.
Devo confessare che il Diamine Sunset ce lo avevo messo per vedere l'arancione nell'alimentatore, non per fare "il cattivo".

Fountainpen.it Aleph - Primo contatto

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 20:13
da Dean82
Ottorino ha scritto:La mia ha qualche falsa partenza, ma sembra proprio un gioco di rodaggio che sparirà con l'uso.
Devo confessare che il Diamine Sunset ce lo avevo messo per vedere l'arancione nell'alimentatore, non per fare "il cattivo".
La mia nessuna falsa partenza, anzi... Però ho il pennino - come altri utenti - leggermente fuori asse e non riesco a sistemarlo a mano, nemmeno estraendo il gruppo scrittura; va detto che io non ho il punch block per estrarre pennino ed alimentatore dal collare.

Saluti,

Fountainpen.it Aleph - Primo contatto

Inviato: mercoledì 30 aprile 2014, 0:13
da giobatta
Prima su carta Clairefontaine "Sketch paper" da 90g (ruvida) ho avuto qualche problema di flusso (saltava il tratto), passato su Rhodia "patinata" da 80g sparito :wtf:

Fountainpen.it Aleph - Primo contatto

Inviato: mercoledì 30 aprile 2014, 0:40
da Resvis71
Con il Salix vola.
Sono contentissimo! :P

Fountainpen.it Aleph - Primo contatto

Inviato: mercoledì 30 aprile 2014, 16:44
da Dean82
Amici di penna,
con questo messaggio voglio ringraziare pubblicamente @MarlenItaly per la cortesia, disponibilità e professionalità dimostrate. Immagino vi starete chiedendo 'perché'... È presto detto: nel mio post in cui scrivo le primissime impressioni sull'utilizzo della Aleph che - ribadisco - per quanto concerne il mio esemplare sono ottime, ho evidenziato un problema inerente alla clip; orbene, lo staff di Marlen ha letto il post, recuperato i miei dati associati al seriale assegnatomi, e mi ha inviato una mail in cui mi spiegavano come porre rimedio personalmente. Badate bene che loro si sono mostrati disponibilissimi ad intervenire in ditta, ma mi hanno comunicato come procedere operativamente perché, sempre nel post suddetto, io ho scritto di non voler già separarmi dalla tanto bramata Fountainpen.it Aleph.

Nuovamente, ringrazio @MarlenItaly per la professionalità e l'attenzione al cliente dimostrate.

Saluti,

Ps: sarà bene che mi ingegni per aumentare i miei introiti, in quanto ora sono tre marchi italiani che voglio contribuire a 'mantenere in buona salute'... :wtf: :think: :problem:
Pps: ovviamente, se volete farvi carico anche voi di questo onere, saremo contenti in... Quattro! :D :lol:

Fountainpen.it Aleph - Primo contatto

Inviato: mercoledì 30 aprile 2014, 17:27
da Alissa65
Non ho dubbi sulla professionalità dei Sigg. Marlen; purtroppo io nei prossimi giorni dovrò separarmi dalla mia cara Aleph nr.117. Ho seguito i consigli di Daniele ma nulla : il pennino gratta ed io non sono in grado di metterci mano.In giornata ho avvisato l ' assistenza chiedendo istruzioni per l'intervento.
Al di la di questo inconveniente devo dire che è una splendida penna e risponde completamente a quelle che erano le mie aspettative. Grazie a Daniele e alla Marlen per il grande lavoro svolto :clap:
Cordiali saluti

Roberto

Fountainpen.it Aleph - Primo contatto

Inviato: giovedì 1 maggio 2014, 13:33
da Dean82
Carissimi,
scrivo qui e poi manderò una mail direttamente in ditta: grazie alle istruzioni ricevute ho sistemato - dopo qualche tentativo infruttuoso - la clip della mia Aleph, che ora, prescindendo da considerazioni estetiche puramente personali, è perfettamente dritta. Ringrazio, quindi, nuovamente @MarlenItaly per il supporto datomi.

A presto,

Fountainpen.it Aleph - Primo contatto

Inviato: venerdì 9 maggio 2014, 15:20
da Romolo
Eccovi la mia 073 :)

P.S.: sono riuscito a riallineare pennino/alimentatore (anche se non così tanto come la prospettiva della foto sembra indicare) ;)

Fountainpen.it Aleph - Primo contatto

Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 17:29
da rbocchuzz
Sono reduce da una visita alla Marlen e da una lunga chiacchierata con il Sig. Esposito, che desidero ringraziare pubblicamente per la cortesia e l'accoglienza, nonchè lodare la professionalità con cui hanno provveduto a mettere a punto la mia Aleph per un piccolo problema, che però non avrei potuto risolvere autonomamente.

Ho scritto alla mail per l'assitenza mercoledì scorso, nello stesso pomeriggio vengo contattato telefonicamente e fissiamo un appuntamento presso la loro sede, (non avevo voglia di affidare la penna ancora al corriere).
Questa mattina pensavo di dover lasciare la penna e poi ripassare per ritirarla, invece nel tempo di un caffè e una simpatica conversazione con il Sig. Esposito, la penna è ritornata in perfetta efficenza.

Sconsiglio la visita alla Marlen e la visione delle loro vetrine... a chi ha forti eccessi di salivazione!!!!

Rinaldo

Fountainpen.it Aleph - Primo contatto

Inviato: venerdì 16 maggio 2014, 12:14
da keymanhattan
Prima di postare ho provato a lungo la Aleph, con un paio di inchiostri e diverse carte. Purtroppo su blocknotes comuni il pennino gratta, sui blocchi rhodia un po' meno. La sensazione che trasmette, mi dispiace dirlo, voce fuori dal coro, non è piacevole. Il flusso è abbondante e si forma sempre (sia con l'Aurora Blu, sia con l'Herbin Poussiere de Lune) una pozzetta di inchistro alla punta dell'alimentatore. Talora se tenuta a lungo con il pennino all'ingiù l'inchiostro tende a fuoriuscire, e viene trattenuto in parte solo dalla capillarità.
Posso rimediare in qualche modo ?