Pagina 182 di 445
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: venerdì 23 dicembre 2022, 22:41
				da Koten90
				Ti capisco, anche io sto facendo lo stesso tentativo (all’inverso) e, almeno per ora, sono un pochino disorientato: il tratto non mi dispiace ma è diverso. Come passare da cambio manuale ad automatico sull’auto, confido di abituarmici col tempo. 
Il Falcon non è come i pennini morbidi, con cui devi cercare a forza la variazione di tratto. Usa la penna come una F normale, magari con un filo più di peso, e vedrai che “chiaroscuro” viene da sé
			 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: sabato 24 dicembre 2022, 1:00
				da Stfngrandis
				JohnDT10 ha scritto: ↑venerdì 23 dicembre 2022, 22:20
Grazie dei consigli Alessio!! 
Questo Falcon, per me che adoro lo stub, sarà una sfida... vedremo chi la spunterà!  
 
   
  
 
Chi la spunterà o chi LO spunterà? 

 (si scherza ovviamente)
 Io sono possessore di una 912 FA da 2-3 anni, preferisco altro, magari con qualche decade in più
 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: sabato 24 dicembre 2022, 5:17
				da EnVit
				Koten90 ha scritto: ↑venerdì 23 dicembre 2022, 22:07
Qualche consiglio per entrambi
1) siate sobri: il pennino è molto delicato, se allargate troppo tenderà a deformarsi aumentando lo spazio tra i rebbi diventando prima un M, poi un B, poi un BB con flusso sempre piu abbondante fino a gocciolare inchiostro dal pennino. Una variazione di tratto fino a 1,2mm (comunque tanto!) è perfettamente tollerata dal pennino, oltre si rischia
2) andate piano: l’alimentatore di serie è progettato per una scrittura leggera e calma (i giapponesi hanno ideogrammi fatti da tratti corti, come se si scrivesse sempre in stampatello maiuscolo staccando la penna ad ogni linea), chiedere alla penna di corrervi dietro mentre scrivete alla velocità della luce, con mano pesante e cercando lunghi tratti con il pennino largo vi farà rimanere con il pennino asciutto e i binari sul foglio. 
3) potete risolvere il problema sostituendo l’alimentatore con uno in ebanite prodotto in USA (c’è la versione a 2 o 3 canali in base a quanto inchiostro volete scaricare sul foglio) che potete trovare cercando “
ebonite feeder pilot fa” con una spesa totale di una 50ina di €
4) gli inchiostri che funzionano meglio (tra quelli che ho provato) sono i Pilot black (quello delle cartucce IC-50), Iroshizuku Tsuki-Yo e, meglio ancora, Noodler’s Polar Black e i Noodler’s EEL
 
Grazie mille! I consigli sono sempre ben accetti 

 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: sabato 24 dicembre 2022, 17:58
				da EnVit
				E niente, la famiglia si è presto allargata
Leonardo Officina Italiana con pennino elastic EF e tre nuovi inchiostri da provare:
Pilot iroshizuku ku-jaku 
Diamine Red Dragon
Robert Oster Red Candy
 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: sabato 24 dicembre 2022, 21:24
				da JohnDT10
				Complimenti, bellissima! Con Leonardo non si sbaglia mai... 

 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: sabato 24 dicembre 2022, 21:41
				da tomcar
				EnVit ha scritto: ↑sabato 24 dicembre 2022, 17:58
E niente, la famiglia si è presto allargata
D43C5F1D-9776-4B2B-810D-3AF91073CE4A.jpeg
Leonardo Officina Italiana con pennino elastic EF e tre nuovi inchiostri da provare:
Pilot iroshizuku ku-jaku 
Diamine Red Dragon
Robert Oster Red Candy
 
Complimenti. Bellissima e ti promuovo anche gli inchiostri. Tutti ottimi.
 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: domenica 25 dicembre 2022, 8:59
				da Silvia1974
				EnVit ha scritto: ↑sabato 24 dicembre 2022, 17:58
E niente, la famiglia si è presto allargata
Leonardo Officina Italiana con pennino elastic EF e tre nuovi inchiostri da provare:
 
Bellissima! Ti divertirai  

 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: martedì 27 dicembre 2022, 18:45
				da Mequbbal
				Eccolo qui...
			 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: giovedì 29 dicembre 2022, 22:27
				da EnVit
				Devo smetterla di frequentare certi posti… 
 
 
 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: giovedì 29 dicembre 2022, 22:34
				da Koten90
				EnVit ha scritto: ↑giovedì 29 dicembre 2022, 22:27
Devo smetterla di frequentare certi posti… 
 
 
 
Il forum…

 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: giovedì 29 dicembre 2022, 22:35
				da Wall
				Oh mamma che bella, dicci di più di questa meraviglia
			 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: giovedì 29 dicembre 2022, 22:45
				da EnVit
				Koten90 ha scritto: ↑giovedì 29 dicembre 2022, 22:34
Il forum…
 
 
Anche  
 
   
   
 
Wall ha scritto: ↑giovedì 29 dicembre 2022, 22:35
Oh mamma che bella, dicci di più di questa meraviglia
 
Sailor Professional Gear Piccadilly Night Edizione Limitata, pennino in oro 21k Fine; per ora ci ho scritto solo poche righe ma la sensazione è che è un bisturi
 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: giovedì 29 dicembre 2022, 23:20
				da Koten90
				Se non fossero così corte e rigide, ne avrei già una collezione anche io! Queste Tea Time poi, sono bellissime. Le uniche trasparenti che prenderei volentieri
			 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: venerdì 30 dicembre 2022, 0:31
				da EnVit
				Koten90 ha scritto: ↑giovedì 29 dicembre 2022, 23:20
Se non fossero così corte e rigide, ne avrei già una collezione anche io! Queste Tea Time poi, sono bellissime. Le uniche trasparenti che prenderei volentieri
 
La pensavo anche io così, fino  a quando non ho provato il pennino 21k....
 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: venerdì 30 dicembre 2022, 0:34
				da Koten90
				EnVit ha scritto: ↑venerdì 30 dicembre 2022, 0:31
La pensavo anche io così, fino  a quando non ho provato il pennino 21k....
 
È paragonabile alla Justus? Per me quella è il LEM (Livello Essenziale di Morbidezza 

 )
A parte che la tua è ancora nuova, quindi sarà ancora bella dura (si capisce poco la differenza tra H e S in termini di morbidezza inizialmente, poi il pennino si "lascia andare" con l'uso)....