Pagina 3 di 3
					
				Wancher True Urushi Aka Tamenuri
				Inviato: sabato 16 dicembre 2023, 23:07
				da sansenri
				direi di sì, alimentatore Jowo, pennino Jowo 18k
			 
			
					
				Wancher True Urushi Aka Tamenuri
				Inviato: sabato 16 dicembre 2023, 23:38
				da Enbi
				Sul loro sito al momento di scegliere le opzioni per il pennino in fase di ordine le opzioni dichiarate sono "Jowo stainless steel" e "Wancher 18K" più le opzioni di colorazione (oro/rodio)
Come al solito la Wancher non brilla per trasparenza: anche a me è sempre sembrato un Jowo 18K dalle immagini, ma questa dicitura fa sembrare che sia fatto da loro o comunque non da Jowo. Questa cosa mi ha sempre infastidito: voglio dire, non c'è nulla di male ad avere un pennino Jowo 18K sulla propria penna, dillo chiaro e basta così il consumatore ne è consapevole. 
All'opposto c'è Eboya, che sulle sue penne mette dei Bock 14K lasciando candidamente il marchio Bock impresso sugli stessi, senza dare dubbi a nessuno sulla provenienza.
Comunque tornando in argomento trovo che sia una gran bella penna, sto considerando di prendere la mia prima urushi tra un po' e questa qui è sicuramente tra i favoriti, proprio in questa colorazione.
			 
			
					
				Wancher True Urushi Aka Tamenuri
				Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 9:27
				da alfredop
				Sono stato anche io più volte vicino ad acquistarla ma la mancanza di un pennino EF e quella della clip mi hanno finora arrestato. L’Aka Tamenuri è la colorazione Urushi più classica e secondo me di li bisogna partire (poi ci si può sbizzarrire 

).
Complimenti.
Alfredo
 
			
					
				Wancher True Urushi Aka Tamenuri
				Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 11:27
				da Automedonte
				Se, come sembra, è un pennino Jowo non capisco come mai ci sia solo il tratto M e non anche gli altri.
			 
			
					
				Wancher True Urushi Aka Tamenuri
				Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 13:05
				da MaPe
				Automedonte ha scritto: ↑sabato 16 dicembre 2023, 22:43
Ecco le foto
IMG_7308.jpeg
IMG_7305.jpeg
L’alimentatore sembra Jowo in effetti.
 
Con quella luce risalta ancora di più la laccatura urushi. Per fortuna che hanno solo il pennino M e B.
 
			
					
				Wancher True Urushi Aka Tamenuri
				Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 13:39
				da Gio2022
				Automedonte ha scritto: ↑sabato 16 dicembre 2023, 22:43
Ecco le foto
IMG_7308.jpeg
IMG_7305.jpeg
L’alimentatore sembra Jowo in effetti.
 
Bellissima penna, una domanda a parte, ma la servente  prtapenne in legno  che si vede in foto, riporta l'iscricione di : Circolo ..., cos'è un portapenne per i soci del circolo Stilografico Romano o cosa ?  

 Che bello sarebbe poterne avere uno.
Grazie .
Giovanni
 
			
					
				Wancher True Urushi Aka Tamenuri
				Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 13:53
				da francoiacc
				Gio2022 ha scritto: ↑domenica 17 dicembre 2023, 13:39
Bellissima penna, una domanda a parte, ma la servente  prtapenne in legno  che si vede in foto, riporta l'iscricione di : Circolo ..., cos'è un portapenne per i soci del circolo Stilografico Romano o cosa ?  

 Che bello sarebbe poterne avere uno.
Grazie .
Giovanni
 
Salve Giovanni, è un portapenne e portacalamio in legno fatto fare in esclusiva per il Circolo Stilografico Napoletano. Ecco il set completo con due edizioni esclusive per il Circolo
 
			
					
				Wancher True Urushi Aka Tamenuri
				Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 14:24
				da novainvicta
				Molto bello, con l'immancabile altezza del Vesuvio, mi sembra giusto. Complimenti  

 
			
					
				Wancher True Urushi Aka Tamenuri
				Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 18:11
				da alfredop
				novainvicta ha scritto: ↑domenica 17 dicembre 2023, 14:24
Molto bello, con l'immancabile altezza del Vesuvio, mi sembra giusto. Complimenti  
 
 
Comunque il portapenne in legno (senza la personalizzazione del CSN) lo trovi in vendita nella sezione accessori del sito di Leonardo.
Alfredo
 
			
					
				Wancher True Urushi Aka Tamenuri
				Inviato: martedì 19 dicembre 2023, 20:24
				da sansenri
				Automedonte ha scritto: ↑domenica 17 dicembre 2023, 11:27
Se, come sembra, è un pennino Jowo non capisco come mai ci sia solo il tratto M e non anche gli altri.
 
Immagino che Wancher abbia fatto incidere il suo logo sul pennino, e per motivi di costi la sua personalizzazione la proponga solo su M.
Essendo Jowo, comunque, immagino che sia avvitato e che nulla vieti di montargli altri Jowo a tuo piacere (ad esempio quelli delle Leonardo...).
So che ad alcuni non piacciono, perché troppo "vuoti", tuttavia in queste situazioni io non vedo male i pennini Jowo senza alcun logo che offrono alcuni negozi specializzati (tipo FPnibs)
Ad esempio se ti dovesse piacere cambiargli il pennino, mettiamo con un elastic 14k, quelli proposti dal suddetto negozio non recano alcun marchio,
in questo modo non snaturi in alcun modo la penna.
Certo, è una spesa aggiuntiva, tuttavia un Jowo 14k che ti avanza non è mai sprecato, un uso glielo trovi (su qualche penna che usa un Jowo in acciaio ad esempio), oppure li usi alternandoli.
 
			
					
				Wancher True Urushi Aka Tamenuri
				Inviato: martedì 19 dicembre 2023, 21:23
				da Automedonte
				Può darsi che si sviti ma io non ho intenzione di provarci, finché una cosa funziona non la smonto 
 
 
			
					
				Wancher True Urushi Aka Tamenuri
				Inviato: martedì 19 dicembre 2023, 23:42
				da Enbi
				Stando alle informazioni che dà Wancher stessa sul suo sito. Dovrebbe essere a vite
			 
			
					
				Wancher True Urushi Aka Tamenuri
				Inviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 16:02
				da Raffaele977
				Difficile trovare le parole, davvero una pella ed una colorazione stupenda. complimenti davvero!! 
Non ho verificato ancora i prezzi  

 ma spero che in un prossimo viaggio in JP riesca a comprarne una!