Pagina 3 di 3

Aiuto! Meno interesse...

Inviato: domenica 27 luglio 2025, 12:56
da Roland
Ampliare l'orizzonte anche in termini di pennini. Non fossilizzarsi solo su pennini EF e F. Andare oltre, provare gli M, i B, i BB e BBB, provare i pennini italici (formali e csi, così come gli italici obliqui ). Provare gli obliqui (destri, sinistri) , i pennini music, gli architect e gli stub. Poi ci sono pennini particolari come i pennini ombra che tracciano due linea leggermente sfasate per fare l'effetto ombra. Insomma la scelta c'è ed è immensa ma non esiste nessuna azienda che le offra tutte in un pacchetto. Quindi devo allargare il tuo interesse ad altri produttori che non siano Montblanc.

Aiuto! Meno interesse...

Inviato: domenica 27 luglio 2025, 13:38
da MatteoQ
A tal proposito ho appena preso una penna con un “bent nib”… molto interessante :!:
Ora cercherò di usarla per un mesetto e poi ne farò una mini recensione e deciderò se tenerla con l'inchiostro.

Aiuto! Meno interesse...

Inviato: domenica 27 luglio 2025, 16:19
da passavodiqua
sansenri ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 22:12 (oh quanto è bello tirare la riga sull'impegno eseguito, sulla cosa fatta!)
Graaandeee!

:clap:

Ogni tanto mi capita di tirare una riga su qualcosa scritta ehm... mi vergogno... n anni fa!

:lol: :shh:

Aiuto! Meno interesse...

Inviato: lunedì 28 luglio 2025, 16:34
da sansenri
DaCaXII ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 14:49 Nulla di rilevante da mettere su carta...Però cercando idee su internet ho trovato che potrei usarlo come taccuino per citazioni che leggo o sento che mi piacciono e che ritengo molto azzeccate. L'idea mi attira parecchio :P
Essendo che leggo abbastanza e guardo anche tanti film/serie TV; mi capita spesso di sentirne e di tornare anche indietro per risentirla per capirla meglio.
pensa che io lo faccio normalmente quando guardo la TV (spesso sul PC, quindi alla scrivania), quando sento una frase che mi piace, la scrivo.

(Continui a non dire che fai nella vita... l'agente segreto?... no, tranquillo, scherzo, non è necessario che tu lo dica se non vuoi... :) )

passavodiqua ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 16:19 Graaandeee!

:clap:

Ogni tanto mi capita di tirare una riga su qualcosa scritta ehm... mi vergogno... n anni fa!

:lol: :shh:
breve OT: è una lotta impari quella di tirar le righe sulle cose fatte, ce ne son sempre di nuove che emergono!
A voler gestire la vita quotidiana con taccuino e penna (ed escludo gli impegni del lavoro), ossia scrivere anche gli impegni banali (che però con l'età, dalla memoria sfuggono, e quindi scriverli aiuta) si ha il taccuino sempre in mano...
ho una lista attuale di almeno una trentina di cose... certo, alcune di breve termine, altre di più lungo termine, alcune banali, alcune importanti...
ma ogni giorno ce n'è di nuove! La penna però da sicurezza, sai che le hai scritte, quindi non scappano. La penna insomma è amica.

Aiuto! Meno interesse...

Inviato: lunedì 28 luglio 2025, 21:10
da DaCaXII
sansenri ha scritto: lunedì 28 luglio 2025, 16:15
DaCaXII ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 14:49
Nulla di rilevante da mettere su carta...Però cercando idee su internet ho trovato che potrei usarlo come taccuino per citazioni che leggo o sento che mi piacciono e che ritengo molto azzeccate. L'idea mi attira parecchio :P
Essendo che leggo abbastanza e guardo anche tanti film/serie TV; mi capita spesso di sentirne e di tornare anche indietro per risentirla per capirla meglio.
pensa che io lo faccio normalmente quando guardo la TV (spesso sul PC, quindi alla scrivania), quando sento una frase che mi piace, la scrivo.

(Continui a non dire che fai nella vita... l'agente segreto?... no, tranquillo, scherzo, non è necessario che tu lo dica se non vuoi... :) )
Credo proprio che gli ho trovato il suo scopo! Un taccuino da citazioni a sempre portata di mano quando guardo la TV o mi leggo un libro. Si! Credo che sarà perfetto! 8-)

@sansenri Nella vita purtroppo faccio molto poco...sono relativamente giovane, con un passato molto turbolento/complicato che ora cerca di trovare un pò di soddisfazione nelle cose semplici della vita...A volte lavoro, a volte no. Sono una persona molto solitaria che non fa molta vita mondana.
Pigra con poco entusiasmo e con una visione in bianco e nero del mondo...oltre ad avere troppe domande che non anno risposte.
Ho riassunto circa il l'80% della mia vita con due righe. Se vuoi altre info basta chiedere.

Aiuto! Meno interesse...

Inviato: martedì 29 luglio 2025, 9:08
da MatteoQ
DaCaXII ha scritto: lunedì 28 luglio 2025, 21:10 Ho riassunto circa il l'80% della mia vita con due righe. Se vuoi altre info basta chiedere.
Un domani potresti scrivere un libro e diventare noto per quello, che hai attraversato.
Segnarti luoghi, situazioni, emozioni, etc. potrebbe essere utile, non sono in vista dell'ipotetico libro, ma anche per riflettere su scelte fatte e conseguenze che hanno comportato.
;)

Felice che tu adesso sia sereno.

Aiuto! Meno interesse...

Inviato: martedì 29 luglio 2025, 14:43
da Michele93
Visto che sei possessore di MB, ti potrei suggerire di consultare il wiki (e/o web) e prendere appunti su un taccuino riguardo la storia delle tue penne o della storia di MB in generale. :wave:

Michele.

Aiuto! Meno interesse...

Inviato: martedì 29 luglio 2025, 15:06
da sansenri
DaCaXII ha scritto: lunedì 28 luglio 2025, 21:10
sansenri ha scritto: lunedì 28 luglio 2025, 16:15

pensa che io lo faccio normalmente quando guardo la TV (spesso sul PC, quindi alla scrivania), quando sento una frase che mi piace, la scrivo.

(Continui a non dire che fai nella vita... l'agente segreto?... no, tranquillo, scherzo, non è necessario che tu lo dica se non vuoi... :) )
@sansenri Nella vita purtroppo faccio molto poco...sono relativamente giovane, con un passato molto turbolento/complicato che ora cerca di trovare un pò di soddisfazione nelle cose semplici della vita...A volte lavoro, a volte no. Sono una persona molto solitaria che non fa molta vita mondana.
Pigra con poco entusiasmo e con una visione in bianco e nero del mondo...oltre ad avere troppe domande che non anno risposte.
Ho riassunto circa il l'80% della mia vita con due righe. Se vuoi altre info basta chiedere.
ti auguro di trovare soddisfazione nelle cose semplici della vita, incluso un lavoro semplice. Guardati intorno, c'è gente che i lavori "semplici" non li vuole fare, ma quando ha bisogno di un lavoro semplice deve rivolgersi ad altri. La vita mondana lasciala a quelli che che hanno soldi e tempo da perdere, vinci invece la pigrizia (è importante) e datti da fare per qualcosa, anche appunto di semplice. Vincere la pigrizia, trovare una occupazione che ti fa sentire utile, trovare soddisfazione nella vita, vanno tutte insieme. In bocca al lupo.

Aiuto! Meno interesse...

Inviato: martedì 29 luglio 2025, 16:49
da DaCaXII
MatteoQ ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 9:08 Un domani potresti scrivere un libro e diventare noto per quello, che hai attraversato.
Segnarti luoghi, situazioni, emozioni, etc. potrebbe essere utile, non sono in vista dell'ipotetico libro, ma anche per riflettere su scelte fatte e conseguenze che hanno comportato.

Felice che tu adesso sia sereno.
Già 2-3 persone mi hanno detto di provare a scrivere un libro...non sei il primo sai :mrgreen:
Chissà...magari un giorno!
sansenri ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 15:06 ti auguro di trovare soddisfazione nelle cose semplici della vita, incluso un lavoro semplice. Guardati intorno, c'è gente che i lavori "semplici" non li vuole fare, ma quando ha bisogno di un lavoro semplice deve rivolgersi ad altri. La vita mondana lasciala a quelli che che hanno soldi e tempo da perdere, vinci invece la pigrizia (è importante) e datti da fare per qualcosa, anche appunto di semplice. Vincere la pigrizia, trovare una occupazione che ti fa sentire utile, trovare soddisfazione nella vita, vanno tutte insieme. In bocca al lupo.
Grazie, molto gentile per il tuo incoraggiamento! :D :wave:

Michele93 ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 14:43 Visto che sei possessore di MB, ti potrei suggerire di consultare il wiki (e/o web) e prendere appunti su un taccuino riguardo la storia delle tue penne o della storia di MB in generale.
Me la sono letta recentemente la storia di MB. Non sapevo che all'inizio si chiamasse in modo diverso :mrgreen:
Molto belle anche le menzioni nei vari prodotti, come il famoso "4810" e i vari disegni delle ATW80 ecc...
Motivo in più perché amo MB :D

Aiuto! Meno interesse...

Inviato: giovedì 31 luglio 2025, 21:02
da alfredop
Credo che capitino le fasi di stanca, io stesso nel 2025 non ho ancora preso nessuna penna nuova (fanno eccezione un paio di penne vintage trovate in un mercatino a prezzi bassissimi), e uso pochissimo quelle che ho (le ho sempre usate nelle attività lavorative, ma oramai si fa veramente tutto al computer per cui le occasioni sono diventate rarissime).

Si riaccenderà la passione? Boh, vedremo.

Alfredo

Aiuto! Meno interesse...

Inviato: giovedì 31 luglio 2025, 21:32
da passavodiqua
sansenri ha scritto: lunedì 28 luglio 2025, 16:34
ho una lista attuale di almeno una trentina di cose...
Ehm...meglio non dire!

:silent:

Aiuto! Meno interesse...

Inviato: giovedì 31 luglio 2025, 21:40
da Linos
Quando mi sveglio in piena notte, perdo ogni interesse, mi faccio un sacco di domande sul perchè ho un sacco di interessi e perdo un sacco di tempo, ovviamente anche con le stilografiche, penso sempre che devo smetterla di sperperare denaro. La mattina si sa ha l'oro in bocca, e si ricomincia ... :D

Aiuto! Meno interesse...

Inviato: venerdì 1 agosto 2025, 15:09
da sansenri
DaCaXII ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 17:30 Una citazione che posso subito inserire nel mio taccuino :mrgreen:

"Una penna stilografica non è mai sprecata se viene usata" - Roland/FP.it
condivido la affermazione, senza nulla togliere ai collezionisti, secondo me una penna silografica è come un orologio, un bello oggetto spesso, ma anche un affidabile strumento. Un orologio fermo mette a frutto solo una parte della sua valenza, idem vale per una penna.

DaCaXII ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 13:25 Io apprezzo molto le mie stilo, ma l'impulso di aggiungerne sempre una non smette mai di farsi sentire :mrgreen: (Ovviamente altre MB :D )
Le mie stilo le uso senza problemi nel mio diario. È più la nuova penna a sfera e il nuovo taccuino che sto cercando di trovarli uno scopo quotidiano di utilizzo... E purtroppo non mi viene in mente nulla...Stiamo parlando di una sfera pocket (Mozart) e un taccuino pregiato in dimensioni A7 (credo, comunque è parecchio piccolo e di dimensioni pocket/portabili).
Maledetta scimmia compulsiva d'acquisto di penne :mrgreen: Qualche idea comunque ??
a proposito del tuo taccuino A7, certo, la raccolta di citazioni ci può stare, io però ne ho uno uguale (A7) e lo uso per le cose da fare e da comprare.
Sembra sciocco, ma ti succede, sei a casa, stai facendo una cosa, ti serve la colla... non ce l'hai... pensi "devo comprare la colla"... poi subentrano altre cose. Quando ti capita di uscire, per qualche commissione, della colla ti dimentichi totalmente. Torni a casa e non l'hai comprata! Se lo scrivi sul taccuino, quando sei in giro per acquisti, lo consulti e ti ricordi. A me capita di dimenticare cosa dovevo comprare anche quando navigo su Amazon...
La lista serve. La lista a volte diventa lunga, allora puoi dare delle priorità (cosa prima, cosa un'altra volta).
Certo, puoi farla col telefono la lista dei to do/to buy, ma con penna e taccuino c'è più gusto. L'A7 è piccolo, sta anche in tasca.

Aiuto! Meno interesse...

Inviato: venerdì 8 agosto 2025, 21:22
da solstizio71
Roland ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 12:56 Ampliare l'orizzonte anche in termini di pennini. Non fossilizzarsi solo su pennini EF e F. Andare oltre, provare gli M, i B, i BB e BBB, provare i pennini italici (formali e csi, così come gli italici obliqui ). Provare gli obliqui (destri, sinistri) , i pennini music, gli architect e gli stub. Poi ci sono pennini particolari come i pennini ombra che tracciano due linea leggermente sfasate per fare l'effetto ombra. Insomma la scelta c'è ed è immensa ma non esiste nessuna azienda che le offra tutte in un pacchetto. Quindi devo allargare il tuo interesse ad altri produttori che non siano Montblanc.
Pennini ombra? Mai sentiti. Interessante però