Pagina 3 di 4

Jinhao 9019

Inviato: giovedì 17 agosto 2023, 19:34
da Koten90
balthazar ha scritto: giovedì 17 agosto 2023, 17:41 Stavolta credo che non abbiano "omaggiato" nessuno.
Si parlava di forte ispirazione alla Namiki Yukari. Sinceramente non mi interessa: mi sembra più bella della X159 e diventerà la mia nuova penna da battaglia probabilmente.
Potrei protrarre l’uso della X159 che tengo al lavoro da Natale 2022 giusto per amor di test fino allo scadere dell’anno

Jinhao 9019

Inviato: giovedì 17 agosto 2023, 20:23
da Polemarco
Mi sembra di ricordare che la tieni in un cosciale. Un anno di stress senza fare una piega !

Jinhao 9019

Inviato: giovedì 17 agosto 2023, 22:14
da french82
Sembra interessante! Intanto c’è anche la prima recensione in italiano su YouTube

Jinhao 9019

Inviato: lunedì 21 agosto 2023, 13:54
da Gargaros
A sorpresa sono arrivate anche a me oggi. Ne avevo prese due a inizio mese e me le dava in consegna ai primi di settembre...

IMG_20230821_135107934.jpg

Che dire, queste mi piacciono di più per come sono fatte rispetto alla X159, anche se la X mi risulta più comoda (dipende dalla sezione, che è cilindrica, mentre nelle 9019 va a restringersi leggermente più a cono).

Caricate entrambe con Aurora borealis Diamine, una F l'altra EF, hanno mostrato ottimi pennini (di più l'F) e buon flusso, con 0 grattamenti e assenza di feed nella F, mentre nella EF è presente un leggerissimo attrito (ma poca cosa, dalle cinesi mi aspetterei effetti peggiori).

Leggera cazzodicanide nella fascetta metallica del cappuccio, non perfettamente centrata, difetto maggiormente presente nella nera.

Converter capiente e realizzato bene.

Ho apprezzato che nel cappuccio è presente uno scalino che arresta l'avvitamento in chiusura: questo permette, oltre che di stabilizzare la chiusura (nessun rischio di "sfarfallamento" del cappuccio), anche di non fare forza sulle filettature e quindi di non rovinarle nel tempo.

Nella trasparente sono evidenti nel cappuccio colate di plastica che danno un brutto effetto di "crepato":

IMG_20230821_132713061.jpg
IMG_20230821_132725970.jpg


Come per la X159, non sarebbe male vedere più in là versioni in resina vera, perché queste sono di banale plastica. Vediamo quanto riescono a restare integre...


PS
Non c'è controcappuccio, lo si sente a volte nelle recensioni, ma non è così. Evidentemente vedono lo scalino che arresta la chiusra e pensano a quello.

Altra cosa: confermo che da scarica risulta leggermente più pesante della X159.


EDIT
No, vedendo meglio, credo che la colata di plastica nel cappuccio della trasparente sia proprio un'imperfezione interna alla plastica. Sembrano due parti di plastiche diverse incollate una sull'altra... Boh. Comunque non è crepatura, su questo non ci piove.

french82 ha scritto: giovedì 17 agosto 2023, 22:14 Sembra interessante! Intanto c’è anche la prima recensione in italiano su YouTube
C'è anche una seconda a opera di My favorite pen.

Jinhao 9019

Inviato: lunedì 21 agosto 2023, 16:11
da RisottoPensa
Gargaros ha scritto: lunedì 21 agosto 2023, 13:54 Non c'è controcappuccio, lo si sente a volte nelle recensioni, ma non è così. Evidentemente vedono lo scalino che arresta la chiusra e pensano a quello.

Altra cosa: confermo che da scarica risulta leggermente più pesante della X159.
Penso che la "colata di plastica" sia la colla e che il controcapuccio è fatto dello stesso materiale della penna, incollato al tappo, magari mi sbaglio a vederlo dalle foto.

Se soffi dentro il tappo c'è qualche fuoriuscita di aria?

Jinhao 9019

Inviato: martedì 22 agosto 2023, 1:07
da Gargaros
RisottoPensa ha scritto: lunedì 21 agosto 2023, 16:11 Penso che la "colata di plastica" sia la colla e che il controcapuccio è fatto dello stesso materiale della penna, incollato al tappo, magari mi sbaglio a vederlo dalle foto.

Se soffi dentro il tappo c'è qualche fuoriuscita di aria?
No, non c'è controcappuccio, con una pinzetta riesco a toccare il "bullone" che àncora il fermaglio.

La colata invece non è colla. Oggi l'ho analizzata alla luce del sole e ha evidenziato come si tratta di una linea che attraversa tutto lo spessore del cilindro... Domani cerco di fare un video, se fa piacere. Non è una spaccatura dovuta a due pezzi incollati, perché non ci sono segni in superfice: la plastica è liscia, sia fuori che dentro il cappuccio. A tutti gli effetti sembra una disomogeneità interna alla plastica...


PS
Il cappuccio è a tenuta d'aria, se ci soffio non passa niente.

Jinhao 9019

Inviato: martedì 22 agosto 2023, 7:31
da Flavioliebermann
Buondì, Arrivata anche a me ieri, in anticipo di una decina di giorni rispetto alle previsioni di consegna iniziali. Versione CLEAR, pennino F, nessuna imperfezione particolare.
Le mie impressioni dopo un paio di ore di uso.
CONTRO: Si capisce che non si tratta di resina di alta qualità e credo che nel tempo potrebbe facilmente graffiarsi o ingiallire.
Lo spessore della stessa non è uniforme su tutto il corpo della penna, almeno nel mio caso: a ruotarla tenendola contro luce ci si accorge che in alcune parti è più sottile.
Insomma, la sensazione di 'cheap" rimane, anche, se secondo me siamo decisamente avanti rispetto alla x159.
PRO: Si impugna bene, la linea generale è gradevole e la qualità costruttiva è buona... Tenendo anche conto del prezzo a cui è venduta!
Il converter a vite di grande capacità score benissimo.
Scrive bene, con feedback appena percettibile, flusso buono senza false partenze o salti.
La continuità del tratto soffre un po' alle alte velocità. Ma bisogna proprio accelerare parecchio, perché nella scrittura ordinaria, per quanto rapida, non dà problemi.
La ricomprerei? Sicuramente

Jinhao 9019

Inviato: venerdì 1 settembre 2023, 22:53
da ilcontetacchia
Mi é arrivata ieri, ho comprato il modello Blu, Extrafine, é una bomba! Su Amazon, solo 12 euro e qualcosa. É una penna molto larga piuttosto che lunga e ricorda per certi versi un modeloo Namiki, la Emperor, specie per la clip, ma in misure molto più esagerate. Si impugna bene se hai le mani grandi come le mie, ma a parte questo, per quel prezzo, ti danno anche un converter avvitabile con le parti superiori in metallo dorato, che se carico ti basta per scriverci un romanzo!
https://www.youtube.com/watch?v=f_LauWXTNs0
Esiste anche una review in Italiano ma il tipo che ha fatto il video non mi sembra tanto competente in stilografiche e rosica pure sulla qualità nonostante il prezzo della penna. Personalmente posseggo molte Jinhao e non mi hanno mai dato problemi.
Io te la consiglio perché sinceramente é davvero bella, almeno io la trovo bella. Il corpo é in resina, non plastica, Jinhao la sta usando sugli ultimi modelli che sono molto carini e sono una copia delle più costose Sailor bicolore, con la differenza che non devi comprare cartucce della stessa marca oppure converter speciali.
Provare non costa niente, solo pochi euro, ma sono sicuro che ti piacerà, Amazon.it la vende a questo prezzo:
https://www.amazon.it/Jinhao-9019-stilo ... 9hdGY&th=1

Jinhao 9019

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 11:09
da Automedonte
Qualcuno che ha comprato un modello colorato mi sa dire se la plastica che lo compone è verniciata con possibilità di scrostarsi oppure il colore è "inserito" del corpo. Lo so che la domanda è fatta male ma spero capiate cosa intendo dire :D

Jinhao 9019

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 11:32
da mastrogigino
Automedonte ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 11:09 Qualcuno che ha comprato un modello colorato mi sa dire se la plastica che lo compone è verniciata con possibilità di scrostarsi oppure il colore è "inserito" del corpo. Lo so che la domanda è fatta male ma spero capiate cosa intendo dire :D
Nel caso della x159 la plastica è colorata già nel processo di fusione del polimero, non è "verniciata".

Suppongo che per la 9019 sia lo stesso ( anche perché verniciarla in seguito gli costerebbe parecchio di più)

Jinhao 9019

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 16:41
da Automedonte
mastrogigino ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 11:32
Automedonte ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 11:09 Qualcuno che ha comprato un modello colorato mi sa dire se la plastica che lo compone è verniciata con possibilità di scrostarsi oppure il colore è "inserito" del corpo. Lo so che la domanda è fatta male ma spero capiate cosa intendo dire :D
Nel caso della x159 la plastica è colorata già nel processo di fusione del polimero, non è "verniciata".

Suppongo che per la 9019 sia lo stesso ( anche perché verniciarla in seguito gli costerebbe parecchio di più)
Perfetto grazie :thumbup:

Jinhao 9019

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 18:28
da Koten90
Confermo. Sono verniciate solo quelle con corpo in metallo

Jinhao 9019

Inviato: domenica 22 ottobre 2023, 11:27
da Automedonte
Sono sostanzialmente poco favorevole all'acquisto di penne cinesi e non per partito preso ma per esperienza vissuta, ne ho comprate alcune per curiosità ma sono sempre rimasto deluso. Va bene che costano poco ma la qualità dei materiali, le pessime rifiniture mi fanno passare il piacere di usare una stilografica che non è solo scrivere ma anche piacere tattile (almeno per me), anche sulla scrittura poi ci sarebbe da dire perché mi piacciono le penne che hanno una qualche personalità, viceversa le cinesi in linea di massima scrivono ma sono veramente piatte e senza carattere. Si aggiunga il fatto che se hanno problemi ti devi arrangiare perché non esiste assistenza, certo puoi restituirle e recuperare i soldi se hai comprato sul sito italiano ma se hai comprato su quello cinese meglio rinunciare.
Visto che ultimamente ho deciso che ho troppe penne e che sarebbe meglio concentrarmi su poche (poche si fa per dire diciamo 80/100) ma buone e che uso con piacere ecco che automaticamente le cinesi le ho escluse dal mio panorama pennistico.

Dopo aver letto questa discussione però mi sono incuriosito e, complice un piccolo intervento chirurgico che ho subito con relativo ricovero, avevo la necessità di una penna di poco valore da tenere con me in ospedale senza timore che mi fosse trafugata e quindi ho deciso di acquistare una Jinhao 9019.
Ragazzi che sorpresa, il materiale (la plastica) con il quale è costruita sembra decisamente di qualità diversa rispetto al solito sia al tatto che come estetica non ha nulla da invidiare a quello di una Kaweco o di certe giapponesi che non brillano certo per la bellezza delle resine, le finiture sono ben fatte con dorature ben lucide, splendido converter che si avvita, pennino molto gradevole dal punto di vista estetico ben rifinito e, aspetto certo non secondario, scrive benissimo. Unico difetto secondo me, per il quale si deve fare attenzione perché c'è rischio rottura, che dove si avvitano sezione e corpo una parte è in metallo e l'altra in plastica e quindi si deve fare attenzione a non stringere troppo altrimenti si crepa il corpo.

Per il resto nulla da dire, pagata 15 euro consegnata sul sito italiano e quindi con un rapporto costo/qualità decisamente eccellente.

Jinhao 9019

Inviato: domenica 22 ottobre 2023, 15:24
da sansenri
era in vendita come Jinhao o Asvine?

PS ah, sì, ho visto che sono in vendita come Asvine-Jinhao

Jinhao 9019

Inviato: domenica 22 ottobre 2023, 15:55
da Automedonte
sansenri ha scritto: domenica 22 ottobre 2023, 15:24 era in vendita come Jinhao o Asvine?

PS ah, sì, ho visto che sono in vendita come Asvine-Jinhao
Quella che ho preso io Solo Jinhao 9019 serie Dadao #8