Pagina 3 di 4
					
				Re: Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti
				Inviato: martedì 27 novembre 2012, 18:36
				da Phormula
				stalker78 ha scritto:secondo me scusate se sono schietto , vi state facendo un sacco di p...e mentali!
Quando arriva a certi livelli, qualsiasi hobby diventa una falegnameria mentale... 

 
			
					
				Re: Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti
				Inviato: martedì 27 novembre 2012, 18:39
				da stalker78
				la speculazione quando diventa eccessiva fa perdere coscienza critica..attenzione ragazzi discutiamo sui FATTI CONCRETI...più che hobby direi passione... 

 
			
					
				Re: Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti
				Inviato: mercoledì 28 novembre 2012, 10:09
				da Andrea C
				Phormula ha scritto:stalker78 ha scritto:secondo me scusate se sono schietto , vi state facendo un sacco di p...e mentali!
Quando arriva a certi livelli, qualsiasi hobby diventa una falegnameria mentale... 

 
... 
 
   
  
 ...!!!!!!
Perfetto...!
Il 4001 va benissimo così com'è!!
 
			
					
				Re: Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti
				Inviato: mercoledì 28 novembre 2012, 15:38
				da farfilo
				Ottorino ha scritto:.....Niente che non si possa ottenere con un po' di sapone da piatti, senza andare a scomodare la kodak
Vero! In camera oscura spesso il detersivo per i piatti sostituisce il photoflo alla grande  

 
			
					
				Re: Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti
				Inviato: giovedì 29 novembre 2012, 19:18
				da ArchMelandri
				Oggi ho deciso di provarlo e l'ho acquistato in un negozio di penne abbastanza famoso in città, avendomi il negoziante assicurato che la confezione non fosse lì da molto.
Dopo aver agitato bene la boccetta, ho trovando una certa schiuma, credo indice della presenza (consistente?) di tensioattivi.
Aggiungo che sulla mia M200 non riscontro molta differenza col RB in quanto a scorrevolezza, ma il mio giudizio non vale molto, non avendo io provato altri inchiostri.
			 
			
					
				Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti
				Inviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 18:42
				da ar361
				Lo stesso discorso del black lo si può fare anche per il 4001 blu ?
			 
			
					
				Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti
				Inviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 22:00
				da vikingo60
				ar361 ha scritto:Lo stesso discorso del black lo si può fare anche per il 4001 blu ?
Il 4001 blu non dà problemi particolari.E' il nero che ne ha dati nell'ultimo decennio.
 
			
					
				Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti
				Inviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 23:46
				da rembrandt54
				vikingo60 ha scritto:ar361 ha scritto:Lo stesso discorso del black lo si può fare anche per il 4001 blu ?
Il 4001 blu non dà problemi particolari.E' il nero che ne ha dati nell'ultimo decennio.
 
Ma ora, per fortuna, non ne dà più....anzi dopo averlo provato nelle mie : MB 149, Visconti Wall Street, Omas Moma, Pelikan M 1000 e FP500.....posso dire che è meraviglioso !!!
 
			
					
				Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti
				Inviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 23:48
				da piccardi
				ar361 ha scritto:Lo stesso discorso del black lo si può fare anche per il 4001 blu ?
Se intendi la densità dell'inchiostro no, il blu royal è meno denso e più fluido, direi un inchiostro mediano da quel punto di vista.
Simone
 
			
					
				Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti
				Inviato: giovedì 6 dicembre 2012, 8:19
				da Phormula
				ar361 ha scritto:Lo stesso discorso del black lo si può fare anche per il 4001 blu ?
No, il Pelikan Blue Black è se non l'inchiostro, uno degli inchiostri più venduti al mondo, fatto per funzionare in qualsiasi penna, da quelle economiche destinate agli studenti delle elementari, a quelle di prestigio. E' come la 500, la due cavalli, la panda o il maggiolino, chiunque abbia più di 40 anni o ne ha guidata una, o almeno ci è salito sopra come passeggero.
Se dovesse avere il minimo problema, sarebbe un danno per l'azienda.
 
			
					
				Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti
				Inviato: giovedì 6 dicembre 2012, 11:51
				da klapaucius
				Phormula ha scritto:ar361 ha scritto:Lo stesso discorso del black lo si può fare anche per il 4001 blu ?
No, il 
Pelikan Blue Black è se non l'inchiostro, uno degli inchiostri più venduti al mondo, fatto per funzionare in qualsiasi penna, da quelle economiche destinate agli studenti delle elementari, a quelle di prestigio. E' come la 500, la due cavalli, la panda o il maggiolino, chiunque abbia più di 40 anni o ne ha guidata una, o almeno ci è salito sopra come passeggero.
Se dovesse avere il minimo problema, sarebbe un danno per l'azienda.
 
Il 
Blue Black e il 
Royal Blue sono la stessa cosa?
 
			
					
				Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti
				Inviato: giovedì 6 dicembre 2012, 12:26
				da Phormula
				Scusa, ho sbagliato io, volevo scrivere
 Pelikan Royal Blue   
 
Il Blue Black (che è uno dei miei preferiti, da cui il lapsus) è ancora peggio del Brillant Black, è un inchiostro delicatissimo, se viene stoccato male perde la componente blu e diventa un grigio spento.
 
			
					
				Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti
				Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 21:45
				da francowash
				Blu nero permanente, in bottiglie da litro o mezzo litro, ottimo. saluti e auguri
			 
			
					
				Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti
				Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 21:54
				da piccardi
				francowash ha scritto:Blu nero permanente, in bottiglie da litro o mezzo litro, ottimo. saluti e auguri
Ma dove lo trovi in bottiglie da un litro?
I riferimenti mettili nella sezione mercatino, saranno (almeno da me) graditissimi.
Simone
 
			
					
				Pelikan 4001 Brilliant Black:aggiornamenti
				Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 22:25
				da alfredop
				francowash ha scritto:Blu nero permanente, in bottiglie da litro o mezzo litro, ottimo. saluti e auguri
Ottimo il blu-nero permanente 4001, ne ho due boccette quasi vintage, ed è uno dei miei colori preferiti. 
In bottiglie cosi grosse si trova ancora? (Io ho trovato quelle di royal blu da 1lt, però il royal blu è un colore che a me non piace)
Alfredo