Pagina 3 di 5

Interventi foresti nei forum

Inviato: domenica 6 luglio 2025, 13:51
da Esme
Sliceman ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 10:27 Detto questo credo che l’inclusivitá dovrebbe essere il segno distintivo di una comunità come la nostra e una barriera linguistica, che alla fine per la stragrande maggioranza di noi “barriera” non è, non dovrebbe essere un limite.
edis ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 11:56 Ma quando qualcuno che viene da lontano, che vive fuori dai nostri confini, si interessa di quello che diciamo qui, in questo posto virtuale, e si sente libero di entrare come sa parlare pur di "stare assieme a noi", non vi fa piacere e basta?
Sono pienamente d'accordo.
Questo è un posto di arricchimento, di scambio di informazioni, è bellissimo che vogliano partecipare utenti che pur non parlando italiano hanno piacere di partecipare.

Io e la mia curiosità epistemica siamo profondamente grate del "babel fish", cioè il traduttore automatico. (firefox, porca miseria, ti svegli a fare una versione decente? Perché mi lasci in balia di chrome? :lol:)
Altrimenti sarei limitata alle sole fonti in francese, piuttosto scarsine per altro.

Tra l'altro vorrei ricordarvi che su questo forum gli interventi di "foresti" sono spesso di alto livello.
Gfrico2000, che purtroppo ha abbandonato proprio per le difficoltà linguistiche ma ha portato contributi notevolissimi.
Peningeneer, il cui blog è spettacolare.
I due coniugi collezionisti (chiedo scusa, non riesco a ricordarmi il nickname), amanti delle penne italiane.


Un aneddoto per ridere.
Mi è capitato di intervenire su di un social, cosa parecchio rara per me, per correggere una informazione su un'azienda italiana. Giusto due righe di spiegazione, nulla di più e nessuna polemica.
L'ho fatto in italiano, perché il mio livello di inglese è pessimo e non mi piace massacrare la lingua altrui. Il social ha il traduttore automatico, quindi non c'era bisogno che lo usassi io preventivamente. In più, si stava parlando di Italia! :)
Beh, il tizio che aveva dato un'informazione sbagliata, polacco, mi ha ricoperta di insulti perché ho osato intervenire con una lingua, cito:
- da australopitechi
- fatta di versi cacofonici
- barbara (questo è quello che mi ha fatto più ridere)

Interventi foresti nei forum

Inviato: domenica 6 luglio 2025, 13:51
da Sliceman
geko ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 13:06
Per me sono quelli che bussano alla mia porta, non invitati, pretendendo che si parli la loro lingua che creano le barriere.
:wave:
Dai Stefano credo che nessuno si sia posto in modo meno che educato, mi sembra esagerato parlare di barriere

Interventi foresti nei forum

Inviato: domenica 6 luglio 2025, 13:54
da Ottorino
Sono benvenuti? Per me sì, senza problemi. Spesso in forum come questo si risolve questo problema con l'esistenza di piccole sezioni in cui si parla in altre lingue e in cui si spostano questo tipo di discussioni (sarebbe una mia proposta per gli amministratori di questo forum
C'era. Eliminato per partecipazione zero dopo qualche anno

Interventi foresti nei forum

Inviato: domenica 6 luglio 2025, 13:58
da AlexO
Esme ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 13:51 [...]
(firefox, porca miseria, ti svegli a fare una versione decente? Perché mi lasci in balia di chrome? :lol:)
[...]
Vado fuori tema, scusa se mi permetto:
- Mullvad browser: traduttore ok e molta più privacy di ff...
- Chrome: naaaaaa... Cromite se proprio si deve...

Interventi foresti nei forum

Inviato: domenica 6 luglio 2025, 14:06
da edis
geko ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 13:06 Per me sono quelli che bussano alla mia porta, non invitati, pretendendo che si parli la loro lingua che creano le barriere.
:wave:
Stefano, perdonami, ma se qualcuno bussa, come fa a creare una barriera?

Interventi foresti nei forum

Inviato: domenica 6 luglio 2025, 14:06
da Esme
AlexO ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 13:58 Vado fuori tema, scusa se mi permetto:
Le informazioni sono sempre gradite. :)
Mi riferivo allo smartphone, quindi non so se i tuoi suggerimenti sono validi.
Il problema è che limito le app installate il più possibile, altrimenti il mio device vecchietto non ce la fa (e finché non schiatta non lo cambio.)
Eppoi sto evidentemente invecchiando, perché faccio più fatica a cambiare abitudini... :| :D
Ma andrò a vedere quello che mi suggerisci.

Interventi foresti nei forum

Inviato: domenica 6 luglio 2025, 14:26
da AlexO
Esme ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 14:06 Mi riferivo allo smartphone, quindi non so se i tuoi suggerimenti sono validi.
[...]
Su smarphone android standard:
- Cromite (basato su chromium / chrome)
- IronFox (basato su FF)
- TorBrowser (basato su FF)
Esme ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 14:06 [...] (e finché non schiatta non lo cambio.)
:thumbup: :clap: :clap:

Interventi foresti nei forum

Inviato: domenica 6 luglio 2025, 14:30
da imluca
Ottorino ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 13:54 C'era. Eliminato per partecipazione zero dopo qualche anno
Grazie Ottorino per la risposta. A me non sembra neanche che ci siano troppi interventi in inglese, quindi probabilmente non serviva, come confermi. Ripeto che non vedo il problema.

Esme ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 13:51 Beh, il tizio che aveva dato un'informazione sbagliata, polacco, mi ha ricoperta di insulti perché ho osato intervenire con una lingua, cito:
- da australopitechi
- fatta di versi cacofonici
- barbara (questo è quello che mi ha fatto più ridere)
Invece il polacco è notissimo per essere una lingua musicale, mi immagino... :lol:

Interventi foresti nei forum

Inviato: domenica 6 luglio 2025, 14:31
da Esme
AlexO ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 14:26 Su smarphone android standard:
Grazie. :)

Interventi foresti nei forum

Inviato: domenica 6 luglio 2025, 14:34
da AlexO
Per come la vedo io (soprattutto oggi con la disponibilità dei traduttori automatici) il punto non è solo la lingua, ma piuttosto il modo, l'approccio... che dovrebbe essere rispettoso, aperto e tollerante, nello spirito di cercare di venirsi incontro reciprocamente nel linguaggio, facendo tutti uno sforzo per comunicare il meglio possibile, senza aspettarsi o pretendere o imporre che gli altri siano tenuti a usare una certa lingua magari solo perché è quella dominante, o perché è la mia, o perché per la mia cultura è "superiore" alle altre... Il discrimine è la reciprocità: se manca è "violenza" linguistica...

PS: Il che non vuol dire che sia una buona cosa lasciare che una certa lingua possa "inquinare" o "soppiantare" un'altra perché chi la parla domina sugli altri e vuole imporre la sua lingua. E il "peccato" più grave lo fa chi - per ignavia o per servitù volontaria rispetto al dominante - accetta passivamente, peggio ancora se attivamente, di inquinare la propria madrelingua.

Interventi foresti nei forum

Inviato: domenica 6 luglio 2025, 14:46
da Esme
imluca ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 14:30 Invece il polacco è notissimo per essere una lingua musicale
:lol:
Lui scriveva in inglese, ma ha fatto una apologia delle lingue slave, secondo lui le uniche degne di essere parlate.

Si è messo anche a cianciare sul latino ecclesiale, mi pare di aver capito che per lui fosse il vero e solo latino, insultando poi anche il greco antico.
Insomma, uno svitato completo che mi ha fatto anche piuttosto ridere.

Ma era per dire che forse ci si arrabbia un po' per nulla.
Se il mio italiano gli dava così fastidio, poteva semplicemente ignorare il mio intervento e tenersi le informazioni sbagliate, ché tanto non erano nozioni vitali.

Interventi foresti nei forum

Inviato: domenica 6 luglio 2025, 15:04
da imluca
Esme ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 14:46
imluca ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 14:30 Invece il polacco è notissimo per essere una lingua musicale
Se il mio italiano gli dava così fastidio, poteva semplicemente ignorare il mio intervento e tenersi le informazioni sbagliate, ché tanto non erano nozioni vitali.
Completamente d'accordo, beata ignoranza (la sua) :lol:

Interventi foresti nei forum

Inviato: domenica 6 luglio 2025, 15:05
da rrfreak63
Gfrico2000 ed i coniugi tedeschi intevenivano in italiano. Gfrico metteva pure il testo inglese. Ineccepibile comportamento. :thumbup: Ho provato as intervenire, anni fa, in tedesco in un forum tedesco. Mi dissero di usare la sezione inglese perché la traduzione fatta dal traduttore non era comprensibile e che molti dei tedeschi bazzicavano anche l'altra sezione. Ho fatto come mi hanno detto, mica mi sono offeso, io la buona volontà ce la misi.

Interventi foresti nei forum

Inviato: domenica 6 luglio 2025, 15:28
da Automedonte
edis ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 11:56 Ma quando qualcuno che viene da lontano, che vive fuori dai nostri confini, si interessa di quello che diciamo qui, in questo posto virtuale, e si sente libero di entrare come sa parlare pur di "stare assieme a noi", non vi fa piacere e basta? Perché sentiamo, nel 2025, il bisogno di dire: "tu straniero sei entrato a casa mia parlando la tua lingua". Mi dispiace dirvelo ma è così che nascono le barriere che diventano odio che che diventa guerra.
Scusa Rita ma, soprattutto qui su internet, perché il banale sforzo di usare un traduttore lo dobbiamo fare in 50 invece di farlo uno solo quando entra nel Forum in cui si usa una determinata lingua?

Ripeto per me è una questione di educazione, noi Italiani siamo caratterialmente portati ad aiutare lo “straniero” ed è cosa buona e giusta però senza esagerare.

Io quando vado all’estero devo sforzarmi di parlare nella loro lingua e se non uso una pronuncia perfetta fanno pure finta di non capirmi (almeno in Europa e Nord America) anche se gli chiedo gentilmente di parlare lentamente se ne fregano ed anzi accelerano ed usano lo slang locale, come se io gli parlassi in Calabrese invece che in Italiano :D

Una volta in Francia, anni addietro prima dell’avvento dei gps, in auto dovevo andare a Reims ( che io pronunciavo come si legge) almeno 5/6 persone alle quali ho chiesto informazioni dicevano di non conoscere il posto (che non è piccolo), alla fine ho aperto la cartina e l’ho indicato con il dito e quel pirla di francese con aria di superiorità mi ha detto “ ah Reins” ( con la N invece che con la M), ma brutto scemo è mai possibile che anche se lo pronuncio male non capisci cosa sto dicendo.?
A me se uno chiede dov’è Rome lo capisco che intende dire Roma e gli do le indicazioni. Solo io devo dimostrarmi gentile e disponibile?
Mi spiace se entri in un forum italiano e scrivi in un altra lingua mi rifiuto di rispondere ;)

Interventi foresti nei forum

Inviato: domenica 6 luglio 2025, 15:33
da Esme
rrfreak63 ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 15:05 Gfrico2000 ed i coniugi tedeschi intevenivano in italiano.
Però Gfrico è stato prima bersagliato pesantemente, proprio perché inizialmente interveniva solo in inglese. Poi ha messo la doppia versione.
Tra l'altro l'inglese non è nemmeno la sua lingua madre, quindi già faceva uno sforzo.
Ha abbandonato proprio perché il dover scrivere in due lingue era troppo pesante, e secondo me è stata una perdita.

È vero che con alcune lingue il traduttore automatico fa pasticci.
In effetti le traduzioni tedesco->italiano spesso mi sembrano pasticciate, e conoscendo il francese ho sperimentato che anche francese->italiano a volte restituisce interpretazioni assurde.
Ma con l'inglese mi pare abbia un livello più che accettabile.

Quello che mi chiedo è: se già abbiamo browser che possono fare la traduzione automatica, perché dover comunque usare un traduttore automatico per scrivere il commento?
Se conosco la lingua posso fare le dovute correzioni, ma se non la conosco non ne vedo l'utilità.
Anzi, potrei avvalorare errori e inesattezze.

Mi spiego meglio.
Ammettiamo che io sia un'inglese che non sa nulla di italiano.
Mi faccio tradurre l'intervento in italiano dal traduttore automatico e lo posto in italiano.
Se mi ha infilato dentro delle scemenze, io non me ne accorgo, e gli altri leggeranno solo le scemenze.
Se invece posto in inglese, il traduttore farà i suoi macelli, ma utenti italiani che conoscono l'inglese potranno accoggersene e chiarire i malintesi.