Ripristino cromature

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2328
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

Ripristino cromature

Messaggio da fab66 »

Nei negozi di hobbystica/casa aperti non ho trovato il prodotto suggerito da Peppe, quindi vai con l'argento cromo....... contrariamente alle mie previsioni non si notano particolari differenze con le altre parti cromate.
Come fatto notare da Nello però la differenza sostanziale sta nella mancanza dell'effetto "a specchio" che risulta evidente mettendo a confronto le due testine. Non so se dipende dai materiali, lo spray è indicato come "cromo lucido".
Non so quanto possa durare l'effetto, però la soluzione al momento è più che soddisfacente; appena posso metto le foto della Asco.
Ciao :wave:
Fabrizio
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Ripristino cromature

Messaggio da PeppePipes »

fab66 ha scritto:Rieccomi.... anzichè usare una clip di scarto nella mia incoscienza ho voluto provare su questa universal che trovate qui
viewtopic.php?f=43&t=8605
Ho quindi provato lo spray e questo è il risultato, ho preferito usare un cotton fioc per spalmare la vernice, il risultato è senz'altro migliorabile se fatto da qualcuno
più preciso di me.... :D
da vicino infatti si vedono delle imperfezioni però è sempre il primo tentativo e poi la pazienza non è il mio forte!!!
Per la Asco invece appena trovo il prodotto uso l'altro metodo. Per chi volesse provarlo il costo dello spray è sui 5 euro circa.
Per apprezzare (o disprezzare) il risultato dovresti però farci una bella macro della clip....
Via, datti da fare!
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Ripristino cromature

Messaggio da nello56 »

fab66 ha scritto:mancanza dell'effetto "a specchio"
Il fatto che si presenti un poco satinato dipende (penso io) da due fattori:
il primo è che è pur sempre una vernice e quindi, anche se il tappo della confezione
è stupendo... non potrà essere a specchio fatta in casa (pur con tutta la Tua buona volontà);
ed il secondo motivo è che l'hai applicata con il cotton-fioc anziché spruzzarla sulla parte!

Dal momento che ti sei lanciato in questo interessante approccio, per il bene della scienza (e di tutti noi ;) ),
potresti fare ancora un esperimento: prendere un pezzetto di metallo (per non sacrificare una clip)
lucidarlo a specchio e poi spruzzargli la vernice. Magari mascherandone un pezzo per vedere la differenza!
Ed infine... dopo la verniciatura hai lasciato la clip così od hai pensato di dargli una lucidatina con tremillimetri/iosso
od altro per uniformarla?
Grazie delle info: "un piccolo passo per la clip...un grande passo per il forum!" :clap:
Nello
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2328
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

Ripristino cromature

Messaggio da fab66 »

Oh gente oggi è domenica !!!!!!!!!!!!!!
Provvederò.... non so quando e non so come.... già la parola macro mi ha messo un'ansia addosso......
Nello: non ho fatto altro alla clip, voglio aspettare qualche giorno non avendo idea dei tempi corretti di asciugatura.
Rettifico poi sul cotton fioc: l'ho usato per la clip, per il fondello della asco ho usato un pezzettino di fruit bianca per evitare "pilucchi", sbagliando s'impara d'altronde.... :oops:
Apro intanto un altro topic per il prima/dopo della asco.
Fabrizio
Avatar utente
Sergjei
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 017
Località: Roma
Gender:
Contatta:

Ripristino cromature

Messaggio da Sergjei »

Concordo con Nello
Il fatto che non sia a specchio dipende al 98% dal non aver spruzzato la vernice ma utilizzato un "pennello" (che sia cotton fioc o altro)
Anche in altri settori la verniciatura a pennello non consente di ottenere una superficie a specchio.
Per rifinire prova a lucidare a distanza di non meno di 3/5 gg (detailing docet) meglio se di più.
Sergio
Mirco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 64
Iscritto il: domenica 18 gennaio 2015, 12:51

Ripristino cromature

Messaggio da Mirco »

Potrebbe anche dipendere dalla vernice,che da quello che ho capito è opaca.
Penso che per avere un effetto duraturo dovresti smontare il pezzo altrimenti la parte sotto non ricevendo vernice ,fa si che il la vernice stessa non riesce a sigillare.
Non so se mi sono spiegato.
Comunque a me piacciono gli oggetti che dimostrano il tempo di utilizzo,hanno il fascino del vissuto.
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

Ripristino cromature

Messaggio da Medicus »

Interessantissimanente interessante; esiste una cosa simile per le dorature ? Una Hero 616 senza pennino a chi risponde :D
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Mirco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 64
Iscritto il: domenica 18 gennaio 2015, 12:51

Ripristino cromature

Messaggio da Mirco »

Comunque di solito dopo la verniciatura si dovrebbero effettuare altre operazioni di lucidatura,altrimenti la vernice anche se lucida non splende come dovrebbe.
Credo si trovino anche dorate. :D
Avatar utente
wallygator
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 614
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
La mia penna preferita: la prossima......
Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Carmagnola

Ripristino cromature

Messaggio da wallygator »

Fabri, é un pezzo che non mi cimento più ad argentare/cromare qualcosa perché il risultato era sempre satinato; può essere che, visti il tempo passato, i materiali siano migliorati notevolmente....Complimenti, comunque, per l'inventiva e per la condivisione. A mio modesto parere, lucidare a specchio queste parti verniciate non é facile, mentre può rendere bene su molte finiture del periodo immediatamente post bellico dove la metalleria era anche parzialmente in alluminio (specie gli anellini)....
Walter
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2328
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

Ripristino cromature

Messaggio da fab66 »

Ecco a voi il risultato.... tutto come già scritto in precedenza.
Per me va già bene così, poi magari mi prende la voglia e provo a migliorare il tutto ma conoscendomi è meglio che non faccia altro :mrgreen: :mrgreen:
Allegati
P1240001.JPG
P1240001.JPG (130.36 KiB) Visto 2570 volte
P1240005.JPG
P1240005.JPG (109.7 KiB) Visto 2570 volte
Fabrizio
Avatar utente
Sergjei
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 017
Località: Roma
Gender:
Contatta:

Ripristino cromature

Messaggio da Sergjei »

Da cellulare. ..Ottimo risultato
Sergio
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9498
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Ripristino cromature

Messaggio da Irishtales »

Davvero un ottimo lavoro! :thumbup:
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Ripristino cromature

Messaggio da PeppePipes »

fab66 ha scritto:Ecco a voi il risultato.... tutto come già scritto in precedenza.
Per me va già bene così, poi magari mi prende la voglia e provo a migliorare il tutto ma conoscendomi è meglio che non faccia altro :mrgreen: :mrgreen:
Qual'è verniciato? Quello del fondello o quello del cappuccio? O tutt'e due?
Se quello di testa cappuccio è verniciato, il risultato è davvero notevole!
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2328
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

Ripristino cromature

Messaggio da fab66 »

Ho verniciato il fondello, la testina del cappuccio è "nature".... e si vede !!!!!

PS: ho scoperto la funzione macro (la seconda immagine) alla macchinetta e ho smesso di usare il flash :lol:

Nella prima immagine si vede che la clip è leggermente deformata, premesso che nel taschino calza perfettamente, proverei a sistemarla usando la lama di un coltello da cucina per provare ad "alzarla" molto delicatamente... o la lascio così ?
Fabrizio
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Ripristino cromature

Messaggio da PeppePipes »

fab66 ha scritto:Ho verniciato il fondello, la testina del cappuccio è "nature".... e si vede !!!!!

PS: ho scoperto la funzione macro (la seconda immagine) alla macchinetta e ho smesso di usare il flash :lol:

Nella prima immagine si vede che la clip è leggermente deformata, premesso che nel taschino calza perfettamente, proverei a sistemarla usando la lama di un coltello da cucina per provare ad "alzarla" molto delicatamente... o la lascio così ?
Ma no. Sollevala con la lama del coltello posizionando il bordo sotto il fulcro della piega e spingi in giù la parte libera della clip.
Non so se sono stato spiegato...
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”