Pagina 2 di 2

Carta Moleskine

Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 15:36
da Hiver77
Oreo ha scritto: mercoledì 17 gennaio 2024, 18:58 Ho provato l'accoppiata Platinum Plaisir F e Rohrer & Klingner Scabiosa inutilmente. Risultato non soddisfacente.

Niente, me la devo tenere così.

Chi vuole una Plaisir Orange nuova di pacca e un inchiostro appena aperto?
Perché non ti procuri una Preppy 02 e scambi i gruppi di scrittura?
Preppy - Prefounte - Plaisir hanno tutti lo stesso identico gruppo di scrittura.
Sono 6€ di spesa, ma almeno recuperi la penna per quello che ti serve.

Carta Moleskine

Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 18:06
da Oreo
Hiver77 ha scritto: venerdì 19 gennaio 2024, 15:36
Oreo ha scritto: mercoledì 17 gennaio 2024, 18:58 Ho provato l'accoppiata Platinum Plaisir F e Rohrer & Klingner Scabiosa inutilmente. Risultato non soddisfacente.

Niente, me la devo tenere così.

Chi vuole una Plaisir Orange nuova di pacca e un inchiostro appena aperto?
Perché non ti procuri una Preppy 02 e scambi i gruppi di scrittura?
Preppy - Prefounte - Plaisir hanno tutti lo stesso identico gruppo di scrittura.
Sono 6€ di spesa, ma almeno recuperi la penna per quello che ti serve.
Mi sono arreso. meno male che tra una settimana e l'altra ci sono due pagine dedicate alle note e quindi una settimana non si sovrappone all'altra.


:)

Carta Moleskine

Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 20:02
da mastrogigino
Oreo ha scritto: mercoledì 17 gennaio 2024, 18:58 Ho provato l'accoppiata Platinum Plaisir F e Rohrer & Klingner Scabiosa inutilmente. Risultato non soddisfacente.

Niente, me la devo tenere così.

Chi vuole una Plaisir Orange nuova di pacca e un inchiostro appena aperto?
In che senso non soddisfacente?

Inchiostro troppo secco? Flusso scarso?
Oppure non soddisfacente perché nonostante tutto anche questa sulla "moleschif" trapassa lo stesso?

Carta Moleskine

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 8:25
da Oreo
mastrogigino ha scritto: venerdì 19 gennaio 2024, 20:02 Oppure non soddisfacente perché nonostante tutto anche questa sulla "moleschif" trapassa lo stesso?
L'inchiostro trapassa ugualmente e allora tanto vale scrivere con gli altri inchiostri che sono molto più belli e che rendono la scrittura più serena.
Veramente una carta da culo.

Carta Moleskine

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 10:21
da Esme
sansenri ha scritto: venerdì 12 gennaio 2024, 11:40 "Tutte le collezioni Moleskine sono studiate e progettate in Italia da Moleskine e prodotte in Estremo Oriente"...

La carta Moleskine è notoriamente inadatta all'uso con le stilografiche, e non da ieri.
RisottoPensa ha scritto: venerdì 12 gennaio 2024, 12:08 Che poi progettare un quaderno :lol:
Oreo ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 8:25 Veramente una carta da culo.
Quindi le stilo Moleskine per Kaweko uno poi le deve usare su taccuini non Moleskine?
Quel "progettato in Italia" assume un che di comico a 'sto punto...

Carta Moleskine

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 10:39
da RisottoPensa
Le "imitazioni" dei blocchi moleskin sono ironicamente migliori degli originali a una frazione del costo

Carta Moleskine

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 14:40
da Oreo
Esme ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 10:21
sansenri ha scritto: venerdì 12 gennaio 2024, 11:40 "Tutte le collezioni Moleskine sono studiate e progettate in Italia da Moleskine e prodotte in Estremo Oriente"...

La carta Moleskine è notoriamente inadatta all'uso con le stilografiche, e non da ieri.
RisottoPensa ha scritto: venerdì 12 gennaio 2024, 12:08 Che poi progettare un quaderno :lol:
Oreo ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 8:25 Veramente una carta da culo.
Quindi le stilo Moleskine per Kaweko uno poi le deve usare su taccuini non Moleskine?
Quel "progettato in Italia" assume un che di comico a 'sto punto...
Occorre chiedere prima dell'acquisto al negozio di poter vedere o provare la carta di acquistare. Se vuoi fare il figo ti porti la Kaweco per Moleskine.

Oreo ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 14:39
Esme ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 10:21



Quindi le stilo Moleskine per Kaweko uno poi le deve usare su taccuini non Moleskine?
Quel "progettato in Italia" assume un che di comico a 'sto punto...
Non ci sono dubbi. Occorre chiedere prima di acquistare di poter provare la carta e se vuoi darti delle arie...ti porti la stilo Kaweco.

Carta Moleskine

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 17:31
da Automedonte
RisottoPensa ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 10:39 Le "imitazioni" dei blocchi moleskin sono ironicamente migliori degli originali a una frazione del costo
E dove si trovano le “imitazioni” anche in mp ;)

Carta Moleskine

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 17:37
da RisottoPensa
Tecnicamente qualsiasi blocco a5 monocolore con la banda elastica e magari un portapenne :lol:

Carta Moleskine

Inviato: domenica 21 gennaio 2024, 18:18
da mastrogigino
Oreo ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 8:25
mastrogigino ha scritto: venerdì 19 gennaio 2024, 20:02 Oppure non soddisfacente perché nonostante tutto anche questa sulla "moleschif" trapassa lo stesso?
L'inchiostro trapassa ugualmente e allora tanto vale scrivere con gli altri inchiostri che sono molto più belli e che rendono la scrittura più serena.
Veramente una carta da culo.
Ah, io pensavo il contrario, che fosse troppo secco per la Preppy.. :D

Carta Moleskine

Inviato: martedì 23 gennaio 2024, 20:15
da stanzarichi
Io, comunque, ho usato i Sailor a nano-pigmenti (Kiwa Guro e Sei Boku) con discreti risultati su carta Moleskine per diversi anni.

Carta Moleskine

Inviato: giovedì 15 febbraio 2024, 16:51
da Oreo
Alla fine ho risolto con la combo JInhao 80 ultra fine e Montblanc permanent black.
IMG_6432.jpeg
IMG_6433.jpeg

Carta Moleskine

Inviato: venerdì 16 febbraio 2024, 0:00
da DRJEKILL
Ecco… magari il Mb non trapassa il foglio ma “inquacchia” il foglio successivo, visto che non si asciuga mai!

Carta Moleskine

Inviato: venerdì 16 febbraio 2024, 17:45
da sansenri
Automedonte ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 17:31
RisottoPensa ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 10:39 Le "imitazioni" dei blocchi moleskin sono ironicamente migliori degli originali a una frazione del costo
E dove si trovano le “imitazioni” anche in mp ;)
ne abbiamo parlato altrove, comunque se ti capita di fare un salto da Tiger cerca il notebook con la copertina nera a puntini e con su scritto in oro Bullett Planner, è una misura A5, è fatto in Cina, costa mi pare 5-6 euro, e la carta è molto buona e l'inchiostro non trapassa. Anche l'aspetto estetico è dignitoso.
Li ho già comprati un paio di volte e la resa per ora è costante.

Carta Moleskine

Inviato: venerdì 16 febbraio 2024, 19:54
da Oreo
DRJEKILL ha scritto: venerdì 16 febbraio 2024, 0:00 Ecco… magari il Mb non trapassa il foglio ma “inquacchia” il foglio successivo, visto che non si asciuga mai!
Si asciuga si asciuga. Come fai c'è sempre qualcuno che dici che sbagli comunque :D