Pagina 3 di 4
					
				Ma perché nessuno grida allo scandalo?
				Inviato: sabato 9 ottobre 2021, 16:51
				da francoiacc
				sansenri ha scritto: ↑sabato 9 ottobre 2021, 15:26
francoiacc ha scritto: ↑sabato 9 ottobre 2021, 8:55
Leonardo non produce più da diversi anni penne per ASC e ogni marchio associato.
 
se hai fonte certa, Francesco, ti credo (quasi). Forse è perchè hanno fatto alcune penne ASC in passato che nelle caratteristiche produttive di alcune è rimasto un po' l'imprinting Leonardo.
Dove le fanno adesso, però? e le Bexley? si sa?
 
Se non ne fossi sicuro non lo affermerei, ovviamente l'impronta di Salvatore Matrone è rimasta ma non è più lui a fargliele. A chi si rivolga ora ASC tuttavia non lo so.
 
			
					
				Ma perché nessuno grida allo scandalo?
				Inviato: sabato 9 ottobre 2021, 18:19
				da ASTROLUX
				Iridium ha scritto: ↑sabato 9 ottobre 2021, 16:39
Perché dovrei comprarla?  
 
 
Infatti il gioco non vale la candela... La ASC come è stata descritta prima ha un sistema di caricamento meno efficiente della Leonardo, e poi l'assistenza chi te la fa?
 
			
					
				Ma perché nessuno grida allo scandalo?
				Inviato: sabato 9 ottobre 2021, 20:14
				da sansenri
				"ma fatti produrre un prodotto diverso da quello che vende l’azienda alla quale ti rivolgi… o no?"
diverso come? e chi lo progetta? e lo sviluppa? tutte cose che costano, e parecchio.
Le aziende si accordano per vendere gli stessi prodotti "re-branded" proprio perchè non ci sono costi di progetto e sviluppo da sostenere...
quella dei prezzi è poi una politica di ciascuna azienda, seppure anche qui ci possono essere degli accordi, e in genere il produttore può sempre permettersi di fare il prezzo più basso, chi compra dal produttore per rivendere deve aggiungere un suo ricarico e non potrà mai fare lo stesso prezzo facendo lo stesso margine.
Il mercato delle merci però è grande, dipende come vendi, dove vendi, alcuni acquirenti possono non accorgersi della differenza e comprare ugualmente, o dare più valore ad un prodotto rispetto all'altro, o semplicemente preferire una finitura estestica, insomma, è esperienza comune.
			 
			
					
				Ma perché nessuno grida allo scandalo?
				Inviato: sabato 9 ottobre 2021, 20:19
				da sansenri
				OK. Sono curioso però. Anche Conway Stewart adesso fa parte di ASC se non sbaglio?
Quando ho visto le prime nuove CS uscite ho pensato Leonardo!  

 
			
					
				Ma perché nessuno grida allo scandalo?
				Inviato: sabato 9 ottobre 2021, 21:21
				da maylota
				Non nego che ho sempre pensato che “the Pen company” avesse una quota azionaria in Leonardo Officine Italiane….
			 
			
					
				Ma perché nessuno grida allo scandalo?
				Inviato: domenica 10 ottobre 2021, 0:36
				da piccardi
				ASTROLUX ha scritto: ↑sabato 9 ottobre 2021, 13:55
Sarebbe interessante un confronto con le due penne reali, così la somiglianza mi pare sia data soprattutto dalle cuspidi.
 
Mah, clip a rotellina, linee del fusto simili, una ha pure tre anellini. Francamente a me paiono parecchio simile ben oltre le due cuspidi.
Simone
 
			
					
				Ma perché nessuno grida allo scandalo?
				Inviato: domenica 10 ottobre 2021, 9:28
				da Esme
				Sono talmente simili alla Omas Extra che quando le guardo penso "ma non potevano farle del tutto simili?".
A me, ad esempio, la scelta di lasciare una striscia di finestrella visibile dà fastidio.
Mi fa l'effetto di un cassetto chiuso da cui spunta l'angolo di una maglia... 

 
			
					
				Ma perché nessuno grida allo scandalo?
				Inviato: domenica 10 ottobre 2021, 10:08
				da ASTROLUX
				piccardi ha scritto: ↑domenica 10 ottobre 2021, 0:36
ASTROLUX ha scritto: ↑sabato 9 ottobre 2021, 13:55
Sarebbe interessante un confronto con le due penne reali, così la somiglianza mi pare sia data soprattutto dalle cuspidi.
 
Mah, clip a rotellina, linee del fusto simili, una ha pure tre anellini. Francamente a me paiono parecchio simile ben oltre le due cuspidi.
Simone
 
Si la chincaglieria e simile, ma questo è abbastanza comune in molte penne. Ci sarebbe da definire dove finisce un hommage e dove inizia la copia.
Che misure ha la OMAS( che è davvero stupenda)?
 
			
					
				Ma perché nessuno grida allo scandalo?
				Inviato: domenica 10 ottobre 2021, 10:09
				da ASTROLUX
				Esme ha scritto: ↑domenica 10 ottobre 2021, 9:28
Sono talmente simili alla Omas Extra che quando le guardo penso "ma non potevano farle del tutto simili?".
A me, ad esempio, la scelta di lasciare una striscia di finestrella visibile dà fastidio.
Mi fa l'effetto di un cassetto chiuso da cui spunta l'angolo di una maglia... 
 
 
Guarda il lato positivo... sai se c'è inchiostro ancor prima di togliere il cappuccio. 

 
			
					
				Ma perché nessuno grida allo scandalo?
				Inviato: domenica 10 ottobre 2021, 10:22
				da Esme
				Che è proprio quello che mi risponde mio figlio quando lascia angoli di vestiti che spuntano da armadi e cassetti. 
 
In realtà non mi dispiace la finestra parzialmente visibile in se stessa, ma l'effetto generale, cioè le proporzioni in relazione alle verette e all'interspazio tra queste, la posizione rispetto all'intera penna, il contrasto con la resina.
Sono gusti personali, ovviamente, ma mi viene da pensare che avendo un esempio di perfetto equilibrio come la Omas potevano ispirarsi ancora di più. 

 
			
					
				Ma perché nessuno grida allo scandalo?
				Inviato: domenica 10 ottobre 2021, 11:57
				da sansenri
				ASTROLUX ha scritto: ↑sabato 9 ottobre 2021, 18:19
Iridium ha scritto: ↑sabato 9 ottobre 2021, 16:39
Perché dovrei comprarla?  
 
 
Infatti il gioco non vale la candela... La ASC come è stata descritta prima ha un sistema di caricamento meno efficiente della Leonardo, e poi l'assistenza chi te la fa?
 
però questo lo sappiamo noi, "un po' più esperti", Leonardo ha modificato i suoi converter annegati/pistoni nel tempo, un utente meno informato che ne sa, e se non ha entrambe stilo che paragone può fare?, non dubito che presa a se la ASC funzioni bene.
L'assistenza presumo la faccia Leonardo per ASC (di certo nell'accordo con ASC questo sarà stato previsto).
 
			
					
				Ma perché nessuno grida allo scandalo?
				Inviato: domenica 10 ottobre 2021, 12:06
				da sansenri
				Esme ha scritto: ↑domenica 10 ottobre 2021, 9:28
Sono talmente simili alla Omas Extra che quando le guardo penso "ma non potevano farle del tutto simili?".
A me, ad esempio, la scelta di lasciare una striscia di finestrella visibile dà fastidio.
Mi fa l'effetto di un cassetto chiuso da cui spunta l'angolo di una maglia... 
 
 
Questo tuttavia è un elemento caratterizzante, lo aveva anche la Dolce Vita Pistone (quindi un retaggio Delta).
A me non dispiace, trovo sia comodo, forse potevano fare la finestrella in un colore leggermente più scuro per intonarsi alle varie livree, anche se trasparente è meglio visibile.
 
			
					
				Ma perché nessuno grida allo scandalo?
				Inviato: domenica 10 ottobre 2021, 12:51
				da ASTROLUX
				sansenri ha scritto: ↑domenica 10 ottobre 2021, 11:57
ASTROLUX ha scritto: ↑sabato 9 ottobre 2021, 18:19
Infatti il gioco non vale la candela... La ASC come è stata descritta prima ha un sistema di caricamento meno efficiente della Leonardo, e poi l'assistenza chi te la fa?
 
però questo lo sappiamo noi, "un po' più esperti", Leonardo ha modificato i suoi converter annegati/pistoni nel tempo, un utente meno informato che ne sa, e se non ha entrambe stilo che paragone può fare?, non dubito che presa a se la ASC funzioni bene.
L'assistenza presumo la faccia Leonardo per ASC (di certo nell'accordo con ASC questo sarà stato previsto).
 
La MM Loeonardo non monta converter affogati, ma pistone (smontabile pure). Per l'assistenza ...boh.
 
			
					
				Ma perché nessuno grida allo scandalo?
				Inviato: domenica 10 ottobre 2021, 12:57
				da ASTROLUX
				piccardi ha scritto: ↑domenica 10 ottobre 2021, 0:36
ASTROLUX ha scritto: ↑sabato 9 ottobre 2021, 13:55
Sarebbe interessante un confronto con le due penne reali, così la somiglianza mi pare sia data soprattutto dalle cuspidi.
 
Mah, clip a rotellina, linee del fusto simili, una ha pure tre anellini. Francamente a me paiono parecchio simile ben oltre le due cuspidi.
Simone
 
i tre anellini non sono sui modelli Momento Magico regolari e neppure su quelli per il Circolo Stilografico Napoletano:
viewtopic.php?f=8&t=24838&hilit=magico 
			
					
				Ma perché nessuno grida allo scandalo?
				Inviato: domenica 10 ottobre 2021, 13:04
				da sansenri
				ASTROLUX ha scritto: ↑domenica 10 ottobre 2021, 12:51
sansenri ha scritto: ↑domenica 10 ottobre 2021, 11:57
però questo lo sappiamo noi, "un po' più esperti", Leonardo ha modificato i suoi converter annegati/pistoni nel tempo, un utente meno informato che ne sa, e se non ha entrambe stilo che paragone può fare?, non dubito che presa a se la ASC funzioni bene.
L'assistenza presumo la faccia Leonardo per ASC (di certo nell'accordo con ASC questo sarà stato previsto).
 
La MM Loeonardo non monta converter affogati, ma pistone (smontabile pure). Per l'assistenza ...boh.
 
è quello che dicevo, quando è nata la MZ il pistone non c'era ancora, quando Leonardo ha fatto la penna somigliante alla MM per ASC il pistone non l'aveva ancora sviluppato presumo, e comunque la penna sarebbe costata troppo. Il produttore ha più margine di chi si fa produrre la penna conto terzi e quando vende direttamente può proporre soluzioni più avanzate se mantiene il costo allineato, o proporre le stesse caratteristiche a prezzo inferiore, oppure proporre le stesse caratteristiche allo stesso prezzo e tenersi più margine! Ha il coltello dalla parte del manico... (a meno che lo sviluppo appartenga a chi vende e il produttore sia soltanto l'incaricato a produrre e non abbia diritti sul prodotto).
Nei contratti conto terzi l'assitenza materiale (le riparazioni) la fa il produttore. L'assistenza formale (chi riceve i reclami, i difetti, i problemi e si occupa di gestirli) solitamente è del titolare del marchio.
(per capirci se hai un problema con la penna ASC la mandi alla assitenza ASC, ASC, se la penna deve esserre riparata, la manda a chi gliel'ha prodotta - noi non sappiamo i dettagli, ma è impossibile che un contratto tra le parti non preveda che succeda in caso di guasti/reclami, è una parte praticamente obbligatoria un un accordo commerciale).