Pagina 3 di 5
					
				Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?
				Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 13:35
				da Al3xI98O
				
Bello anche questo, non l'ho preso per un soffio 

 
			
					
				Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?
				Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 13:49
				da merloplano
				Al3xI98O ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 10:13
il Quink Parker BLU sulla carta della mia agenda (una Moleskine alla fine, ma avuta per vie traverse) una volta asciutto è proprio brutto rispetto al refill Parker
 
rileggiti la mia firma, proprio qui sotto  

 
			
					
				Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?
				Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 13:52
				da merloplano
				Al3xI98O ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 8:34
Io avevo visto quelle più grandi (mea culpa, non sapevo delle piccole) 
 
eppure, post nr2 subito sotto al tuo.. 

 
			
					
				Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?
				Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 13:59
				da Monet63
				Al3xI98O ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 10:13
PS: nel mentre il Quink Parker BLU sulla carta della mia agenda (una Moleskine alla fine, ma avuta per vie traverse) una volta asciutto è proprio brutto rispetto al refill Parker  

 Mentre sul blocco che ho usato nel week end era praticamente uguale  
 
 
Bisogna fare attenzione al Parker Quink Blue, perché ne esistono due tipi: uno lavabile e l'altro non lavabile. Il lavabile è decisamente più slavato. Li riconosci dall'etichetta (nella boccetta) o dal beccuccio di innesto (nelle cartucce): il lavabile è di colore azzurro, il non lavabile di colore blu pieno. Il non lavabile, pur essendo piuttosto bello e profondo, risente moltissimo degli sbiancanti contenuti nella carta in uso, e può schiarire una volta asciutto. A parità di carta e di penna il lavabile è sensibilmente peggiore, ed è da preferirgli senz'altro il Pelikan 4001 o il Waterman (quello che una volta chiamavano Florida blue).
 

 
			
					
				Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?
				Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 14:00
				da Al3xI98O
				merloplano ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 13:52
Al3xI98O ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 8:34
Io avevo visto quelle più grandi (mea culpa, non sapevo delle piccole) 
 
eppure, post nr2 subito sotto al tuo.. 
 
 
Ti sfugge la sequenza temporale 

Quando ho scritto il post numero 1 non solo avevo fatto ricerche, visto prove e fatto ragionamenti ma, come scritto, anche già comprato  

 
			
					
				Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?
				Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 14:03
				da Al3xI98O
				Monet63 ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 13:59
Al3xI98O ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 10:13
PS: nel mentre il Quink Parker BLU sulla carta della mia agenda (una Moleskine alla fine, ma avuta per vie traverse) una volta asciutto è proprio brutto rispetto al refill Parker  

 Mentre sul blocco che ho usato nel week end era praticamente uguale  
 
 
Bisogna fare attenzione al Parker Quink Blue, perché ne esistono due tipi: uno lavabile e l'altro non lavabile. Il lavabile è decisamente più slavato. Li riconosci dall'etichetta (nella boccetta) o dal beccuccio di innesto (nelle cartucce): il lavabile è di colore azzurro, il non lavabile di colore blu pieno. Il non lavabile, pur essendo piuttosto bello e profondo, risente moltissimo degli sbiancanti contenuti nella carta in uso, e può schiarire una volta asciutto. A parità di carta e di penna il lavabile è sensibilmente peggiore, ed è da preferirgli senz'altro il Pelikan 4001 o il Waterman (quello che una volta chiamavano Florida blue).
 
 
 
E' sicuramente il BLU NON lavabile che avevo scelto apposta (l'avevo preso per esperimenti di ricarica dei refill Parker 

)
Il Pelikan 4001 lo stavo prendendo ma poi da una prova comparativa gli ho preferito il Diamine Royal Blue... vedrò (però ho preso il 4001 Brilliant Black 

).
 
			
					
				Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?
				Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 14:14
				da Monet63
				Al3xI98O ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 14:03
E' sicuramente il BLU NON lavabile che avevo scelto apposta (l'avevo preso per esperimenti di ricarica dei refill Parker 

)
Il Pelikan 4001 lo stavo prendendo ma poi da una prova comparativa gli ho preferito il Diamine Royal Blue... vedrò (però ho preso il 4001 Brilliant Black 

).
 
Beh, il Diamine è molto bello e alla fine sei caduto bene. Se non ricordo male è meno rossiccio del Pelikan, ma potrei sbagliare. In ogni caso, ben fatto. Con il nero brillante molti hanno avuto problemi, ma io sono tra quelli che non li ha mai avuti; è uno dei miei neri preferiti, ma va nella penna giusta. 
 

 
			
					
				Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?
				Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 14:16
				da Al3xI98O
				Monet63 ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 14:14
Beh, il Diamine è molto bello e alla fine sei caduto bene. Se non ricordo male è meno rossiccio del Pelikan, ma potrei sbagliare. In ogni caso, ben fatto. Con il nero brillante molti hanno avuto problemi, ma io sono tra quelli che non li ha mai avuti; è uno dei miei neri preferiti, ma va nella penna giusta. 
 
 
 
Ottimo... se cmq ho capito bene presto o tardi ne avrò un collezione intera 

 
			
					
				Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?
				Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 14:24
				da Monet63
				Al3xI98O ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 14:16
Ottimo... se cmq ho capito bene presto o tardi ne avrò un collezione intera 
 
 
Io dico sempre che, quando si parla di inchiostri, devo solo stare zitto e cercare di passare inosservato. Ne ho una credenza piena.
 

 
			
					
				Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?
				Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 14:35
				da merloplano
				Al3xI98O ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 14:00
merloplano ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 13:52
eppure, post nr2 subito sotto al tuo.. 
 
 
Ti sfugge la sequenza temporale 

Quando ho scritto il post numero 1 non solo avevo fatto ricerche, visto prove e fatto ragionamenti ma, come scritto, anche già comprato  
 
 
indeed! dato che hai menzionato le confezioni grandi a pag2, dopo il post di Monet63 che argomentava come alla fine non ci sia significativo risparmio a prendere in uk, come suggerito da Ghiandaia, il quale replicava al mio post su 12+1 calamaii, davo per scontato che tu stessi parlando degli inchiostri blu da prendere
 
			
					
				Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?
				Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 14:38
				da Al3xI98O
				merloplano ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 14:35
Al3xI98O ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 14:00
Ti sfugge la sequenza temporale 

Quando ho scritto il post numero 1 non solo avevo fatto ricerche, visto prove e fatto ragionamenti ma, come scritto, anche già comprato  
 
 
indeed! dato che hai menzionato le confezioni grandi a pag2, dopo il post di Monet63 che argomentava come alla fine non ci sia significativo risparmio a prendere in uk, come suggerito da Ghiandaia, il quale replicava al mio post su 12+1 calamaii, davo per scontato che tu stessi parlando degli inchiostri blu da prendere
 
Nono, mi riferivo a quando ho fatto la ricerca 

 Quelli comprati del posto 1 sono già da 30 ^_^ 
Tra l'altro nemmeno sapevo (anzi non so ancora) quanto potesse essere 30 o 60: ho visto che con 2ml fai un pieno ma non so quanto duri...
 
			
					
				Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?
				Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 16:48
				da merloplano
				Al3xI98O ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 14:38
Tra l'altro nemmeno sapevo (anzi non so ancora) quanto potesse essere 30 o 60: ho visto che con 2ml fai un pieno ma non so quanto duri...
 
per quanto ho misurato sulla mia, 1.4ml a carica, escluso quanto resta nell'alimentatore, che Piccardi ha mostrato essere intorno a 0.2-0.3m. se ricarichi con lo stesso colore, l'alimentatore e' gia' pieno, quindi considera 1.5ml e ci stai comodo (so che in rete si dice 1.76ml, non e' la mia esperienza pero', e anche 2 e' eccessivo). un calamaio da 30ml durera' 20 ricariche. usi il pc per lavoro, non sei uno studente o un correttore di bozze o uno scrittore, pennino F, direi che non farai meno di 7-10gg. cifra tonda, ci farai (almeno) 6 mesi. hai gia' 2 anni di inchiostri e pensi ai prossimi, benvenuto  
 
 
sulla eco e' difficile togliere l'umidita' residua, anche dopo 2 giorni sul termosifone, senza sfilare pennino e alimentatore (sconsigliato). tenderei a fare 2-3 ricariche con lo stesso inchiostro, o rischi di averne una idea annacquata
 
			
					
				Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?
				Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 16:50
				da merloplano
				Monet63 ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 14:14
Con il nero brillante molti hanno avuto problemi, ma io sono tra quelli che non li ha mai avuti; è uno dei miei neri preferiti, ma va nella penna giusta. 
 
 
 
quando il mio esce a fare un giro, si accompagna ad eyedropper indiana (quindi abbondante) e pennino F. ottima accoppiata
la eco non e' particolarmente moderata come flusso, direi che e' una buona candidata
 
			
					
				Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?
				Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 17:30
				da Al3xI98O
				merloplano ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 16:48
per quanto ho misurato sulla mia, 1.4ml a carica, escluso quanto resta nell'alimentatore, che Piccardi ha mostrato essere intorno a 0.2-0.3m. se ricarichi con lo stesso colore, l'alimentatore e' gia' pieno, quindi considera 1.5ml e ci stai comodo (so che in rete si dice 1.76ml, non e' la mia esperienza pero', e anche 2 e' eccessivo). un calamaio da 30ml durera' 20 ricariche. usi il pc per lavoro, non sei uno studente o un correttore di bozze o uno scrittore, pennino F, direi che non farai meno di 7-10gg. cifra tonda, ci farai (almeno) 6 mesi. 
 
Direi che ci siamo... farò un po' di statistiche!
merloplano ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 16:48
hai gia' 2 anni di inchiostri e pensi ai prossimi, benvenuto  
 
 
 
Dovevo stare lontano da questo forum, lo sapevo!  
 
 
merloplano ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 16:48
sulla eco e' difficile togliere l'umidita' residua, anche dopo 2 giorni sul termosifone, senza sfilare pennino e alimentatore (sconsigliato). tenderei a fare 2-3 ricariche con lo stesso inchiostro, o rischi di averne una idea annacquata
 
Ah cacchio... questo peccato.
 
			
					
				Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?
				Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 18:32
				da Ghiandaia
				Al3xI98O ha scritto: ↑domenica 24 gennaio 2021, 22:46
Ho cercato sul loro sito e i prezzi erano in linea con quelli italiani... hai suggerimenti?
 
Certo, ma non posso spifferare qua, se sei ancora interessato mandami un PM.