Pagina 181 di 445
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: sabato 17 dicembre 2022, 18:52
				da tomcar
				Ellapeppina
			 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: sabato 17 dicembre 2022, 21:58
				da Silvia1974
				stanzarichi ha scritto: ↑sabato 17 dicembre 2022, 12:24Autoregalo di compleanno e per la firma dell’indeterminato 
 
 
065F29C0-8388-4A4E-A6DE-5E6609E328AE.jpeg
 
Auguri e.. congratulazioni  

 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: sabato 17 dicembre 2022, 22:59
				da bcontrario
				mi associo 

 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: domenica 18 dicembre 2022, 15:15
				da stanzarichi
				Silvia1974 ha scritto: ↑sabato 17 dicembre 2022, 21:58
Auguri e.. congratulazioni  
 
 
bcontrario ha scritto: ↑sabato 17 dicembre 2022, 22:59
mi associo 
 
 
Grazie grazie 

 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: domenica 18 dicembre 2022, 18:27
				da fabiol
				Oggi arrivata la quarta Auretta, una 32 di colore indaco.
Fabio
			 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: martedì 20 dicembre 2022, 14:14
				da EnVit
				Appena arrivata la Justus con pennino F, prima o poi mi riprendo dallo shock dal passare da una Parker IM a qualcosa di così piacevole nella scrittura
			 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: martedì 20 dicembre 2022, 18:01
				da Koten90
				Devo contattare Pilot per le provvigioni 

 quest’anno ve la siete regalata in tanti
 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: mercoledì 21 dicembre 2022, 12:37
				da Giulius12
				Colpevolmente non ho, ancora, preso una Pilot  
 
 
per il momento queste 2:
Una Voyager ed una Waterman CF, in giornata dovrebbero arrivarmi anche alcuni inchiostri 

 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: venerdì 23 dicembre 2022, 10:37
				da Koten90
				Non si tratta di acquisto, ma di regalo da una collega. Vale lo stesso?
			 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: venerdì 23 dicembre 2022, 14:30
				da EnVit
				Pilot 912 FA  

 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: venerdì 23 dicembre 2022, 15:08
				da Koten90
				EnVit ha scritto: ↑venerdì 23 dicembre 2022, 14:30
Pilot 912 FA  
 
 
 
 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: venerdì 23 dicembre 2022, 17:34
				da Silvia1974
				Pelikan M205 Blue Marbled in arrivo la settimana prossima!  

 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: venerdì 23 dicembre 2022, 21:51
				da JohnDT10
				E' arrivato Babbo Natale... Pilot 742 FA !  
 
 
Adesso spero di imparare ad usarla...  

 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: venerdì 23 dicembre 2022, 22:07
				da Koten90
				EnVit ha scritto: ↑venerdì 23 dicembre 2022, 14:30
Pilot 912 FA  
 
 
JohnDT10 ha scritto: ↑venerdì 23 dicembre 2022, 21:51
E' arrivato Babbo Natale... Pilot 742 FA !  
 
 
Adesso spero di imparare ad usarla...  
 
 
Qualche consiglio per entrambi
1) siate sobri: il pennino è molto delicato, se allargate troppo tenderà a deformarsi aumentando lo spazio tra i rebbi diventando prima un M, poi un B, poi un BB con flusso sempre piu abbondante fino a gocciolare inchiostro dal pennino. Una variazione di tratto fino a 1,2mm (comunque tanto!) è perfettamente tollerata dal pennino, oltre si rischia
2) andate piano: l’alimentatore di serie è progettato per una scrittura leggera e calma (i giapponesi hanno ideogrammi fatti da tratti corti, come se si scrivesse sempre in stampatello maiuscolo staccando la penna ad ogni linea), chiedere alla penna di corrervi dietro mentre scrivete alla velocità della luce, con mano pesante e cercando lunghi tratti con il pennino largo vi farà rimanere con il pennino asciutto e i binari sul foglio. 
3) potete risolvere il problema sostituendo l’alimentatore con uno in ebanite prodotto in USA (c’è la versione a 2 o 3 canali in base a quanto inchiostro volete scaricare sul foglio) che potete trovare cercando “
ebonite feeder pilot fa” con una spesa totale di una 50ina di €
4) gli inchiostri che funzionano meglio (tra quelli che ho provato) sono i Pilot black (quello delle cartucce IC-50), Iroshizuku Tsuki-Yo e, meglio ancora, Noodler’s Polar Black e i Noodler’s EEL
 
			
					
				Il mio ultimo acquisto
				Inviato: venerdì 23 dicembre 2022, 22:20
				da JohnDT10
				Koten90 ha scritto: ↑venerdì 23 dicembre 2022, 22:07
EnVit ha scritto: ↑venerdì 23 dicembre 2022, 14:30
Pilot 912 FA
 
JohnDT10 ha scritto: ↑venerdì 23 dicembre 2022, 21:51
E' arrivato Babbo Natale... Pilot 742 FA !
Adesso spero di imparare ad usarla...
 
Qualche consiglio per entrambi
1) siate sobri: il pennino è molto delicato, se allargate troppo tenderà a deformarsi aumentando lo spazio tra i rebbi diventando prima un M, poi un B, poi un BB con flusso sempre piu abbondante fino a gocciolare inchiostro dal pennino. Una variazione di tratto fino a 1,2mm (comunque tanto!) è perfettamente tollerata dal pennino, oltre si rischia
2) andate piano: l’alimentatore di serie è progettato per una scrittura leggera e calma (i giapponesi hanno ideogrammi fatti da tratti corti, come se si scrivesse sempre in stampatello maiuscolo staccando la penna ad ogni linea), chiedere alla penna di corrervi dietro mentre scrivete alla velocità della luce, con mano pesante e cercando lunghi tratti con il pennino largo vi farà rimanere con il pennino asciutto e i binari sul foglio. 
3) potete risolvere il problema sostituendo l’alimentatore con uno in ebanite prodotto in USA (c’è la versione a 2 o 3 canali in base a quanto inchiostro volete scaricare sul foglio) che potete trovare cercando “
ebonite feeder pilot fa” con una spesa totale di una 50ina di €
4) gli inchiostri che funzionano meglio (tra quelli che ho provato) sono i Pilot black (quello delle cartucce IC-50), Iroshizuku Tsuki-Yo e, meglio ancora, Noodler’s Polar Black e i Noodler’s EEL
 
Grazie dei consigli Alessio!! 
Questo Falcon, per me che adoro lo stub, sarà una sfida... vedremo chi la spunterà!  
 
   
 