Pagina 3 di 3
					
				Re: Novità TWSBI Mini
				Inviato: martedì 21 agosto 2012, 15:17
				da Ottorino
				Per me l'ansia viene dal fatto che nascondono sempre e si accendono alla fine. 
Come avere la spia della riserva senza l'indicatore a lancetta
			 
			
					
				Re: Novità TWSBI Mini
				Inviato: martedì 21 agosto 2012, 15:29
				da vikingo60
				A me piacciono con e senza finestra;bisogna però ammettere che la finestra ha una certa utilità,sia per sapere in anticipo quando l'inchiostro sta finendo,sia per evitare dannosi contatti del pennino secco con la carta che a lungo termine potrebbero accelerarne l'usura.
			 
			
					
				Re: Novità TWSBI Mini
				Inviato: martedì 21 agosto 2012, 16:02
				da FedericoPari
				piccardi ha scritto: 
Trasparenti? 
Demonstrator è una storpiatura, dovuta al fatto che alcune penne dimostrative erano realizzate in materiale trasparente, ma ce ne sono anche non funzionanti (con le parti sezionate). 
Simone
c'è da dire però che la totalità dei negozi le chiama demonstrator... Non si confondono gli utenti  in questo modo?
 
			 
			
					
				Re: Novità TWSBI Mini
				Inviato: martedì 21 agosto 2012, 17:30
				da Simone
				La penso come Alessandro, con l'aggiunta che i serbatoi semitrasparenti (penso alla M200, per me unico parametro concreto di riferimento, non avendo altre stilografiche con questa caratteristica) mi piacciono.
Un altro esempio possono essere le MB, quelle con la finestra vedo-non vedo.
Se poi si usa un inchiostro di una tonalità particolarmente accattivante/gradita, allora una demonstrator/naked/trasparente/nuda(per italianizzare 

 )/scostumata(per i calabresi)/svergognata è una ottima opzione! 

 
			 
			
					
				Re: Novità TWSBI Mini
				Inviato: martedì 21 agosto 2012, 17:36
				da piccardi
				FedericoPari ha scritto:
c'è da dire però che la totalità dei negozi le chiama demonstrator... Non si confondono gli utenti  in questo modo?
Credo che se a qualunque negoziante dici voglio una stilografica trasparente capisca abbastanza bene cosa intendi. 
Lo so che le chiamano così, ma secondo me è scorretto anche in inglese...
Simone
 
			 
			
					
				Re: Novità TWSBI Mini
				Inviato: martedì 21 agosto 2012, 18:17
				da FedericoPari
				Però secondo me ti prendono per uno sprovveduto 

 
			 
			
					
				Re: Novità TWSBI Mini
				Inviato: martedì 21 agosto 2012, 18:58
				da vikingo60
				Simone ha scritto:La penso come Alessandro, con l'aggiunta che i serbatoi semitrasparenti (penso alla M200, per me unico parametro concreto di riferimento, non avendo altre stilografiche con questa caratteristica) mi piacciono.
Un altro esempio possono essere le MB, quelle con la finestra vedo-non vedo.
Se poi si usa un inchiostro di una tonalità particolarmente accattivante/gradita, allora una demonstrator/naked/trasparente/nuda(per italianizzare 

 )/scostumata(per i calabresi)/svergognata è una ottima opzione! 

 
Molto divertenti le tue due ultime traduzioni di demonstrator!
 
			 
			
					
				Re: Novità TWSBI Mini
				Inviato: martedì 21 agosto 2012, 19:56
				da Simone
				vikingo60 ha scritto:Simone ha scritto:La penso come Alessandro, con l'aggiunta che i serbatoi semitrasparenti (penso alla M200, per me unico parametro concreto di riferimento, non avendo altre stilografiche con questa caratteristica) mi piacciono.
Un altro esempio possono essere le MB, quelle con la finestra vedo-non vedo.
Se poi si usa un inchiostro di una tonalità particolarmente accattivante/gradita, allora una demonstrator/naked/trasparente/nuda(per italianizzare 

 )/scostumata(per i calabresi)/svergognata è una ottima opzione! 

 
Molto divertenti le tue due ultime traduzioni di demonstrator!
 
Grazie! 

 
			 
			
					
				Re: Novità TWSBI Mini
				Inviato: martedì 21 agosto 2012, 20:15
				da Alexander
				Stiamo uscendo dal seminato (vi piace come traduzione libera di "stiamo andando off topic"?)..  
  
   
  
 
Si parlava dei test dei pennini per la TWSBI mini.. non delle finestrelle presenti in un diverso modello!!
Comunque la mini mi ricorda vagamente la Bohème.. avete anche voi la stessa impressione?
 
			 
			
					
				Novità TWSBI - 850 IROC
				Inviato: venerdì 24 agosto 2012, 12:50
				da G P M P
				Sono uscite le foto ufficiali della TWSBI 850 IROC (trovate l'album originale su facebook a 
questo link).
 
 
 
 
 
 
La penna è pesante come sembra, visto che dichiarano un peso di 65 grammi - il doppio di una 540.
A me, detto sinceramente, non piace: ai miei occhi ha troppo l'aspetto del "pezzo di ferro". Però è un tentativo di diversificazione del mercato che mi fa sempre meglio sperare per questa bella realtà asiatica, tanto diversa dall'idea comune di azienda cinese che abbiamo (a ragione, aggiungo) qui in occidente.
A questo proposito vi invito a dare un'occhiata alla presentazione fotografica dell'azienda sul 
loro sito. Dobbiamo fidarci di quello che ci mostrano; ma se l'azienda è così, non sembra affatto cinese (e di realtà cinesi ne conosco alcune, sebbene a distanza).
 
			 
			
					
				Re: Novità TWSBI Mini
				Inviato: martedì 23 ottobre 2012, 12:44
				da Alexander
				Finalmente la TWSBI mini è arrivata, adesso è in vendita sullo store online della ditta.
Al momento le colorazioni disponibili sono solo tre, demonstrator, black, e "classic" (fusto demonstrator, cappuccio sezione e fondello black).
Pennini disponibili: EF, F, M, B.
Prezzo 50 dollari.
Sono curioso di sapere come scrive!
Immagini tratte dal sito TWSBI:

 
			 
			
					
				Re: Novità TWSBI Mini
				Inviato: martedì 23 ottobre 2012, 12:54
				da maxpop 55
				Molto carina, soprattutto la black e ad un prezzo accettabile.
			 
			
					
				Re: Novità TWSBI Mini
				Inviato: martedì 23 ottobre 2012, 14:00
				da bandana7170
				Non conosco questa penna, ma come si dice se non provi non sai!  
