Pagina 3 di 4

Rosso; che sia scuro, intenso, luminoso e senza sfumature marroni ... quale ?

Inviato: martedì 30 maggio 2023, 16:47
da sansenri
dato che per un caso fortuito li ho tutti e tre
ecco il confronto
a mio parere il Syrah è più vinaccia (come è giusto che sia)
Il Visconti è più rosso-rosso (se vuoi proprio sforzarti a vederci del marrone, questo è quello meno viola dei tre).
Il Morgenroete è frutto di bosco, non ha la benché minima traccia di marrone a parer mio, ed è un po' meno viola, più rosso del Syrah.
Tra i tre il Morgenroete è anche il più luminoso.
rosso visconti, Morgenroete, Syrah.jpg

Rosso; che sia scuro, intenso, luminoso e senza sfumature marroni ... quale ?

Inviato: martedì 30 maggio 2023, 16:52
da AntonioBove
J. Herbin Rouge d'Orient su Lamy Safari, nib <EF>

Rosso; che sia scuro, intenso, luminoso e senza sfumature marroni ... quale ?

Inviato: martedì 30 maggio 2023, 19:20
da balthazar
sansenri ha scritto: martedì 30 maggio 2023, 16:47
Il Morgenroete è frutto di bosco, non ha la benché minima traccia di marrone a parer mio, ed è un po' meno viola, più rosso del Syrah.
Tra i tre il Morgenroete è anche il più luminoso.
Concordo appieno sul Morgenrote, come tonalità assomiglia alla marmellata a cui ci si vuole ispirare ;) ed è bello luminoso (il sottotitolo è: intense rosy dawn red). Da non dimenticare dalla stessa Casa il Fritzrot (rusty red), leggermente diverso e più tendente al ruggine.

p.s.
piccola nota a margine: ho or ora intinto la penna in vetro per riprovare il Morgenrote sia su carta bianca Clairefontaine 90gr. sia su Fabriano Ecoqua da 85 gr e l'ho confrontato con il già citato Noel di Diamine, ebbene sono proprio simili, però su Fabriano viene fuori quel viraggio sul verde di cui si era già parlato, mentre sull'altra carta no.

Rosso; che sia scuro, intenso, luminoso e senza sfumature marroni ... quale ?

Inviato: martedì 30 maggio 2023, 19:37
da Silvia1974
Interessante! A me il Noel con flussi abbondanti e pennino piuttosto fine dà sfumature quasi sul nero. È il motivo per cui ho comprato la boccetta grande e dopo ho notato lo sheen verde :lol:

Rosso; che sia scuro, intenso, luminoso e senza sfumature marroni ... quale ?

Inviato: martedì 30 maggio 2023, 19:42
da sansenri
Gli inchiostri della Fritz Schimpf sono interessanti, non eccessivamente costosi e hanno colorazioni abbastanza inusuali.
Non sono per nulla un amante dei rossi, il Morgenrote l'ho ricevuto in omaggio con l'acquisto di una stilo da Fritz Schimpf, e ho scoperto che se proprio devo usare un rosso questo mi piace (solo per la cronaca anche il Visconti Rosso e il Diamine Syrah erano omaggi per acquisto di penne...).
Molto più interessato ai blu, ho apprezzato molto il Fritz Schimpf gewitterwolke (stormy blue) un blue-black scuro con una leggera tinta petrolio.
Ho letto anche che si sono di recente fatti fare un inchiostro, il Fritz Schimpf Zwischenlicht (Photographer’s blue) da L’Artisan Pastellier, un Indago piuttosto bello. Anche il viola "anniversario" è molto interessante.
Ma scusate se divago...

Rosso; che sia scuro, intenso, luminoso e senza sfumature marroni ... quale ?

Inviato: martedì 30 maggio 2023, 20:05
da balthazar
sansenri ha scritto: martedì 30 maggio 2023, 19:42 Gli inchiostri della Fritz Schimpf sono interessanti, non eccessivamente costosi e hanno colorazioni abbastanza inusuali.
Non sono per nulla un amante dei rossi, il Morgenrote l'ho ricevuto in omaggio con l'acquisto di una stilo da Fritz Schimpf, e ho scoperto che se proprio devo usare un rosso questo mi piace (solo per la cronaca anche il Visconti Rosso e il Diamine Syrah erano omaggi per acquisto di penne...).
Molto più interessato ai blu, ho apprezzato molto il Fritz Schimpf gewitterwolke (stormy blue) un blue-black scuro con una leggera tinta petrolio.
Ho letto anche che si sono di recente fatti fare un inchiostro, il Fritz Schimpf Zwischenlicht (Photographer’s blue) da L’Artisan Pastellier, un Indago piuttosto bello. Anche il viola "anniversario" è molto interessante.
Ma scusate se divago...
Come viola il Gelassenheit (relaxed purple) è proprio bello :thumbup: mentre il Gewitterwolke è quel blu/nero indecisino che mi lascia sempre perplesso quando per sfortuna ne acquisto uno.

Rosso; che sia scuro, intenso, luminoso e senza sfumature marroni ... quale ?

Inviato: martedì 30 maggio 2023, 21:03
da sansenri
sì, lui, il Gelassenheit è proprio bello, non so se ancora reperibile.
Sui blu-neri la penso abbastanza come te, eppure il Gewitterwolke mi è piaciuto, sulla Pelikan M205 Petrol ci sta giusto, e mi piace anche come si comporta (non sono amante dei superlubrificati).
Pardon se strascichiamo l'OT... :angel:

Rosso; che sia scuro, intenso, luminoso e senza sfumature marroni ... quale ?

Inviato: martedì 30 maggio 2023, 23:50
da cinturino
Fritz Schimpf ....interessante .. .sapete se qualche negozio su Roma li tratta ?

Rosso; che sia scuro, intenso, luminoso e senza sfumature marroni ... quale ?

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 0:25
da sansenri
temo di no, la spedizione dalla Germania costa 15 euro, se ne compri più d'uno ammortizzi. Fritz Schimpf è un negozio, per cui comunque puoi comprarci parecchio altro.

Rosso; che sia scuro, intenso, luminoso e senza sfumature marroni ... quale ?

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 7:20
da Stfngrandis
Certi son venuti un po’ poco saturi… la carta è la classica rhodia

Rosso; che sia scuro, intenso, luminoso e senza sfumature marroni ... quale ?

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 9:53
da novainvicta
cinturino ha scritto: martedì 30 maggio 2023, 23:50 Fritz Schimpf ....interessante .. .sapete se qualche negozio su Roma li tratta ?
Ma scusa, sei di Roma quindi hai la possibilità di andare direttamente al noto negozio convenzionato e lì chiediere direttamente a loro ciò di cui hai bisogno; sono molto disponibili e professionali, vedrai che su gli oltre 200 inchiostri rossi troverai quello che cerchi. Chiedere consigli ti risolve ila maggior parte dei problemi ma constatare di persona personalmente :D ti elimina la restante parte dei dubbi, secondo me .

Rosso; che sia scuro, intenso, luminoso e senza sfumature marroni ... quale ?

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 11:06
da tomcar
sansenri ha scritto: lunedì 29 maggio 2023, 14:26 io ti direi di provare a vedere il Fritz Schimpf Morgenroete (con la umlaut sulla o)
https://www.fritz-schimpf.de/out/pictur ... eteo3.jpeg
stupendo, mi sa che questo lo prendo io.

Rosso; che sia scuro, intenso, luminoso e senza sfumature marroni ... quale ?

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 21:31
da mino
Senza dubbio Diamine Red Dragon

Rosso; che sia scuro, intenso, luminoso e senza sfumature marroni ... quale ?

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 23:31
da sansenri
quel Roman Centurion non è male come rosso, credo però ancora un po' troppo rosso per la marmellata

nella mia foto si nota, ma poco, sul foglio reale la differenza è un po' più accentuata, mentre il Syrah è decisamente più violaceo degli altri due, il rosso Visconti vira leggermente al rosso sangue (che di viola non ha proprio nulla) mentre il Morgenrote ha quella appena percettibile sfumatura lampone che lo distingue.
In sostanza se nel solito poliziesco venisse inscenato il falso assassinio con il Morgenrote, il bravo poliziotto sgamerebbe subito che non è sangue!

Rosso; che sia scuro, intenso, luminoso e senza sfumature marroni ... quale ?

Inviato: venerdì 2 giugno 2023, 18:03
da cinturino
Vi ringrazio tutti, per ora ho escluso l'acquisto dalla Germania in quanto prendendo solamente un inchiostro la spedizione incide eccessivamente; ho intenzione di passare al negozio "stiloso", almeno in monitor ci sono colori che mi potrebbero piacere ...e mi sapranno consigliare per il meglio. Avevo anche pensato a miscelare i R&K ...ma poi ho visto che rosso + nero = marrone ...quindi non penso sia quella la strada ...